Vai al contenuto

mich_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mich_

  1. 26000 km Quest'estate mi son sparato 5000 km in un mese fra viaggio fino in Salento A/R più spostamenti vari città/montagna/mare. Da segnalare qualche rumorino qua e là degli interni/esterni. Interni particolarmente rumorosa il rivestimento attorno al vetro posteriore destro su alcuni tipi di asfalti/pavimentazioni. Esterni in certi casi in rilascio acceleratore a basso numero di giri vibrazione metallica proveniente da sotto scocca, ipotizzabile sia la marmitta. Pneumatici quasi finiti..
  2. Va bè l'aygo è da quando l'ho presa che lo dico tranquillamente. La Tipo turbo ha il suo perchè..nel suo piccolo è una macchina valida IMHO.
  3. Tanto meglio il gtv come handling? Si si è vero. Facilissimo da portare ti fà trovare subito a tuo agio! Si è vero manca quello del turbo, ma c'è già da leccarsi i baffi con quello che è presente di serie! Andare si và ovunque, basta metter benzina. Io quest'anno sono andato fin già in Salento con l'ape tricilindrica Eh qua è un bel dilemma. Partendo dal prezzo iniziale che è folle, ma quanto potrebbe essere il suo veritiero?? Su ruoteclassiche la valutazione è 2000 € con percentuali che arrivano fino a 140% della valutazione (2000€). Niente da dire è perfetta se la vedi, gira bene, è iscritta al registro e tutto. Però caspita 6900 €!! Mi ha proposto 6500 € volturata.
  4. Ora si capisce tutto! http://www.lercio.it/montezemolo-silurato-da-marchionne-mi-iscrivo-alla-fiom/
  5. Rieccomi con aggiornamenti. Dunque alla fine della fiera si son presi una Opel Mokka 1.7 cdti 2wd cosmo, con praticamente tutto tranne il tetto apribile. ordinata i primi di Marzo , arrivata la prima settimana di Agosto Premetto che non l'ho ancora guidata ma di ho dato un'occhiata veloce. Tutto sommato non è brutta come auto (non la comprerei mai), ora che ci saranno renegate e X sarà dura per la Mokka! In 5 sopra si sta strettini. Il cambio automatico non mi è parso nulla di stupefacente, fà il suo lavoro. Non mi è piaciuto il motore, ammazza se è rumoroso! Male Male. Diciamo che il salto dall'xc60 è notevolissimo, ma si sapeva. Vi ringrazio ancora per i consigli dati da tutti.
  6. mich_

