Tutti i contenuti di NuovaRitmo
-
alfa a GPL per sostituire fiat punto mjt
Ciao ragazzi! Scrivo poco sul forum ma vi leggo spesso. Vi chiedo un consiglio perchè sono nel dubbio tra cambiare auto o tenere quella che ho Da qualche mese ho in testa di cambiare la mia auto, una FIAT Punto 1.3 mjt 85 cv lounge 5 porte presa nuova nel 2013 ricca di optional; ora ha 79000 km. Mediamente all'anno percorro quindi poco meno di 20000 km. A occhio la percorrenza è al 60% in superstrada e da solo (capita raramente di avere passeggeri sui posti dietro) I motivi che mi spingono a cambiare auto sono in parte "emotivi". Preferirei un'auto più "sportiva", più prestazionale e divertente da guidare, con un motore a benzina. Tuttavia già la Punto tiene bene la strada e non è male da guidare, e il multijet è ottimo (per essere un diesel). Altri motivi sono: percorrenza annua "al limite" nella scelta tra diesel e benzina (ma ormai l'ho comprata a gasolio pagandola di più...); la rottura di scatole del filtro DPF - l'anno scorso ho dovuto cambiare l'olio spendendo 100 € (e non vorrei andare a spendere soldi per fare una cosa illegale di togliere il DPF); e che un paio di settimane fa percorrendo una rotonda si sia presentata una simpatica "avaria sterzo", diventanto molto più duro. Le auto che ho preso in considerazione sono queste (km0 o usate ma non con troppi km): - ALFA Romeo Mito 1.4 120 cv GPL - ALFA Romeo Giulietta 1.4 120 cv GPL e avevo anche considerato una subaru impreza 1.5 o 2.0 a GPL ma l'ho scartata. Era interessante la trazione integrale, la meccanica raffinata, ma si trovano ormai solo con parecchi km. Sono indeciso... la punto dovrebbe valere circa 5000 € se acquistata dal conce come permuta... d'altra parte finora non ha mai dato problemi, mai lasciato a piedi e come materiali e finiture nulla da lamentarmi (unica cosa il tappetino che si è bucato subito). Non so quanto possa costare l'eventuale riparazione del problema dello sterzo, qualora si ripresentasse... cambiarla subito che vale ancora qualcosa o aspettare qualche anno ancora per ammortizzare la spesa di acquisto dell'auto.. Vi ringrazio in anticipo ciao!
-
Auto usata, massimo 1800 euro
Eravamo in 4 e guidava un mio amico alto 1.90 m... uno era dietro a lui
-
Auto usata, massimo 1800 euro
Tipo Hi-Tower di Scuola di Polizia sull'Honda Civic? Ma il posto guida della Punto ha più spazio rispetto alla Peugeot 206? A me non sembra.. la mia ex 206 l'hanno guidata tranquillamente dei miei amici alti anche 1.90 m..
-
Auto usata, massimo 1800 euro
Io gli consiglierei una FIAT Punto "fanalona" o una Peugeot 206.. magari la bellissima Roland Garros, comoda, ben rifinita e a 5 porte.. con un motore affidabilissimo e brillante, piacevole anche da guidare
- "La Casa Dei Mostri" - Le auto più brutte di sempre!
-
Strange cars
Anche di quest'ultima c'è il modellino, della Hot Wheels, ce l'ho da qualche parte
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Uh il Cromone.. se non fosse per l'adesivo, sembra un'auto della scorta anni '90 e anche oltre
-
Strange cars
Tiro su questo topic per non aprirne uno nuovo.. Di questa qua cosa ne dite? LOL, cinese
-
Ruote Vetture - I Cerchi più belli, i più brutti, le Coppe più originali, ecc...
A me della FIAT piacciono moltissimo i cerchi che montava la Croma, sia prima serie (simili ai copricerchi) che seconda serie (a 5 o 6 razze). Abbastanza rari da vedersi erano questi della Tipo e questi della Punto mk2 5 porte non mi dispiacciono Questi anni '80 erano particolari e abbastanza diffusi, simpatici con le P di Pirelli
-
E' finita la moda del bianco, ora tocca al ROSSO!
Pure le nuove Audi A3 in diverse foto "ufficiali" sono rosse.. ne ho anche vista qualcuna in giro, tra cui un paio/3 rosse.. non ci sta male il rosso ma non la prenderei rossa se dovessi acquistarla..
