Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ciciuporchittu

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciciuporchittu

  1. Per multi energia vale la pena considerare Anche la tecnologia Toyota chel trovo piuttosto valida anche non essendone un estimatore ( per lavoro uso un Hybrid )
  2. Hai capito.. perdonami ho scritto di corsa e mi sono riletto ancora di più al volo. Concordo con la tua analisi💪
  3. Ammazza...ti ha fatto aspettare parecchio tua moglie! 😁😁 Scherzi a parte, il tuo discorso è condivisibile ma non capisco tanto il finale ovvero la parte in cui secondo te le multe non le dovrebbero pagare le case costruttrici ( che lo trovo condivisibile) ma stringi e stringi parte della multa la pagherà l' acquirente finale ancora più ingiustamente a mio avviso. Io non sono a favore dell' elettrico ma riconosco che su un percorso prettamente urbano ha i suoi vantaggi se supportato da idonea rete di ricarica che i gestori e distributori ( E- distribuzione ha una sorta di esclusiva sulla realizzazione su territorio italiano, ma non so di preciso come) non ha fatto nulla e i fondi PNRR potevano essere impiegati per ramificate le infrastrutture di distribuzione elettrica e creazione di punti di ricarica. Su Fiumicino dove lavoro, hanno 4 punti di ricarica ( 1 non funzionante, 1 a 7 kW e credo 2 a 22 kW) a cui si sono aggiunti 4(?) punti di ricarica fast che hanno richiesto la realizzazione di una cabina MT. Tutto ciò per dire che neanche lo stato ha puntato su tale tecnologia in vista della transizione e a questo punto se ne dovrebbe fare carico ma il culo dove entra il cetriolo è lo stesso dell' acquirente.. ..e soprattutto viene a mancare il libero arbitrio in quanto privi forzatamente il cliente di ciò che vorrebbe effettivamente acquistare ( incentivi/ disincentivi ecc...)
  4. Ma i francesi se le accattano..😅
  5. Va bè..il succo non cambia. Gli stanno dicendo come si fa un motore 😅😅
  6. Cioè praticamente gli insegneranno come si progetta un motore? 😅
  7. Ma come fanno a non diventare elitarie se il più piccolo cessetto viene 17 k€?? Per non parlare delle elettriche. Non so se avete contezza del mercato dell' auto e delle formule di " acquisto" delle stesse che di fatto sono mutui e basta ( nel senso che paghi le rate e non sei mai padrone di nulla)
  8. Domanda: ma perché forzare un mercato a piazzare auto elettriche se il mercato non le recepisce? Mi viene in mente che il fine sia quello di fare in modo che le auto sia sempre di meno e volutamente elitarie. Ma nel breve medio periodo comporterà solo l' invecchiamento del parco veicolare circolante e la supervalutazione degli usati anche quelli improbabili
  9. Lentezza a non finire. Che possa dipendere dal fatto che non vogliono sbilanciarsi troppo sull' elettrico?
  10. Da strapparsi i peli del petto per l' emozione... finché non tolgono il frullino 1.2 ho il sentore che le vendite delle auto avranno un grosso freno a mano tirato..vale per segmenti b, c e futuri d se mai li dovessero fare
  11. Concordo con l' eccezione che anche Opel non va bene... sarò masochista ma mi piacerebbe che anche Peggió e Citroen andassero male, così, tanto per spartire un po' di merda tra tutti
  12. Sui motori ICE non ci sono paragoni e credo che l' Europa non ritenga i cinesi come minaccia anche perché stringi e stringi hanno solo il 1.5 che penso sarà la cilindrata unificata perché la usano cani e porci . L' unica cosa è che, molto disonestamente, faranno dumping o altro per vendere i loro catorci Ancor più sotto prezzo per accaparrarsi quote di mercato ed entrare nell'ottica che " tanto una macchina vale l'altra" e fidelizzeranno il cliente di turno in qualche modo.
  13. Ho letto che hanno già dato per defunto il motore v6 per la prossima Giulia e Stelvio...no buono! 😡🤬
  14. È la scusa buona per filare via da quel mercato che impone anche la guida a dx con tutte le complicanze del caso
  15. I primi che seccheranno saranno Lancia, Alfa e Chrysler..DS che fa pena dal punto di vista commerciale sopravviverà...il marchio Maserati non è facile da posizionare ma non ci hanno capito nulla...my 2 cents!
  16. Probabilmente si...ma almeno a fronte di sovvenzioni mi aspetterei un' occupazione degna di nota come era la Cassa del Mezzogiorno.. sovvenzioni si ma tanta occupazione e un certo benessere anche se da semplice operaio
  17. Alfa ha fatto anche qualcosina come la 4c, le 147 e 156 e ci metto anche 159 che proprio male non erano...anzi! La piattaforma era condivisa con gm per fiat croma e signum e punto e corsa ( quest' ultima venuta dopo la punto). Ma quanto meno avevano motori italiani e non frullatori PSA. Mi dici con cosa rimpiazzi il 2.0 della Giulia ad esempio? A mio modo di vedere CT non che sia un coglione ma ha campato tanto sul lavoro di bonanima e a forza di fare il conta fagioli(ni) si è giocato anche il posizionamento dei brand alfa e Maserati e si sta giocando il nord america..ci manca il brasile e dopo è per conferma un cxxxxxne. Tutto sempre secondo me
  18. Scommetto che Spagna finanzierà maggiormente e si aggiudicherà la commessa in barba a Termoli e all' Italia. Ma da una parte lo trovo giusto perché non si può solo avere o fare ricatti Io li toglierei proprio e chiederei prezzi di acquisto coerenti con lo status quo italiano non come l' incremento di prezzi del quasi 40 percento con 4 annia questa parte
  19. Letto sul 24ore e su qualche altra testata e di seguito di riporto una fonte : Lohttps://www.google.com/amp/s/www.milanofinanza.it/amp/news/stellantis-350-milioni-di-aiuti-pubblici-dalla-spagna-per-una-gigafactory-a-saragozza-il-progetto-verso-202410091200209623 . lo standby italiano visto che hanno tolto i fondi per me vuole dire che probabilmente manco vedrà mai la luce e CT ha dato giustamente ( anche se in parte) colpa alla scarsa domanda dell' automotive elettrico, ma sembrerebbe che abbia già preso fondi dalla Spagna per la realizzazione.
  20. Si ma ci vuole la faccia come il culo a chiedere ulteriori sussidi dopo che Termoli ad esempio ha beneficiato di fondi PNRR e poi tolti per poi dirottare la giga factory in Spagna. Come diceva bonanima con gli incentivi non si va da nessuna parte se non nel brevissimo periodo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.