Vai al contenuto

Passat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    636
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Passat

  1. Valuta una classe A con cambio automatico. Sicuramente una vettura valida e confortevole. Io finora ci ho fatto 195mila km e nulla oltre l'ordinaria manutenzione. Inoltre ha un'abitabilità buona per essere lunga circa 3,80m. In alternativa ci sarebbe anche il classe B
  2. si infatti, stiamo ragionando in questo senso in famiglia
  3. piccolo aggiornamento; sono stato in mercedes e mi hanno proposto due alternative: 1)una classe A 180cdi km0 classic giusto con autoradio e vetri elettrici post. e nulla più. verrebbe 16500 euro + la mia a180cdi classic del 07/05 con 195mila km 2)una classe A 180cdi usata per test drive full optionals, con navi ecc. Credo sia un allestimento speciale "premium". Per questa ci vogliono 17000euro più la mia attuale mentre me ne stavo andando passando per il parco chiuso e vedo una c220cdi classic ma con pelle,cruise,ecc.. del 2007 e poco meno di 80mila km. Tenuta davvero bene, alchè mi sono andato a fare un giro con il mio amico venditore. verrebbe 15mila + il classe A. Dubbiooooo....
  4. il budget sarebbe attorno ai 18k , 20 al massimo...devo vedere cosa mi valutano la classe A attuale l'auris non è che è cara, anzi. Però mi hanno proposto un 1.4...ad un prezzo non certo vantaggioso (cioè prendo altro, con tutto il rispetto per l'auris!)
  5. la sovrapposizione del portellone sul resto del posteriore unita a quei fari così..mi ricordano tanto la mia Lancia Y
  6. quella era nelle ipotesi ed in famiglia piace si sono stato a vedere la auris, ma il trattamento è decente solamente sulla 1.4d e quindi ho lasciato perdere. Però ottima vettura, ci sono stato in pista addirittura un anno fa ai toyota driving days e mi ha ben impressionato si è simpatica la GT line, però siamo un po' sullo sportiveggiante e dato che non è una vettura per me ma per il resto della famiglia mi verrebbe un po' da piangere a pensare ai cerchi da 17" gentilmente grattati al primo marciapiede. che ne pensate della nuova Astra con motore 1.7 110cv?o in alternativa anche il 125cv
  7. Per quanto riguarda la GP 90cv 1.3mjet a 6m posso dirti che in città davvero il consumo è basso, senza problemi si arriva a fare i 15; ed anche in autostrada il consumo non è esagerato. Direi che è stato uno dei punti di forza di questa vettura con motore 1.3 mjet.
  8. La megane non mi spiace per il il rapporto dotazione/prezzo ed anche perchè alla fine il motore 1.5dci è un buon compromesso per la potenza che ha. Il tutto unito al cambio a 6m sicuramente fa risparmiare qualcosa in autostrada. L'unica è che la linea che non ci convince... :S
  9. è che purtroppo non è solo una questione di visibilità in parcheggio, ma anche in città avere una vetratura posteriore più ampia aumenta e non poco la visibilità ; ma cmq è valutabile. Sapete se anche per Delta è lo stesso?
  10. si è vero ci avevo pensato, magari al 1.6 da 105cv o 120cv. L'unica è che mio padre è un po' scettico, è stato diciamo un po' sfortunato con le ultime 3 fiat in famiglia; la bravo avrebbe un problemino non da poco conto: ha i finestrini dietro assolutamente piccoli e in manovra vi assicuro che per chi è un po' impacciato non è proprio un toccasana...però sarebbe da provare (io l'ho provata e la comprerei, ma purtroppo non la devo guidare solo io )
  11. Salve a tutti. In famiglia abbiamo una classe A180 Cdi del 2005 acquistata usata con 30mila km nel 2007. Ora la vettura ha all'incirca 200k km, la usa soprattutto mio padre anche perchè abbiamo altre vetture con le quali muoverci. Fatto sta che stavamo pensando di cambiarla, dato che ormai ha molti km e non è stato fatto nulla oltre la ordinaria manutenzione, il che significherà che prima o poi qualcosina da cambiare ci sarà. Ed inoltre andremo incontro ad un ulteriore svalutazione del mezzo. Da qui l'idea di trovare qualcosa per sostituirla: ci servirebbe una vettura (preferibilmente seminuova/km0/aziendale ecc..) che possa garantire un discreto confort in qui 50k km che si farebbero ogni anno. Non mi interessano interni in pelle,tetto,cerchi in lega. L'idea sarebbe quella di trovare un'altra Classe A, ho trovato qualcosina di seminuovo del 2009/2010. Ma per cambiare avevo pensato anche ad una Golf 1.6 Tdi105 oppure ad una a3 sportback con lo stesso motore o col "vecchio" 1.9. Qualche suggerimento? ciao
  12. preferisco la seicento sporting maicol scìumaker secondo me una possibile clientela sarebbe quella delle ragazzette di 18 anni che versano il macchino "senza patente" alla renault per prendersi questa. non scherzo... (anche perchè chi vuoi che la prenda una cosa con dei tappetini del genere )
  13. ma non ho capito una cosa però: questo 1.4 è un iniezione diretta turbo oppure ha anche il volumetrico come la scirocco 160cv?
