Vai al contenuto

ciciuporchittu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    921
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciciuporchittu

  1. ciao, sai che forse hai azzeccato il problema? un meccanico amico di mio padre almeno telefonicamente ha detto che potrebbe essere un semiasse... bravo! ...almeno lo spero....per le mie tasche...
  2. Speriamo non sia il volano...sarebbero un bel po di soldi.....per i semiassi dovrebbero influire anche sulla guida ma la macchina tira dritto anche in accelerazione e rilascio Anche a velocità costante? Considera che ho la sensazione che la vibrazione sia più in senso orizzontale che verticale....non veri sobbalzi ma vibrazioni tipo destra sinistra per capirci...almeno è quello che percepisco
  3. Ciao a tutti, Vi spiego brevemente il mio problema... L. Sera stavo percorrendo Roma-Cremona sull autostrada ad un' andatura umana senza strafare...l auto era perfetta ma all uscita dell autostrada accelerando su una rampa mi accorgo che in 4a,5a e 6a la macchina vibra vistosamente in accelerazione ma non a regime costante ... Pensavo li per li fosse la frizione o il volano ma la frizione stacca bene e non ci sono sussulti all avviamento e allo spegnimento del motore che da quanto ho letto sono problemi prerogativi del volano bimassa un via di rottura. La frizione stacca bene, zero rumori e zero strattoni... La macchina ha 113 mila km...tenuta bene e in ordine con la manutenzione. Tra 2 Settimane dovrò fare 2 volte avanti e dietro tra Roma e Cremona e vorrei evitare danneggiamenti o di rimanere a piedi...se qualcuno avesse idea del problema o indiziarmi su quale possa essere il problema gliene sarei grato. Grazie per il cortese aiuto. Grazie Paolo
  4. Ciao ragazzi, probabilmente a breve periodo dovrò acquistare una vettura cittadina per mia moglie da usare prevalentemente in città (Roma) e qualche breve fuori porta... mi sto orientando su una 500 con cambio automatico per facilitare un po' la vita a via moglie ma non avendone mai guidata una e sarebbe la prima auto a cambio automatico in casa vi chiedo: problematiche note per questa tipologia di auto che nel tempo sono state risolte e quindi annate di immatricolazione da evitare? consumi? (credo che i 14/15 siano fattibili) il mio dubbio più grande non avendo grande esperienza con i cambi automatici e come fare ad accorgersi che se un'autovettura usata ha qualche problema col cambio automatico... in che modo si nota? considerate che se si compra una vettura usata possibilmente da un concessionario con tanto di garanzia non ci sarà poi cosi tanto tempo per provare a lungo un'auto da valutarne pregi e difetti.. grazie Paolo
  5. grazie mille Wilhem..evidentemente mi hanno informato male..magari hanno confuso la tipologia di navigatore... ciao Paolo
  6. ciao ragazzi, scusate se riporto in cima la discussione sul Freemont, ma volevo sapere, da chi ne sa più di me, come si riconosce il navigatore da 8.4" nelle due versioni. cosa ha in meno la versione meno prestante? grazie Paolo
  7. la renegade purtroppo ha un bagagliaio che è più piccino di quello della delta...anche se meglio della "gemella 500 X" .. per amor di patria compro italiano quando possibile... in ogni caso mi pare di capire che un freemont sia fuori luogo per svariate ragioni... va bè.. ci rifletterò un pò su ancora un ' po di tempo per scegliere ne ho... se proprio dovessi scegliere una macchina straniera andrea di Mazda...
  8. Cosa ha un cummins 6.7 sotto ?? ?? La 159 sw era stata la mia prima scelta...poi una testa di xxxxx me l ha soffiata da sotto al naso..grrr... Le barre non posso montarle
  9. Ciao..la macchina l ho presa usata giusto 3 anni fa che aveva 39000 km...in 3 anni ne ho fatti i restanti 55000 ma la uso solo sabato e domenica e ferie solamente...nella settimana uso quella aziendale (velo pietoso ???) Gli interni ( sedili nelle versioni intermedie) mi sembrano quelli della gpunto di cui ho un bellissimo ricordo..quelli della versione top hanno anche una bella trama delle cuciture ...se dovessi prendere una 5p mi terrei la delta senza dubbio... ...be la delta non è una sw ma è un buon punto di incontro tra versatilità e comodità...
  10. La donna la macchina col canbio manuale la usa ma quella a cambio automatico sarebbe meglio per uscire dalla rampa del garage dove nella situazione attuale quando sgomma mi brucia 200 euro di gomme a botta...???...pensavo che un automatico mi potesse eliminare il problema....
  11. ...i dubbi sono molti...uff...! La delta ha il tetto panoramico e le barre sul tetto non vanno...il freemont mi allettava per l idea di avere fino a 7 posti o comunque di usarlo in configurazione mista per sfruttare posti e bagagliaio. Ma la tipo ha i sedili posteriori fissi ? Per quanto riguarda le finiture considerata l eta di 9 anni la delta si difende moto bene ( paragonata ad una toyota taxy sw pochi giorni fa che mi ha fatto rabbrividire.... Ma va bhe, non è che uno sta sempre a toccare le plastiche!). Poi ovvio che ci sono auto migliori! Il motore 1.6 ha fatto notevoli passi avanti e sicuramente anche a livello di comfort e consumi..la delta sta sui 18/19 e mi ritengo soddisfatto . Il 1.6 su giulietta è più silenzioso e simile come prestazioni Mi orienterei su un usato anche la 140 cv sicuramente versione Lounge...ma è davvero spugna come dicono? ..a chi lo dici....? Ma le auto si sa...sono passioni e per quanto uno può si toglia lo sfizio, sempre. Nel limite del ragionevole ovvio...
