Vai al contenuto

PANDA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PANDA

  1. Ho aperto 4r di questo mese è ho visto la seconda pagina dell'intervista a VG. Un flash immediato di ricordi dei miei anni '80, VG giovane e sportivo, Fiat un azienda automobilistica dinamica... ho girato pagina a ritroso e ho visto i suoi 80 anni, un vecchietto ! Sono rimasto davvero scosso! Grande Ghidella
  2. HO l'estensione di garanzia ovviamente Non mi piacciono i rapporti corti e se è vero che è fluidissimo non è proprio del tutto vero che i cambi marcia non si avvertono
  3. La discussione classici futuri non è nuova Riporto in auge questa discussione del 2003-4. Sono passati 6-7 anni. E' interessante vedere come sono cambiate le nostre osservazioni. Farei notare come in questo lasso i tempo la Brera è stata concepita, è nata ed è anche morta!
  4. Ehhh se la mia vecchia si fosse salvata??? Vi racconterò la storia con qualche foto!
  5. Direi egregio! Confortevole o sportivo intuisce i tuoi desideri e provvede. Un difetto ? Forse 7 marce sono troppe. percarità innesti fluidissimi, quasi impercettibili, ma se sei da solo e con la radio spenta... allora c'è un gran lavorio di cambi marce che ti tiene compagnia
  6. Grazie Arese per le sue parole ribasco ciò che ho scritto non si può dilapidare un patrimonio come AR Mobilitiamoci, scriviamo al Corriere o alla stampa di settore. Wester non si può permettere di sbeffeggiarci. AR è un patrimonio nazionale, meglio chiusa che presa in giro.
  7. letta l'intervista a wester. è una deliberata provocazione. un sacco di cose insulse, quella degli interni della mito poi è anche da pisciarsi dalle risate. ci leggo anche un consistente disprezzo nei confronti del marchio e della sua storia. Alfa chiusa entro due anni!
  8. Ringrazio a nome della categoria!
  9. dalle mie parti si dice "i piaceri si pagano" la mia credo sia stata intorno ai 27
  10. 1.6 TDI DSG Highline più un pò di altre cosine miste arrivi vicino a 27k
  11. ti rispondo io dal 15 -1 ho G VI 1.6 TDI dsg highline. Consumi ottimi, confort e gradevolezza interni di livello ellevato (molto silenziosa) Il DSG rende meno problematica la mancanza di cv, in generale guida molto fluida, gradevole. Quello che le manca forse è quel pò di stile e di appeal che si potrebbe desiderare con un assegno che sfiora i 30k. Molto understatement. Se a te piace rimanere sotto le righe... è OK Le volkswagen in generale a mio parere hanno tutte un pò questo difetto!!! Ho anche una LUPO anno 2000 anche questa ai tempi molto costosa ma ancora appagante confortevole economica. Non per farci il figo! Bianca o Nera vanno bene entrambe, la mia è grigia... ma solo perchè in pronta consegna! Bleah grigio!
  12. era davvero di derivazione Panda?? sembra così diversa. Comunque avute entrambe 500 e 600. Devo dire su strada meglio della panda dondolona rigida. la sicurezza passiva se così fosse deriverebbe da un progetto di 30 anni fa
  13. SI! delle palette col DSG non te ne fai nulla, specialmente col 7m. Io le ho solo perchè ho preso una vettura in pronta consegna che era li, ma mai usate e mai usabili credimi.
  14. nulla! era in pronta consegna ! vista piaciuta presa e pagata 26 K circa tondi tondi !
  15. fantastico rcd 510 io ho una 1.6 TDI DSG Highline. Davvero strepitosa. Una ammiraglia dowsized. AUtomatico divino fluidità di marcia vellutata consumi ridicoli. Ottima integrazione cruise control-DSG garantisce viaggi in autostrada di grande relax tutti by wire con un semplice click
  16. NO solo due posti! Dove lo mette il pupo?.. eppoi dai la Smart non è da nonni è da fighette. Ci sarebbe per questo IQ ma è larghissima e anche bruttissima (non che smart e 600 siano stelle )
  17. Grazie Jack. certamente no. purtroppo per quelle dimensioni non c'è nulla altro sul mercato. bisognerebbe andare sui quadricicli a quel punto La mamma non si avvicina comunque neanche lontanamente alle velocità da test euroncap
  18. Esatta,emte infatti ho già precisato che questo era un confronto per classi di prezzo. Ovvero spendendo più o meno (ma più meno che più) lo stesso la golf DSG regala una qualità della guida che fa impallidire vetture ben più blasonate e persino il gap di potenza viene annullato. Guida fluida vellutata smooth direi... la cosa che gratifica di più è il senso di trazione continua che regala il DSG 7 marce. Riguardo cinquecento, si è una '95. confermo pure che sul misto era molto gratificante. solo in autostrada aveva praticamente lo stesso difetto della panda, ovvero feeling incerto e richiesta di continue correzzioni. Ribadisco il concetto del sedile di guida. Apparentemente regolabile in altezza. In realtà l'unica cosa che si poteva regolare eral la parte posteriore della seduta per cui provando ad abbassare si rimaneva infossati, sollevando tutto il piano diventava comodoma per guardare attraverso il parabrezza bisognava chinare il capo altrimenti si guardava il tetto!!!
