Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Intendi proprio una nuova cabine/linea modelli o l'ennesimo restyling su base Euro 1992? perché tutta questa gamma è ancora figlia della seconda generazione iveco (prima se consideriamo che il turbostar nasceva su cabina fiat 180) rimpiango parecchio i tempi in cui costui era padrone delle strade
  2. Questo è il nuovo motivo stilistico Iveco, inaugurato con il Daily lo stanno estendendo a tutta la gamma. quello che più mi spiace e che mi pare non stiano rivedendo le ottiche anteriori come fanno gli altri costruttori ma ne stanno modificando i perimetri coprendoli con i paraurti.. Non so se mi son spiegato! soprattutto mi manca molto il telaio verniciato in Rosso Iveco, ormai abbandonato in favore del grigio
  3. Dagli spy che ho visto mi han lasciato estremamente deluso (per ora) le PROPORZIONI pressoché simili ed ho esternato il mio dissenso nella politica di creare auto di marche e storie diverse sullo stesso pianale. L'esempio della cover intercambiabile del telefonino credo renda l'idea. Sul fatto che noi italiani le macchine le sappiam progettare mi pare anche questo sia abbastanza provato (almeno la storia parla). Ho posseduto Mazda mX5 prima serie e possiedo tuttora la barchetta come 2à auto (ho posseduto anche 124 spider) ed onestamente non lo trovo un prodotto così sottotono alla mazda come moti hanno asserito. ha delle ottimi doti dinamiche e motoristiche quindi la "punto segata" a mio giudizio se la cava bene ed è un prodotto progettato alla fine del 1989. può piacere o no! non mi importa tanto questo. sul fatto che è 30 anni che dall'Italia non venga fuori un'auto del genere ho i miei dubbi (maserati, Ferrari..) quindi il know how ce lo abbiamo tutto. NON SONO AUTARCHICO avendo posseduto anche auto straniere. Esprimo solo il mio dissenso sul utilizzo di pianali uguali. NON HO DETTO NON VOGLIO LA FACCIANO, HO DETTO AVREI PREFERITO UNA SANA CONCORRENZA. Da qui a mettermi in mezzo Gegia... Ad ogni modo ritengo chiusa la discussione che non voleva avere toni offensivi.
  4. sono i toni che non vanno in una discussione come questa. Io non ho osannato fiat, non ho denigrato Mazda. Ho solo detto che mi spiacerà vedere due auto con proporzioni e caratteristiche simili e queste due auto non sono la megane e la Pulsar ma due prodotti di nicchia e abbastanza simbolici come la mX5 e la 124.
  5. L'auto che i giapponesi presero a riferimento fu la x1/9 che fu da spunto per le varie sportive a motore centrale. I giapponesi, non mazda.
  6. Ma guarda che ho solo espresso rammarico non ho urlato allo scandalo ne tantomeno sono nostalgico. e la noia sta venendo a me a forza di leggere sti commenti irritanti tipici da tifoseria calcistica!
  7. Beh all'epoca hanno fatto quanto di meglio con quello che avevano in frigo. Perché noi italiani le macchine le sappiamo fare. Per questo esprimo rammarico quando vedo che fiat è costretta ad applicare la pelle ad un auto progettata in oriente. non sto a discutere la bontà del progetto. Esprimo rammarico per l'appiattimento generale di tutto. Avremo due auto con comportamento stradale e mille altre cose simili quando la Mazda è stata un'istituzione nei roadster e Fiat pure, si potevano quindi avere due prodotti con peculiarità differenti. e.. no non sono contento se noi italiani con tutto il know how ed il saper fare che abbiamo dobbiamo scendere a compromessi per fare un'auto. Certo non mi girerò dall'altra parte indignato ripudiando lo spider che sarà, ma l'essere appagato è altro. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Se noi italiani per fare una spider dobbiamo andare a chiedere ai giapponesi che hanno imparato a fare auto da noi magari proprio felice non sono non so tu! La "punto segata" era dotata di un motore di 130 cv su 1000 kg di auto dal passo accorciato e con una tenuta da go kart con uno sterzo diretto da far impallidire tutte le concorrenti dell'epoca. non so tu cosa intenda per "sportivo" ma dal design ispirato alla ferrari 166 M alle motorizzazioni al comportamento su strada la barchetta non aveva nulla da invidiare alle rivali.. l'unico neo che le fu contestato da tutti era la mancanza della trazione posteriore.