  14. intendevo dire che non avevo mai visto una foto complessiva "dal vivo" e non un photoshop come su depliant e configuratore che riguardasse quegli optionals
  15. un po' di tuning Da notare (oltre al cerchiazzo 20" da buona tradizione svizzera con gomma 235/30 ) : dam posteriore ed anteriore (sottoparaurti) spoiler,calandra e calotte specchi in carbonio
  16. Qualche problemino in fase di collaudo carsspyphotos.com
  17. sottolineando che sono d'accordo assolutamente sull'ultima parte di quello che hai detto, avrei però da ridire sulla prima. Sappiamo benissimo che la qualità di una vettura non si valuta dal rivestimento dei particolari come i cassettini e ricamini vari. Però il prezzo deve essere giustificato da qualcosa, che va oltre le mode dal mio modesto punto di vista.O meglio: la moda non può essere una "scusa" per tentare di vendere un'auto. Siamo davanti ad un buon prodotto su base Polo, che come dicevi tu è già una vettura valida. Ma è proprio li la differenza: tra una Polo Highline e una a1 ambition ci sta una bella differenza di 3mila € per la 1.6Tdi. Voglio dire, mi sembrano troppi per dire che la a1 costa di più solo che perchè ha delle cavolatine in più rispetto alla Polo! O quantomeno è questa la differenza che ho notato guidandola per una mezz'ora. P.S. ricordiamoci che la Ypsilon è una vettura si validissima, ma superaccessiorata con tetto pelle,radionavigatore e cavolate varie anch'essa non è che si trovava a buon mercato! ciao
  18. da aggiungere poco. Solamente che se si vogliono le cosette simpatiche sfiziose, purtoppo per tutti il prezzo sale. del resto è così da sempre.
  19. il fatto è che (ahimè da sostenitore delle auto italiane...) purtroppo di non si tratta solamente di 4 rivetti inscatolati meglio di come fa la fiat o la dacia...lo sappiamo bene
  20. direi che ha come punti di forza la finitura e l'assemblaggio. Il resto non mi ha colpito.
  21. vista stamani e provata. Era una 1.6 TDi 105cv ambition con bixeno, navi e qualche altra cazzatina oltre i 17". Veniva attorno ai 26200, da limare un 4% (!) L'abitacolo è molto silenzioso, ovviamente non molto spazioso ma ogni cosa è al posto giusto. Sterzo duretto in manovra, assetto rigido al punto giusto, anzi talvolta anche confortevole. Il 1.6 si fa sentire, anche se non è fastidioso. Come prestazioni nulla di eclatante, pronto ma non un mostro. Promossa ma non la comprerei, troppo da ragazzino viziato
  22. Io la penso diversamente. Premesso che è sempre spiacevole dopo aver speso tanti soldi ritrovarsi in spiacevoli situazioni, l'importante dal mio punto di vista è non generalizzare, ma è un discorso che non vale solamente per la Giulietta, la Golf, l'Astra la Focus ecc... Ricordiamoci che le auto sono sempre una serie di pezzi assemblati tra loro, quindi l'affidabilità al 100% non la potrà garantire nemmeno il Padre Eterno dal mio modesto punto di vista. Ho amici con il DSG vw su Golf che l'hanno rotto a 200m dall'uscita della concessionaria, ma ciò non vuol dire che sia un cambio di cartapesta (anzi...) Altre persone si sono ritrovate con dei 320d da 40mila euro ed oltre a cambiare turbina perchè l'attuatore bloccava la vettura, ma non si può dire che sia una vettura non affidabile... e così anche per la Giulietta. Se il problema c'è e si è verificato a questo punto non serve a nulla dire "ah! sulla Giulietta si rompe il turbo o lo S&S, sono difettose per quello!" Se si è verificato su una vettura siamo difronte ad un caso, e l'importante è che resti tale e che il proprietario goda del trattamento riservato dalla garanzia. stop. il resto è aria fritta. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.