  19. Alcuni chiarimenti! Quando dico un altro pianeta mi riferisco alle auto che ho testato per l'acquisto ovvero 159 (sia nuove che seminuove tutte manuali), A4 manuale, passat ecofuel manuale (purtroppo non sono riuscito a testare una EcoDSG) tutte più o meno a parità di investimento. Ecco rispetto a queste la mia TDI DSG Highline mi ha dato la sensazione di una guida di un altro pianeta. Ciò è dovuto al cambio automatico e alla compattezza della carrozzeria ovviamente, rispetto alle alfa anche gli interni con un grado di finizione superiore fanno la differenza. Riguardo la passat ho avuto la sensazione che Golf abbia uno sterzo più convincente Persino l'A4 (120-140 cv) mi è sembrata un barcone al confronto. Probabilmente una automatica mi avrebbe dato sensazioni diverse. Anche la grande delusione della Panda non è data dal confronto con la GOLF. E il confronto con la cinquecento di famiglia che al confronto era più parca, molto meno rigida, con una guida più precisa e scattante. E qui che nasce la delusione Panda. Il mobilozzo poi fa la sua parte costringendo ad una posizione innaturale per uno come me che è solo poco più alto della media, per non dire dello sterzo PESSIMO e della seduta di guida inutilmente alta con il sedile regoloabile solo parzialmente regolabile Al solo ricordo di questa vettura sento le cervicali soffrire terribilmente ADDIo senza rimpianto
  20. Grazie In polonia non è più in vendita. Ho ipotizzato fosse finita la produzione e che vendessero gli ultimi pezzi in stock la prenderemo per mia madre in sostituzione della cinquecento rottamata nel suo ruolo è insuperabile e mia madre non raggiunge le velocità euro NCAP
  21. Domani tre settimane di GOLF 1.6 TDI DSG Highline Che dire un altro pianeta... Morbida fluida, vellutata e con un cambio automatico sempre pronto ad interpretare il tuo umore. Regala una grande sensazione di solidità. Sarà forse un fatto psicologico... quello di sapere che si tiene il culo su un mito dell'automobilismo di sempre, sarà il fatto che gli interni mostrano un grado di finizione maniacale certamente all'altezza di Audi, sarà che le dimensioni più compatte rispetto ad A4/Passat/ 159 (le altre auto prese in considerazione) danno una sensazione di agilità sarà un complesso di cose certo è che la trovo molto al di sopra delle mie aspettative. I consumi sono intorno ai 16 Km/l con 70% di autostrada. Fantastico poi il cruise control per me che faccio autostrada a velocità costante 100Km/h mi sembra davvero di "navigare" a bordo di un airbus pieno di controlli elettronici. Sui percorsi guidati poi il culo mi sembra tanto ben piantato, tutto il comportamento non è certo emozionante ma neanche incerto. Diciamo sicuro... ecco la sensazione complessiva che ricevo è di fiducia... ti puoi fidare di me!!! Sono la tua GOLF!!! Lascio in permuta la pià deludente delle mie auto. Panda 1.2 Emotion dualogic Lenta, assetata, rigida sottosterzante ma anche dondolante. Per 4 lunghissimi anni ha torturato la mia innocente colonna vertebrale. Avevo immaginato che potesse essere una micro-ammiraglia dotata di tutto punto clima auto esp automatico divano scorrevole etc etc. in realtà è sempre una piccola utilitaria da città. Si magari avrò goduto della maneggevolezza del dual drive (lento esitante scarsamente preciso su strada) che si gira con un dito. E poi .... LA stronzata automobilistica del secolo: l'inutile brutto e assurdo MOBILOZZO centrale ma che senso ha mettere in una vettura così piccola quel mobile enorme per infilarci dentro quattro comandi e l'autoradio rubando spazio alle gambe a chi sta seduto davanti!!! E' la cosa davvero più assurda sopratutto considerando l'elegante minimalismo della panda originale con gli interni in stoffa. In rottamazione hanno preso una cinquecento del 95 15 anni di servizio onorato. Al contrario della panda, parca, comoda, soffice e anche scattante nei passaggi breveissimi praticamente una scheggia agli stop. Data via davvero con rammarico. ma ben remunerata con 2500 E di sconto volkswagen Inizialmente ho pensato che avrei rimpianto una vettura con lo scudetto di Arese. Ma adesso dopo le vergognose vicende di questi giorni, con una azienda che ha del tutto perso la bussola capace di fare figuracce come quella del cambio di nome Milano-Giulietta (patetico), adesso sono orgoglioso di guidare una auto che porta la stessa firma nel design di chi ha disegnato alcune tra le più belle alfa recenti (WDS)e lo dimostra chiaramente con il suo aspetto sobrio-elegante- ma con un pizzico di aggressività nel frontale. Al posto della cinquecento arriverà una 600 per la mia cara mamma...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.