- "La Casa Dei Mostri" - Le auto più brutte di sempre!
- "La Casa Dei Mostri" - Le auto più brutte di sempre!
- Fiat Punto 2012
- Fiat Punto 2012
- E' morto Germano Mosconi
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
FIAT 850 in un colore tipico, e in splendida forma:
-
Frenate ed autovelox
effettivamente è una cosa che ho sempre pensato anch'io.. Tuttavia in strade a rischio "alta velocità", dove hanno messo i cartelli di autovelox (e anche l'autovelox), gli utenti della strada per quel breve tratto si mantengono entro il limite, anche un pò più piano.. però questo succede dove gli autovelox sono realmente presenti, invece in altri posti dove ci sono solamente i cartelli di "velocità controllata elettronicamente", se l'autovelox in realtà non c'è, è come se i cartelli non ci fossero.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
avvistamento di qualche mese fa.. opel Kadett 2 porte berlina, condizioni: nuovo. Era a pochi metri da un officina (in foto si vede il camion carroattrezzi e una Mini, dietro c'è anche una Bianchina), facile che sia stata appena sistemata, sembrava appena uscita di fabbrica. fotorgafata curiosamente un paio di giorni dopo che ho trovato da quelle parti il modellino di Quattroruote della Kadett Coupè stessa serie automatica nelle scritte sul cofano ma con la leva del cambio normale all'interno.. modellino che adoro, pur non essendo fanatico delle Opel
-
Acquisto auto 9-10 anni da uniproprietario, max secondo proprietario.
più o meno sono le auto che ho preso in considerazione 5 anni fa quando presi il 206.. per questioni di gusti personali le opzioni erano quattro, per cui il mio consiglio è, in ordine: - Peugeot 206 1.4 75 cv, ma visto che vuoi stare su una cilindrata più contenuta, il 1.1, che è quasi sottodimensionato per questa vettura - Opel Corsa C 1.2 sport (cerchi in lega e fendinebbia). Il 1.0 3 cilindri 12v è piccolino per la corsa.. - Ford Fiesta V serie 1.2 16v zetec (o duratec), che è un bel motorino - Lancia Y 1.2 16v 85 cv, ma il progetto della vettura è datato - KIA Picanto 1.0, un pò più recente, ma si potrebbe trovare a buoni prezzi.. è anche un'auto molto adatta alle ragazze
-
Consiglio acquisto auto nuova: seg. C diesel 5 porte
tra queste due dico citroen c4, le citroen hanno degli interni bellissimi, e anche un buon motore. anche la megane è una buona macchina ma trovo la citroen c4 più personale e giovanile.
-
Consiglio Ford Fiesta IV serie VS Peugeot 206
tra le due (tralasciando i prezzi) direi la fiesta, come detto sopra è più recente, moderna e sicura. ma 4000 € mi sembrano veramente troppo pochi.. io a quel prezzo non la prenderei. per cui consiglio la 206, il prezzo mi pare giusto. tra queste due specifiche auto (a questi prezzi) consiglio la 206, che poi a seconda delle tue esigenze la potresti GPLizzare. Sono possessore di 206 1.4 (motore molto simile al 1.1). Il motore della 206 è datato, ma è un bel motore affidabile, in versione 1.1 60 cv sicuramente è tranquillissimo, anche fin troppo.. come detto prima sottodimensionato per quest'auto. Se vuoi restare su quella cifra (circa 4000 €) cercherei una 1.4 benzina 75cv, che è più brillante del 1.1.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
DAF tenuta non bene, un pò di botte sulla carrozzeria, paraurti un pò storti.. ma soprattutto quell'orrido stemma ferrari messo lì, che non c'entra un cavolo con la macchina
-
Scelta auto nuova. Max 20Me, affidabile, metano.
una 147 km0
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
FIAT 500C Belvedere
-
Giochino d'epoca ...
58 pti! ho cominciato a innervosirmi quando non prendeva la talbot horizon.. ho provato con chrysler e non andava bene, allora ho provato a salvare la foto e così è comparso il nome che volevano anche la mercedes 300SL, ho provato con 300 SL, poi metodo di prima, volevano Mercedes 300. Avevo cannato di brutto la Ford Escort, scambiandola per una Chrysler 180 la Subaru Leone non l'avrei saputa se non fosse che avevo letto i messaggi iniziali di questo topic una che ho cannato di brutto è la de tomaso pantera, avevo scritto lamborghini espada :