Vai al contenuto

elsombrero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1393
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elsombrero

  1. il motore sarà pure con il sistema "bomba" iniettore (lo so bomba=pompa) ;)
  2. anche senz'offesa gradirei che non cambiassi i titoli altrui. visto la cooperazione con ford un cambio cosi potrebbero usarlo insieme. Poi se non e vero e un'altra cosa. un po piu di rispetto per favore
  3. non vedo tanta differenza tranne il frontale . la palio cosa c'entra ?
  4. anchio non ne avevo sentito prima. Visto che colaborano con la Ka/500 portrebbe essere probabile anche una cooperazzione per il cambio
  5. Benzina da 145 cv a 223 cv Diesel da 101 cv a 145 cv Nel 2007 e 2008 seguiranno diesel da 182 cv e 209 cv
  6. Sempre sa fordeurope.net il range di motori fino a 2008 MY2006.50 (Job1 06/02/2006) - 2.0 - 107kW - - 2.5 I5 T/C - 162kW - - 1.8 Lynx CR - 74kW - - 1.8 Lynx CR - 92kW - 2.0 DW10+cDPF - 103kW - - 2.0 DW10 Non-DPF - 105kW - - 2.0 DW10+cDPF - 96kW - 6 MY2007.50 - 2.0 DW10+DPF - 96kW - - 2.3 I4 PFI - 118kW - MY2008.00 - 2.2 DW12+DPF - 125kW - MY2008.50 - 3.2 SI6 - 175kW -
  7. Ho traovato in rete l'anuncio del lancio di un cambio automatico doppia frizzione Getrag (stile DSG) per la Ford nel 2007. E lo stesso che monterà la fiat ? http://www.auto-motor-und-sport.de/news/auto_und_produkte/dkg_fuer_ford_debuet_im_focus.96597.htm
  8. lol ferrari craxi
  9. um domanda da inesperto: ma per usufruire dello sconto non ce bisogno che la macchina sia atrezzata almeno col cambio automatico e altri aiuti alla guida ?
  10. Secondo me questa linea sarebbe molto azzardata.. assomiglia molto alla megane che ha grossi problemi con la linea attuale. Poi le portiere posteriori sono troppo strette.
  11. ah ok allora è un photoshop ;( si carino pero sarebbero da rivedere le ruote che sono troppo grandi.. e poi devi anche salirci e vedere la strada benvenuto nel mondo del car design ...comunque fatto molto bene bravo
  12. per metterci una fine : i led sono luci diurni i fendinebbia sono integrati nei fari. fonte AMS
  13. ben equilibrata. sbalzo anteriore ridotissimo . quello anteriore fluido ed intrigante come le sportive di una volta. molto piu affascinante della scaglietti oramai ci siamo abituati ai sbalzi anteriori da camion anni 50.(vedi P 407) viva la coda
  14. una cosa che mi ho sempre chiesto e perche non ci sono piu diesel col automatico.. esempio : il stupendo 2.2 177cv della toyota. oramai ci sono i cambi automatici anche nelle city car. Ma quasi sempre per motori da dimenticare e sempre a benzina. sara che l'europa non ha ancora capito l'inteligenza dietro questi cambi ? a parte qualche paese (in magioranza nordici germania,norvegia etc) non ce ne sono. a voi fa piacere tirare le marce con un diesel ???? il diesel secondo me e l'ideale per un cambio automatico... il benza ..viva il manuale
  15. beh voltaire sarò strano ma io in emergenza sciaccio sia la frizzione che il freno. Forse non sei mai stato in una situazione di emergenza (mi auguro per te). Mi e capitato proprio ieri. Credo che sia una cosa che viene col tempo. Provate un po a fenare fino in fondo senza staccare frizione.. (non lo consiglio;) E anche vero che sia "molto" piu sicuro per una persona meno esperta di avere il cambio automatico. In questo punto anche i nemici di questo cambio dovranno concordare ...
  16. e anche una questione di cambio. La smart e automaticha mentre le altre no. Per mia madre abbiamo preso una Jazz CV. Per una persona un po piu anziana (e non) aumenta la sicurezza e la fluidità di guida.
  17. va bene va bene ho un po esagerato Mi e permesso di ritenere che 20.000 euro per una piccola macchina come la 16 siano tanti ?? Poi e vero che nessuno pagherà il prezzo di listino comunque la golf col dsg 1.9 tdi la prendi a 20000...
  18. voi come l'avreste fatto ? trovo questi interni molto curati.
  19. dovrebbe partire da 20.000 euro ???? francamente mi sembra molto esagerato. con questi soldi mi prendo una golf col dsg...
  20. anche sulla mia hanno montato le termiche nuove sul posteriore. visto che ho una TA quelli davanti si sono consumati molto di piu. Comunque per la stabilità e meglio metterli dietro per evitare di perdere aderenza e girarsi. Gente che non riesce a controllare un sovrasterzo meglio sul posteriore. A me importa di piu avere abastanza trazione per salire.
  21. secondo me i francesi hanno lo stesso preoblema di tante auto italiane. Non riescono bene a integrare lo sbalzo anteriore. E troppo lungo. (vedi 407,C6,alfa gt) http://www.autobild.de/projektor/galerie.php?pos=2&artikel_id=10241
  22. E da precisare che la maggior parte dei motori benzina (prestazionali) di Audi/VW/BMW/Mercedes sono costruiti per l'uso della benzina a 98 ottani. Scegliendo 95 o peggio oltre alle prestazioni si peggorano anche i consumi.
  23. piccolo Ot ieri su uno dei campi di calcio del mio paesino ho visto dei ragazzi fare esperimenti sulla neve ... con le loro machine !!! Era carino da vedere pero che disastro che avranno fatto col prato ..
  24. purtroppo l'IED e L'IAAD ti danno poche lezioni. E comunque sono serali. Ci vuolo tanta, tanta determinazione e ancora di più disciplina. Per quello che offrono costano decisamente troppo. Pero si ti impegni seriamente ( e con divertimento eh hai piu chance di entrare in azienda. Anchio avevo studiato car design, pero al tempo mi mancava quella tenacia. Mi sono ripiegato sul product design, corporate identity etc.. ci sono piu possibilità. Comunque le prospettive sono importantissime. Aiutano a capire le forme. Piu dei colori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.