-
Manifattura Automobili Torino New STRATOS 2018
https://vimeo.com/266091131 http://www.new-stratos.com/en/#/article/a15
-
Laboratorio Lancia
Complimenti, a me piacciono entrambe. Dal punto di vista della strategia commerciale proporrei queste Lancia come varianti elettriche (o ibrida o a qualche diavolo di energia rinnovabile; insomma, FCA inventati qualcosa per far sopravvivere Lancia!). Se c'è una cosa che rende una nuova macchina una vera Lancia è l'innovazione tecnologica.
-
Prospettive passate e future per Lancia
Ciao a tutti, posto questo interessante articolo di Top Gear in merito alla Lancia Fulvia 2003 Concept: http://www.topgear.com/car-news/concept/tgs-guide-concepts-2003-lancia-fulvia TG’s guide to concepts: the 2003 Lancia Fulvia Could this pretty coupe have given Lancia's tragicomic tale a pleasant plot twist?
- Prospettive passate e future per Lancia
- Lancia Delta Concept by Angelo Granata
-
Fiat - Risultati Q3 2012 - Product Plan
Non mi convince questa slide http://i46.tinypic.com/2v2xueu.jpg, ben rappresentata nello schemino di Albizzie (ho spostato GT e GC). Come diceva qualcuno, sembra un Product Plan creato allo scopo di convincere la pubblica opinione sul fatto che buona parte della produzione resterà in Italia. Per quanto riguarda Lancia, non mi convince il fatto che in UE sarà importata solo una tra la Lancia-Chrysler Delta/100 e la Flavia/200. Dopo tutto quello che si sta spendendo in termini di marketing per vendere l'attuale gamma (già in buona parte importata e rimarchiata), mi sembra strano che si butti tutto al vento dall'oggi al domani. Per quanto riguarda Alfa, la produzione del seg. E nel 2014 e del seg. D nel 2015 la vedo una grande sfida, sopratutto nell'ottica di esportarle in Usa. Però in Europa non vedo grandi numeri all'orizzonte per un'eventuale seg. E. Concordo in sostanza con la maggior parte di chi scrive in questo forum. Il Product Plan (che sicuramente è una presentazione preparata di concerto con qualche strategy house come Bain, McKinsey o Bcg) sbaglia sull'incertezza del brand Lancia-Chrysler: basterebbe importarle e spendere qualcosina sull'Italianizzazione dei modelli. In più ci si fa qualche speciality di nicchia (magari pure prodotta in Italia). E' un prodotto che potrebbe vender bene in Italia, ma anche nel resto dell'Europa continentale se però si mantenesse una politica di marketing che duri nel tempo. E' ovvio che se nel 2011 arricchisci la gamma e poi nel 2012 mi vieni a dire che Lancia non rinascerà... Sergio non dare troppa retta alle strategy house!!!
-
Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)
Ciao Ragazzi, anche a me succede la stessa identica cosa. Io abito in Sardegna e ho una Delta 1,6 Mjet da Gennaio 2010 con 70 mila km. Durante l'estate capita spesso il vuoto di potenza. In questo periodo non capita mai. Inoltre capita meno se uso il BluDiesel oppure a seguito di trattamento con additivi per diesel. Cmq a parte questo problemino, confermo la mia soddisfazione per quest'auto! Ciao a tutti!
-
Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)
Ciao ragazzi, anche io possiedo una Delta 1.6 Mjet 120 cv, blu oceano e tetto nero lava, cerchi 17 diamantati, acquistata gennaio 2010 (prezzo listino 27.100, con gli ecoincentivi l'ho pagata 22.900), a oggi 30.000 km: sono veramente soddisfatto
- Il "nuovo corso" Lancia
-
Lancia New Thema - modifiche e re-interpretazioni
Ciao ragazzi, era da un po' che non scrivevo nel forum. Passa il tempo ma siete sempre il miglior forum di auto . Chi mi sa dire cosa sia questo: http://blogautomobile.fr/wp-content/uploads/2010/01/lancia_flaminia_2011-2012.jpg? Impossibile fare una cosa del genere sopra le ossa della 300C vero? O sarà forse la prossima del segmento D?? Io la trovo molto bella
-
Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)
Anche a me piace sempre di più. In effetti il posteriore, sul quale avevo qualche riserva, non è niente male... E' abbastanza originale... e quindi biosogna farci l'occhio. Cmq secondo me il CS Lancia è capace di renderla ancora più slanciata e dinamica, senza farle perdere quel lusso e comfort su cui, in casa Lancia, puntano molto.
- [Official Topic] FIAT New Bravo Vol. II
- [Official Topic] FIAT New Bravo Vol. II
-
Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)
Io la comprerei! Fascia d'età: 20-30 Se poi viene fatta qualche rifinitura per renderla un pizzico più slanciata, ancora meglio. Il muso per me va bene. Ho solo qualche riserva per il posteriore.
-
Auto Fiat, TORNANO LE BRASILIANE
Quotato! E aggiungo che l'etanolo può esser prodotto anche da altre colture, oltre che dalla barbabietola. Inoltre il sistema ha potenziali molto elevati. Il problema è convincere i produttori di idrocarburi (come la nostra Eni) ad utilizzare tali nuove risorse.
sashanet
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita