Vai al contenuto

Prismone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    612
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Prismone

  1. i cerchi li mandano a Latina, vengono sverniciati e perfettamente equilibrati e riverniciati a 40 euro l'uno... ci pensa il gommista a spedirli... la gomma bisogna vedere se hai toccato la tela... ma per precauzione la cambierei...
  2. ha l'interconnesso.. poi la vera definizione di ponte torcente è quella che ho dato io...
  3. sei ingegnere, il ponte torcente è una sospensione completamente indipendente, il ponte interconnesso è semi-indipendente.... quindi... ha una variazione di convergenza in curva che il ponte interconnesso non può avere perchè una delle due ruote dipende dalla posizione dell'altra.... ritrovandolo in giro comunqe viene accomunato facilmente all'interconnesso e si chiama 'ponte torcente', a me per il fatto che il vero ponte torcente è quello in cui le barre di torsione trasversali prendono il posto degli ammortizzatori e per il fatto che i bracci longitudinali si 'torcono' per le caratteristiche di flessibilità di quel tipo di metallo mi piace chiamare 'ponte torcente' quello con i bracci indipendenti e barre di torsione e "retrotreno semindipendente a bracci longitudinali interconnessi" il secondo... Poi è solo puntigliosità la mia..
  4. la I megane aveva il ponte torcente... questa ha il ponte posteriore semindipendente o bracci longitudinali interconnessi.... il ponte torcente è quello fatto con le barre di torsione di cui Renault ha fatto tanto utilizzo sino a 10 anni fa..
  5. spendere 35.000 euro per un 128 solo perchè 'attira' ed è 'particolare' mi pare un'esagerazione pure per la TT... Bmw tutta la vita..
  6. tu abiti a 10 km dalla Svizzera... prova a venire dove sto io, ho girato 4 concessionarie per farmi attivare il parrot che si attiva tramite PPS (Planet Peugeot Service).... non sapevano nemmeno dove si agganciasse la OBD.... ed erano concessionarie...:(
  7. non tutte le concessionarie ma molti che hanno preso la RCZ si sono trovati di fronte a una rete poco preparata a risolvere i fortunatamente pochi problemi che hanno avuto... Io che ho una 207 e ho avuto parecchi problemi ho dovuto alcuni risolverli da me altri fare parecchi giri di parecchie concessionarie per avere la risoluzione IN GARANZIA... ti posso assicurare che in gruppo FIAT e RENAULT e VW le assistenze sono più preparate con prodotti dello stesso livello... ora ho anche un BMW usato e non lo porto in BMW, di questa non posso esprimere giudizi...
  8. si che ha del tutto in comune con la 207: sospensioni anteriori mc-person, motore anteriore trasversale e ponte interconnesso posteriore.... quindi anche i propulsori e cambi ant. trasversali hanno gli stessi attacchi... diciamo hanno tolto la 207 GTI per dirottare i clienti su RCZ e DS3 che hanno al 90% stessa meccanica e 100% stesso displacement.... ma a parte questo io che ho una Peugeot e seguo un forum apposito noto che chi ha preso la rcz l'ha presa per farsi notare..... se hanno un problema la rete Peugeot non è in grado di intervenire in generale, sono abituati a lavorare su vetture come 206 e 106, in pratica se hai una rogna devi portarla alla Peugeot Italia a Milano...:mrgreen: Ma una Brera usata ha meccanica più raffinata te la tirano come prezzi e secondo me con il tempo potrà rivalutarsi... non capisco chi compra rcz che tra 3 -4 anni varranno 8000 euro... se mi piace per la linea non ci spendo 35.000 euro ma mi compro il modellino...
  9. non è mica brutta.... resta sempre però una 207 di telaio con motori pompati bmw... la tt almeno ha un po' di alluminio e il gruppo sospensioni rivisto rispetto alla Golf... con gli ammortizzatori a smorzamento controllato con campo magnetico.... io cmq ne ho viste 3 in tutto...
  10. devo cambiare gli pneumatici della CLIO, ho ancora il treno originale di Michelin x green energy con 11 anni e 70.000km. vorrei passare dai 175/60r14 ai 175/65r14 visto l'evato costo dei primi e del migliore confort che la spallona dà nella guida cittadina... interessano come priorità: - non sottomarca nè ricostruiti - ottimo drenaggio nel bagnato - durata e facilità di inversione a X per consumarli regolarmente - abbattimento dei consumi ho trovato delle Continental ECO a 45 euro montate x4 + 35 euro di convergenza.... cosa mi consigliate voi per questa auto, Clio 1400 16v anno 2000 ??? Inoltre sulla 207 ho 1 anno e 1/2 e 7000km. devo fare l'inversione a x ???? Grazie a chi può rispondermi...
  11. Lo spero da possessore di 75 e da non iscritto a Facebook ritengo che togliere del tutto un sito 'ricco' di contenuti sulle vere ultime Alfa (io non parlo male delle alfiat, a me piacciono le Alfa ex IRI) sia una perdita per tutta la comunità di alfisti in primis e di appassionati di auto e di tecnica....
  12. http://www.youtube.com/watch?v=CanBbfS8CGM http://www.youtube.com/watch?v=6kJP2T_SfK8&NR=1
  13. ce ne sono 2 una è Vangelis Blade runner l'altra è la colonna sonora di driven quando cressoni fa la maquette, mi pare SOON, LEE ANN Johor anche la produzione della 90 con Imagination e la crazione dell'Alfa 33.... riattivate almeno almeno quel portale.....
  14. Ma non c'è più quel bel sito con tutti quei contenuti ??? non lo ripristinate ??? i contenuti multimediali erano eccezionali....
  15. acrobazie finanziarie.. come faranno a convincere agenzie di leasing a finanziare un'auto che non si sa se si potrà riparare ?? e rivendere ??? http://www.youtube.com/watch?v=IYEF83jPwN8
  16. però ti regalano sino a dicembre la possibilità di scaricare tutta la musica che vuoi.... 200 euro in più ma tanta musica legalmente da scaricare:mrgreen::mrgreen:
  17. una domanda... come mai sulla firma hai scritto 'Fiat sucks' e la fai arrivare al 2010 ??? con sucks intendi 'rumenta' ???? perchè se si la data va anticipata... Comunque qui da me la V-Power non la mette nessuno.... e per chi l'ha messa molte volte ci ha trovato sporcizia e anche acqua.... la Shell qui nella mia regione ha un solo distributore e le cisterne sempre sporche:muto: evito accuratamente di andarci... sulle storiche sempre benzina normale+ additivo...
  18. Per il tergi vai dall'elettrauto... non ci sono fusibili per quello posteriore inoltre sulle FIAT non funziona ad intermittenza e quindi le spazzole del motore elettrico si rovinano prima.... sarà lui a procurarsene uno adatto non originale o da sfascio... magari si è staccato un filo o è il devio ma a fare supposizioni senza vederla ci si imbroda... Per il rumore è senza dubbio il gruppo collettori in uscita o quello che dall'airbox porta l'aria al filtro...in materiale plastico ... o si cambiano o lo tappano con la vetro-resina....
  19. se rompi il motore ti ci vogliono 2000 euro per rifarlo....e non si sa come riviene.... se la fai l'anno prossimo e toccandoti le corna va tutto bene hai solo corso un rischio enorme.... anche perchè se tieni l'auto altri 5 anni o la fai prima o dopo tanto è una spesa da fare.....
  20. esatto.. non ti prendono nemmeno niente se con l'examiner ufficiale non trovano problemi....
  21. Sono noti i problemi delle candelette sui PDE 3 cilindri... vai in un centro delpji o marelli o bosch che ci sia un buon pompista.... vengono rettificate se non erro...
  22. fatto 4 preventivi... 70 elettrauto 40 in un centro delphi 45 elettrauto 54+iva concessionaria plurimarche vado al centro Delphy:mrgreen:
  23. Io mi sto impegnando per arrivare a quel risultato ma per ora sono 'solo' a 186.500 km.... non ho finito il rodaggio...:clap
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.