  8. Eppure questo è ciò che pensava top gear della barchettain una sfida tra spider Top Gear
  9. Cambieranno pure tutti i lamierati, ma la sostanza è che possiamo scordarci una roba che abbia questo effetto qui: poi se la maggior parte del mondo non se ne accorge chi se ne frega, la maggior parte del mondo non compra auto di nicchia. Io al momento vedo 2 auto pressoché identiche a cui hanno cambiato le cover esterne come nei telefonini. Preferisco la sana concorrenza che spinge i costruttori a migliorare sempre più i loro prodotti con conseguenti vantaggi per l'acquirente finale. Poi capisco tutte le esigenze di mercato, le economie di scala ecc... Esprimo solo un filo di rammarico. Negli anni 90 la Fiat creo la barchetta da base Punto che andò a contrastare mazda.. e oggi a distanza di 20 anni (1995) il mondo è pieno di club barchetta con annessi raduni (si chiama passione)... vedremo di questa 124 quanti club sorgeranno!!!!
  10. purtroppo così non è, le proporzioni, vetri laterali e capote... soprattutto le proporzioni saranno identiche (a parte gli sbalzi) il passo sarà il medesimo, così come il posizionamento della cellula abitacolo, l'altezza del veicolo, la proporzione muso e sedere, e probabilmente l'altezza del muso e del baule, senza contare che avrà il medesimo alloggiamento per capote.. insomma hanno cambiato la pelle ma, lo strato più superficiale, il resto è identico, chiamarla 124 sarà un modo per imprimerle più personalità Fiat. Ma la 124 era una 2+2... Insomma tra la prima MX5 e la barchetta nessuno avrebbe mai sospettato un Re-badge, proprio per la palese differenza di proporzioni, dettagli più o meno evidenti (meccanica a parte). su questa almeno dai muli la parentela mi pare più che evidente.. non dico che mi dispiace, ben venga una spider fiat.. dico solo che avrà un gusto di rimarchiato...
  11. Non so perché ma temo sarà una delusione... almeno dai muli è chiaro fin troppo il re-badge!
  12. Scappottata la Punto aveva il suo confort, la barchetta paga il prezzo di un abitacolo basso vicino le ruote, per cui tanto rumore e sicuramente un'aerodinamica forse un ciccio più dura della Punto che aveva il suo bel parabrezza inclinato...non so, certo il 1.8 della barchetta fa il suo bel casino, la Punto con il 1.2 16v era bella morbida!
  13. Anch'io ho avuto la Punto Cabrio ultima serie fino a 3 anni fa ed il confort era sicuramente migliore che sulla barchetta per un motivo principale.. La punto aveva la cappotta a 3 strati più isolante, aveva un cappotta fatta come dio comanda, da chiusa era una berlina!!!! la barchetta ha 1 felino misero misero... ma è stupenda anche per quello
  14. Eh eh anche la mia vecchia Uno 60 ha preso quella velocità dietro la Marea di mio padre.. la quale anch'essa segnava i 180
  15. Comunque ragazzi da possessore della barchetta vi posso assicurare che già a 140 da scoperta non capisci più nulla, da coperta (con il soft top) comunque già a 120 hai difficoltà a parlare... con l'Hard top le cose migliorano.. e la barchetta monta il 1.8 da 130 cv che arrivava a 210 km/h poi io da tachimetro l'ho portata ai 230 km/h
  16. Sarà questa? Renault Laguna-opvolger heet Talisman|Renault| Telegraaf.nl
  17. la forma del muscolo che si congiunge sulla maniglia e la forma della maniglia/incavo stessa, che prosegue con la scalanatura sotto lo specchio non può che non portarmi inevitabilmente a questa:
  18. non ne ho idea, ma sull'album nel mio profilo forse si vedono, Giulia polizia, coupé, SW e nuova Giulietta
  19. no, no lavoro per loro eh eh, le ho scaricate da li, dovessi farne altri sarà mia cura ritagliarlo, grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.