  12. ciao a tutti... volevo chiedervi cortesemente un' informazione per chi ha avuto modo di testare e raffrontare il bagagliaio della tipo SW o quello di un Freemont. attualmente sono felice possessore di una Lancia Delta 1.6 mjt del 2008 versione platino con su 94.000 km ma avendo una moglie e un pupetto inizio ad avere qualche difficoltà negli spostamenti (spesso a lungo raggio centro-nord Italia) con la conseguenza che mi devo portare dietro un sacco di bagagliaio. Mi era balenata l'idea di una Tipo SW col 1.6 con cambio automatico anche per farla usare alla signora e volevo sapere se effettivamente ci sarebbe un guadagno di spazio bagaglio rispetto alla Delta che tra le altre cose ha anche i sedili che si possono avanzare longitudinalmente (molto utili). se il gioco non vale la candela ovviamente non mi pare il caso di affrontare una spesa che sarebbe superflua...o in alternativa l'acquisto di un buon usato Freemont che avrebbe anche la disponibilità dei 7 posti per scarrozzare all'evenienza i miei genitori o i suoceri per viaggi di medio raggio.. grazie per il consiglio Paolo
  13. ..scusate..controllato ieri la delta segna circa 2250.
  14. Ciao Io ho una delta 120 mjt e il cambio è il c530.6 con la retro vicino alla 6a per capirci. A 130 sta a poco meno di 2400 rpm mentre la bravo 105 mjt di mio padre sta poco sopra. Il cambio m32 non so se e' stato montato su delta, le ultime avevano la retro vicino la prima ma credo fosse il c635. È cosi? Ciao Paolo
  15. ....ma la prima auto di serie ad avere un turbo diesel non era stata un' Alfa?
  16. Ciao a tutti, Ho letto con interesse man mano quasi tutta la vicenda e pensavo ( ma non so ste è stato scritto) che vedrei possibile come azione a breve-medio termine l 'azione da parte di vw di offrire un compenso parziale per il riacquisto di una nuova auto vw qualora venisse incriminata però limitando il beneficio ad un arco temporale limitato come ad esempio un paio di anni . Cosi facendo si farebbero "belli" agli occhi dell'acquirente coinvolto e allo stesso tempo limiterebbero il benificio ad una fascia ristretta di persone che sarebbero le sole che possono permettersi un nuovo acquisto a breve termine dal precedente... Che ne pensate? Sarebbe un modo per preservare le percentuali di mercato. Grazie Paolo
  17. Ciao... C é scritto 4x4 sul portellone e non credo che la trazione sia compatibile con le bombole sotto il pianale per via degli ingombri. ..credo....
  18. Ancora le manovelle per i vetri? ?? Sigh....
  19. Ciao, Forse può interessare a qualcuno ma poco fa a Roma. Via Trionfale ne ho vista una col ore rosso metallizzato con bei cerchi e sembrava che fosse un' auto civile vista che la portava un tizio sulla cinquantina. ..ciao
  20. ciao, grazie per la risposta! in effetti ho cercato anche io tra il parco flotte (anche quello dell' Arval sulla Nomentana) ma non ho trovato nulla di interessante. visto il fatto che dovevo comprare una macchina usata la volevo quasi nella condizione ideale sia come accessori, che come chilometri che come prezzo soprattutto. quella che ho trovato io (dopo 2 mesi buoni di giri per la città e sui siti) ha su 39.000 km certificati ed è stata una botta di fortuna averla trovata. ps: sei anche tu di Roma? ciao Paolo
  21. ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui! purtroppo mi hanno ufficializzato il ritiro della mia macchina aziendale (punto 2013 mjt 75 cv - Settembre 2012, 100000 km ad oggi) e quindi mi sono dato una "mossa" si fa per dire...dopo decine e decine di visite in autosaloni, concessionari outlet e altri annunci presi per lo più su autoscout ho firmato per una Lancia Delta 1.6 mjt del 2008 versione Platino. la macchina è una full optional con sedili in pelle, navi (quello tra contachilometri e contagiri), sedili in pelle, tetto apribile granluce e cerchi da 17 oltre tutti gli accessori di minor conto. sono molto contento della scelta , la 159 la trovo tuttora stupenda e me ne hanno soffiata una da sotto al naso tenuta da un vecchietto con pochi chilometri ma sembrava fosse uscita poco prima dalla fabbrica... la ritirerò sabato prossimo per via del lavoro che non me lo consente prima... ps: non vedo l' ora!!! ciao e grazie a tutti!! Paolo
  22. Forse sabato vado a provarla....vedo che mi hai capito al volo...sarà lenta, assetata, avrà i peggio difettidel mondo ma la guardo sempre! Oggi ho provato una giuly 170 Mjt...davvero notevole!! Ciao
  23. ...e come mai così cara? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ho un quattroruote di agosto ma è di poco superiore, se va bene col garage ci sono buone possibilità che la prenda.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.