Tutti i contenuti di ciciuporchittu
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Ammazza...ti ha fatto aspettare parecchio tua moglie! 😁😁 Scherzi a parte, il tuo discorso è condivisibile ma non capisco tanto il finale ovvero la parte in cui secondo te le multe non le dovrebbero pagare le case costruttrici ( che lo trovo condivisibile) ma stringi e stringi parte della multa la pagherà l' acquirente finale ancora più ingiustamente a mio avviso. Io non sono a favore dell' elettrico ma riconosco che su un percorso prettamente urbano ha i suoi vantaggi se supportato da idonea rete di ricarica che i gestori e distributori ( E- distribuzione ha una sorta di esclusiva sulla realizzazione su territorio italiano, ma non so di preciso come) non ha fatto nulla e i fondi PNRR potevano essere impiegati per ramificate le infrastrutture di distribuzione elettrica e creazione di punti di ricarica. Su Fiumicino dove lavoro, hanno 4 punti di ricarica ( 1 non funzionante, 1 a 7 kW e credo 2 a 22 kW) a cui si sono aggiunti 4(?) punti di ricarica fast che hanno richiesto la realizzazione di una cabina MT. Tutto ciò per dire che neanche lo stato ha puntato su tale tecnologia in vista della transizione e a questo punto se ne dovrebbe fare carico ma il culo dove entra il cetriolo è lo stesso dell' acquirente.. ..e soprattutto viene a mancare il libero arbitrio in quanto privi forzatamente il cliente di ciò che vorrebbe effettivamente acquistare ( incentivi/ disincentivi ecc...)
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- I prossimi modelli Lancia
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Ma come fanno a non diventare elitarie se il più piccolo cessetto viene 17 k€?? Per non parlare delle elettriche. Non so se avete contezza del mercato dell' auto e delle formule di " acquisto" delle stesse che di fatto sono mutui e basta ( nel senso che paghi le rate e non sei mai padrone di nulla)
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Domanda: ma perché forzare un mercato a piazzare auto elettriche se il mercato non le recepisce? Mi viene in mente che il fine sia quello di fare in modo che le auto sia sempre di meno e volutamente elitarie. Ma nel breve medio periodo comporterà solo l' invecchiamento del parco veicolare circolante e la supervalutazione degli usati anche quelli improbabili
- I prossimi modelli Chrysler / Dodge / RAM
- Lancia Ypsilon 2024
- Lancia Ypsilon 2024
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
Sui motori ICE non ci sono paragoni e credo che l' Europa non ritenga i cinesi come minaccia anche perché stringi e stringi hanno solo il 1.5 che penso sarà la cilindrata unificata perché la usano cani e porci . L' unica cosa è che, molto disonestamente, faranno dumping o altro per vendere i loro catorci Ancor più sotto prezzo per accaparrarsi quote di mercato ed entrare nell'ottica che " tanto una macchina vale l'altra" e fidelizzeranno il cliente di turno in qualche modo.
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Alfa ha fatto anche qualcosina come la 4c, le 147 e 156 e ci metto anche 159 che proprio male non erano...anzi! La piattaforma era condivisa con gm per fiat croma e signum e punto e corsa ( quest' ultima venuta dopo la punto). Ma quanto meno avevano motori italiani e non frullatori PSA. Mi dici con cosa rimpiazzi il 2.0 della Giulia ad esempio? A mio modo di vedere CT non che sia un coglione ma ha campato tanto sul lavoro di bonanima e a forza di fare il conta fagioli(ni) si è giocato anche il posizionamento dei brand alfa e Maserati e si sta giocando il nord america..ci manca il brasile e dopo è per conferma un cxxxxxne. Tutto sempre secondo me
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Scommetto che Spagna finanzierà maggiormente e si aggiudicherà la commessa in barba a Termoli e all' Italia. Ma da una parte lo trovo giusto perché non si può solo avere o fare ricatti Io li toglierei proprio e chiederei prezzi di acquisto coerenti con lo status quo italiano non come l' incremento di prezzi del quasi 40 percento con 4 annia questa parte
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Letto sul 24ore e su qualche altra testata e di seguito di riporto una fonte : Lohttps://www.google.com/amp/s/www.milanofinanza.it/amp/news/stellantis-350-milioni-di-aiuti-pubblici-dalla-spagna-per-una-gigafactory-a-saragozza-il-progetto-verso-202410091200209623 . lo standby italiano visto che hanno tolto i fondi per me vuole dire che probabilmente manco vedrà mai la luce e CT ha dato giustamente ( anche se in parte) colpa alla scarsa domanda dell' automotive elettrico, ma sembrerebbe che abbia già preso fondi dalla Spagna per la realizzazione.
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Demenza senile precoce? 😅