    Fiat Coupè Turbo 16v

    Buon giorno ragazzi! Finalmente oggi ho avuto la possibilità di guidare una mitica coupè t16 . L'auto in questione è in vendita presso un concessionario qui a Torino. Sono mesi che m'informo, cerco il coupè da portare a casa, ma manca un particolare fondamentale! Non l'ho mai guidata prima! Stando alle leggende metropolitane è un'auto da dritto, non fà le curve pericolosissima ! Vista la mia forte curiosità mi rivolgo al venditore. L'auto in questione è impeccabile esteticamente interni/esterni, vi metto il link qua sotto. Auto usate: Fiat, Coupe, 2.0 i.e. turbo 16V Plus registro Fiat Italia AutoScout24 pagina di dettaglio Il prezzo del cartellino è decisamente elevato, ma passiamo alle impressioni generali. Posto guida **** 1/2 Molto comodo con regolazione solo longitudinale del sedile mentre per il volante ha perfino la regolazione in profondità. Contenitivi il giusto i sedili rivestiti di pelle nera ben conservati. Era presente un fastidioso cigolio proveniente dallo schienale sedile guidatore. Comandi e strumenti ***** Comandi disposti in modo ordinato e ben raggiungibili. Gli dò 5 stelle solo per la presenza di tutti i manometri temperatura acqua/olio e pressione Olio, non se ne vedono più così! Visibilità **** Ottima visibilità a 360° per essere una coupè, non pensavo! Bisogna farci un attimo l'occhio con gli specchietti laterali molto piccoli rispetto ai padelloni a cui ci hanno abituato negli ultimi anni. Finitura **** Era ed è ancora un bella macchina, rifinita bene per gli standard dell'epoca niente da dire. Viaggiando si sente qualche scricchiolio di plastiche qua e là ma nel complesso accettabili. Abitabilità **** Anche in questo caso sbalorditiva. In 4 ci si stà veramente, magari non per tratti molto lunghi ma lo spazio c'è. Bagagliaio ampio con vano passante. Comfort *** Non è il massimo da girare tutti in giorni, però da una sportiva non ci si aspetta la comodità Motore *****+ E qua arriva il pezzo forte! Leggende di turbolag mostruosi e calci nella schiena violenti.. . Io invece l'ho trovato fluido e progressivo nel salire di giri ergo non è On/Off. Accelerando la spinta si fà sentire forte, in un attimo sei a velocità folli. Molto entusiasmante il rumore di aspirazione. Ma ripeto, piacevolissimo da guidare. Se acceleri in curva non và dritta (mistero 1 risolto). Cambio **** Per aver su quasi 20 anni e 90000 e più km sul groppone si manovra un gran bene! Innesti precisi con leveraggio non troppo lungo. Ho trovato un pò pesante la frizione, non so bene se nasceva già così o se è da rifare.. Sterzo/Freni **** Per il poco che ho provato non è affatto male questo idroguida, bello carico in appoggio in curva ti dà piena sicurezza. Da fermo risulta un pò pesante da manovrare. Mentre i freni li ho usati poco, comunque una frenata ben modulabile. Su strada ***** Il giro è stato breve e perlopiù si è trattato di un percorso fatto di curve veloci a parte una curva a sinistra, per i torinesi quella in fondo a corso Marche, ebbene si tratta di un raccordo non impossibile da fare ma da trattare con i guanti. Qui mi ha trasmesso un'ottima impressione...le curve le fà! (Mistero 2 risolto). Una volta inserito in curva, poco angolo volante e bastava giocare di acceleratore con il posteriore che si alleggeriva a seconda del comando. Ragazzi per avere 20 anni, bè tanto di cappello ai progettisti e allo sviluppo. Macchina riuscitissima! Che dire a me è piaciuta moltissimo, non pensavo! Tutte le critiche fatte su questo tipo di macchina stanno a zero! Anzi comincia a sorgermi qualche dubbio sulle qualità di guida dei magoni che si spacciano per super appassionati di auto/guida. Lasciate perdere!! Datevi allo shopping W la Coupè Fiat!
  7. Pace non la comprerò. Non si può aver tutto nella vita
  8. Io trovo scandaloso che sul nuovo modello non ci sia cruise control , regolazione completa sedile guida in altezza e regolazione in profondità volante. Per il resto ci siamo ! Di bagagliaio è messa meglio rispetto a mini. Dietro si sta un pò sacrificati sicuramente meglio la panda. Lo sterzo secondo voi si potrà montare la gestione dell' abarth ?
  9. 24 giugno ???? Hai detto Alfaaa ? Maglionne Skodista !
  10. Gimmo è per quello che non mi sono ancora messo in garage un mezzo simile. Semplicemente perché per ora non potrei permettermelo. E non mi passa per la testa di comprarlo e poi farlo gpl così posso gestirlo con "poco". Cazzo se deve far parte di un registro storico l'auto dev essere intatta in tutto. Il discorso è chiaro. Tu ti sei comprato il coupè per passione tua , inoltre ti sarai fatto i conti. Si posso permettermelo e lo compro da usare una tantum. Non che voglio comprarmi una ferrari , però come faccio con benzina e bollo ? Azz me ne frega la faccio gpl
  11. No semplicemente se decidi di comprarti un' auto "impegnativa" metti in conto costi maggiori. E non costi di gestione da Panda. Il discorso è : non mi posso permettere la sierra ? Cazzo me ne frega la faccio a gpl ! È questo che IMHO è sbagliato..
  12. La falla sta proprio in quello che ti dice Nino ! Ognuno è libero di far ciò che vuole in questo paese come ne abbiamo già discusso da altre parti. Però proprio grazie ai "furbi" che poi tutti ci rimettono! Attenzione non furbi perché rubano o quant' altro! Però parliamoci chiaro. Vuoi la macchina potente storica sportiva cazzi e mazzi per poi riempirti la bocca al bar, ma ti rendi conto che mezzo stipendio ti và di tasse benzina ecc , cosa faccio ? La trasformo a gpl così fotto tutti non pago e giro con il mio ferro sportivo alla facciazza di tutti ! Tanto gli altri come fanno a vedere se giro a benza o a gaz ? È chiaro che a forza di furbetti che, trasformano auto a gas per non pagare il bollo o gente rende storica l'auto da tutti i giorni per pagare meno di assicurazione , alla fine della fiera ci rimettono tutti ! Ma si sa il paese italia è fatto di bordate di leggi e controleggi facilmente aggirabili in certi casi, ed è nota la nostra abilità nel dribbling.....
  13. Nino purtroppo è così . Ci sono anche quelli che si fanno montare l'impianto giusto per far vedere che c'è , poi ciao grazie. Paese italia. Hai un' auto storica ? In primis dichiari un massimo di km percorribili in anno. Li superi non è più storica o meglio perdi le agevolazioni.
  14. Ah si se prendi a confronto mezzi attuali siam lì lì. Vedi semplicemente la GT86, mi pare la diano sotto i 1200 kg...ci credo poco
  15. Calma io intendo in ordine di marcia completa ! Sti cazzi ma sono fatte di ghisa ste auto ?? Il gtv lo danno per 1400 kg! Va bè che siamo in linea con le attuali ..
  16. Gimmo curiosità. Tu che bazzichi per forum e raduni li conoscete i pesi ?
  17. Ti sei fatto un' idea del peso reale della tua t20?
  18. Bravo torna in patria ! I 1.4 tubbo benza sicuramente. A te cosa servirebbe gasoline o diesel ?
  19. Bella questa Peugeot Golf con scarichi Y Momodesign..
  20. Allora news sul carro ? Funziona bene ?!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.