Vai al contenuto

AleRPM

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2203
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AleRPM

  1. direi che oltre i 100k km, su qualunque macchina, devi almeno cambiare i dischi e far revisionare gli ammortizzatori. Ovviamente la cinghia di distribuzione, quando c'è.
  2. piccolo OTio non sono per nulla terrorizzato, anzi plaudo al lavoro dei coreani. Penso che quando dovrò comprare la prima auto per la mia futura famiglia (composta da due precari e un neonato) una kia ceed (o come diavolo si chiama) non me la leverà nessuno..costi bassi, 7 anni di garanzia! Vuoi mettere? Non è un mistero che i costruttori occidentali siano molto spaventati dalla Corea, penso che dovranno inventarsi qualcosa, altrimenti tra una decina d'anni dovranno segnare il passo...
  3. forse hai ragione, cmq gli ho chiesto espressamente il permesso ed è anche coperto dal vetro..non penso sia un problema, ma attendo lumi dai mod (se necessario)
  4. Allora, ecco altre tre anziane incontrate in giro per Roma. È sorprendente come questa città offra delle rarità, a volte anche buttate malamente per strada.. Ad ogni modo, iniziamo con questa 318is E30 che sta spesso dall'elettrauto vicino casa mia; i cerchi sono bellissimi! Proseguiamo con questa Mercedes 190c W110 (se non sbaglio); purtroppo la qualità dell'immagine è bassa perche l'ho presa in corsa..però volendo posso ritornare sul posto a fare foto migliori E per finire..questa non ha bisogno di presentazioni. Il padrone è stato gentilissimo, ovviamente gli ho chiesto il permesso di fare la foto
  5. Ma...sbaglio o Valentino ha detto che riesce a far curvare la moto solo se entra pinzato? Questo mi fa supporre che la moto sia di base abbastanza scarica sull'anteriore; lo confermerebbe anche il fatto che alzano e abbassano l'anteriore e i posteriore, non sapendo più che cosa fare. In verità questa Ducati è sempre stata una moto abbastanza "gnucca" da far curvare; sicuramente Valentino non è uno che guida di forza... Aggiungiamoci il fattore gomme, che non sono più create su misura per la moto e ecco la frittata...
  6. Non saprei...personalmente non mi pare una mossa così intelligente. I non vedenti solitamente girano con i cani o accompagnati e cmq sono una ristretta minoranza. Penso all'inquinamento acustico che c'è nelle nostre città e penso che uno dei pregi maggiori delle autoelettriche sarebbe quello di eliminarlo o cmq di ridurlo di molto. A questo punto se dobbiamo avere auto elettriche che ronzano..non capisco l'utilità; che poi da farle ronzare a fargli fare i rumori più coatti il passo è breve e allora siamo da capo.
  7. fai i complimenti alla tua ragazza per la mossa delle porte...
  8. Crazy vista così sembra messa davvero bene, non dovresti avere particolari problemi o costi per sistemarla. Cmq se puoi senti almeno un altro paio di meccanici..
  9. mi unisco agli altri, spendere tutti quei soldi per quella macchina con quei chilometri è una follia
  10. Mica è un discorso di cavalli..io con la mia TiDi che ne ha 86 mi diverto molto di più di tanta gente che ne ha 120 e non sa che farci. La moto è un insieme unico, e la F4 750 penso sia uno dei migliori mai realizzati. L'anno scorso provai la Brutale 990, e il suo ricordo è ancora nitido nella mia memoria. Sarei veramente curioso di fare un assaggio della capostipite:D
  11. altro che fun-car..ma si riesce a mandarla dritta volendo?
  12. Dannatio parliamo di cose serie: quanto vuoi per farmela provare? (la moto ovviamente)
  13. io la vedo diversamente. MV per tanti versi è un mondo a parte. Questa esce allo stesso prezzo della Brutale 920 (che sta vendendo bene); sarà quindi la seconda MV accessibile come prezzo. Rispetto alle altre 600 è molto avanti e ha uno stile e una esclusività impareggiabili. Inoltre proprio perchè le altre 600 sono ferme nello sviluppo, questa gli rosicchierà atre quote di vendita. Secondo me sarà un successo;)
  14. cioè, questa qui della foto è tua? e le signorine...?
  15. veramente era Oro e S Cmq ad avere i soldi l'avrei già prenotata a scatola chiusa. Il rumore è epico!
  16. tieniti alla larga dai concessionari... a te serve una officina in cui il titolare abbia almeno 50 anni, uno di quei posti dove si senta ancora l'odore di grasso e di benzina bruciata e non il ronzio dei pc con le prese di diagnosi. Posti così ne esistono ancora e, se trovi la persona giusta, ti farà spendere il minimo indispensabile perchè riconoscerà in te la passione (ti parlo per esperienza personale). A te toccherà la parte dello smazzo per trovare i pezzi in giro da sostituire. Cmq ti garantisco che riportare in vita una vecchia auto ferma da anni è una soddisfazione unica.
  17. È già stato comunicato il prezzo della F3 base, 11900 euro, quindi poco di più di una giap, ma vuoi mettere? 25000euri sono per la Serie Oro, che verrà costruita su ordinazione e in 200 esemplari massimi. Le vendite inizieranno a fine anno.
  18. Crazy, se decidi di restaurarla, il primo passo è di cercare chi intorno a te può aiutarti. Parlo di professionisti del settore, specificamente un meccanico e un carrozziere. Deve essere gente di indubbia bravura, onesta ed affidabile. Mi rendo conto che sia merce rara, ma cercando bene se ne trova un po' dappertutto. Penso che qui sul forum molta gente saprebbe aiutarti o anche consigliarti. Per iniziare ci potresti dire di che zona sei.
  19. riguardo ai costi, in questi casi l'importante è non avere fretta...
  20. Dipende che cosa ci vuoi fare tu con quell'auto..l'avessi trovata io nel garage della mia ragazza l'avrei sequestrata e ne avrei curato tutto il restauro solo per il piacere di farlo e per riportare all'antico splendore un'auto storica. Poi una volta finito il restauro avrei deciso se tenermela o darla via. Quello che ti dico è che se vuoi realizzare, ti conviene venderla così come è. Ti dico questo perchè il ripristino e la rimessa in moto ( e non dimentichiamoci le procedure di reimmatricolazione) di un'auto ferma da 15 anni, richiedono tempo, soldi e soprattutto passione, tanta passione. Se pensi di sistemarla superficialmente solo per venderla, non penso che il gioco valga la candela.
  21. Ricordo che un annetto prima che uscisse sul mercato il primo 1.3 jtd, nella palestra che frequentavo c'era un giovane ing. del CRF, che mi disse candidamente che al banco avevano già superato i 100cv; sul mercato uscì poi a 70 se non sbaglio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.