Vai al contenuto

mich_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mich_

  1. Esatto, oppure se vuoi risparmiare qualcosa potresti guardare la punto mk3 sembre 1.2
  2. Senza ombra di dubbio andrei sulle italiane! Fra delta e giulietta sceglierei la seconda, mentre prima sicuramente è più comoda dietro! Ma con 15000 km l'anno conviene il diesel? I 1.4 turbo benzina funzionano bene e non consumano molto!
  3. Anch'io mi sento di consigliarti la Mito QV. Oppure la mito 135 cv sempre multiair! E' una macchinetta divertente da guidare, e giovanile!
  4. Opterei per il 1.2 benza . motore collaudatissimo e robusto. non consuma molto .
  5. Secondo me quello che fa' la differenza fra il tempo veloce e no è il fatto che non si possa disattivare i controlli ! Nel giro secco in pista esp ed asr non ci devono essere altrimenti finisce tutta la fantasia! Il cambio mta se usato con malizia dovresti fare la differenza ! Soprattutto ti permette di frenare con il sinistro.
  6. [ Originariamente Scritto da TONI non è comunque che quello di bravo sia molto più inclinato in realtà : probabilmente il cuo importante e sporgente la fa sembrare tale Uploaded with ImageShack.us Non male. Io farei la linea porte più orizzontale, invece di farla salire che dà la sensazione di culone. E ci aggiungerei un kink, stile bmw, che haanche giulietta. Che dite?
  7. Quindi hanno già in programma una nuova punto? A cui monteranno questo cambio. Secondo me fanno una cosa giusta. Doppia frizione funziona bene, ed è piacevole.
  8. Voi dite che a velocità l' MTA perde contro un manuale normale? Secondo me qualcosa ci guadagni con quel tipo di cambio. POi il sound è fantastico!
  9. Se non hai il cerchio enorme non sei nessuno.. Bella comunque. La linea rimane azzeccata per i miei gusti.
  10. Che io sappia Bmw ha il braccio di sterzo davanti all'asse ruote. Scusami non ho capito cosa volevi dire..
  11. Ma il doppia frizione lo si vedrà anche su punto ad esempio?
  12. Effettivamente aveva una linea più filante la 1er precedente! Mi piaceva molto anche la linea curva che aveva sotto le porte. Dava un effetto di basso, rispetto alla linea dritta di adesso. Il profilo laterale con sto cofano lungo mi fà impazzire. Soprattutto poco nasona, rispetto alle nostre.
  13. Riesumo questa discussione per sapere se qualcuno l'ha acquistata la 500c. A me interessa molto questo cambio. E vorrei capire i tempi di cambiata. Fin'ora sono rimasto piacevolmente colpito dal DSG. Però a quanto leggo in sport le cambiate diventano secche. Sulla rete non si trovano video , che rendono l'idea della cambiata. Voi avete trovato qualcosa?
  14. Veramente bella! Complimenti ! Linee pulite, farebbe un successone a mio avviso con linee così pulite , e con poco sbalzo come faceva notare busso .
  15. E dire che i potenziali ci sono per l'azienda italiana .
  16. Interessante come discussione. Anch'io mi sono fatto mille domande sui tempi relativi di AUTO. Secondo me c'è da valutare anche l'aderenza con l'asfalto, se è umido oppure asciutto.
  17. A me piace sempre di più.. Magari non sto colore!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.