Lo so bene perché ne ho una anch'io.
E i fuoristrada sono decisamente un'altra cosa.
Uno potrebbe aspettarsi una confusione di questo tipo dalla gente comune ma non da un ente come l'aci.
Visto che è stata citata nella pagina precedente, io con la XCeed 1.5 MHEV sono sui 16 km/l e tutti i giorni faccio un tragitto per metà cittadino e per metà extraurbano.
Se si ha la necessità di fare percorsi autostradali, con un passo max sui 110 km/h, ci si avvicina anche ai 20 km/l.
Questa è un'intervista di 3 mesi fa di Francois che parlava dell'argomento
Fiat, nuove segmento B e C ispirate a Panda e 500 - Prove e Novità - Motori - ANSA.it
Questo l'avevo fatto io parecchio tempo fa!! Avevo ripreso quello fatto da un utente di autopareri dell'epoca. Avevo anche fatto una segnalazione su autoblog.
Che ne pensate di questo logo Lancia?
Il Ducato veramente lo fanno in Italia, alla Sevel in Val di Sangro. Infatti se si guarda bene il Ducato è più Fiat mentre lo Scudo è più francese. Si nota soprattutto nella componentistica, oltre che nel design.