Vai al contenuto

ilario

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    942
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilario

  1. Pure Abatantuono viaggiava con una 740 Turbo sw bianca.
  2. Secondo me, con quel chilometraggio, può andare bene una 1.3-1.6 gpl o una 1.6d come la 207, meglio non la 1.4d a meno di accontentarsi di una guida molto tranquilla e senza grandi o continue salite. Altrimenti va bene quel 1.4 che dici o pure il 1.4gpl Peugeot. La Corsa 1.2gpl secondo me non è brillante affatto. (Poi non mi piace.) Credo sia ottima la 1.3d 95cv 6 marce. Consumi bassissimi. Di gpl più brillante c'è la Fiesta 1.4, 97cv. Non s'è capito bene, però, se è affidabile, anche se di serie. La Ds3 monta un 1.4 brillante con Gpl. Ma credo sia cara anche più di 208. Buona scelta
  3. Che vogliamo fare? Questi fanno. Comunque interessante questo passaggio: “Stepping up production capacity safeguards our growth and at the same time guarantees the capacity utilization of the main plants, which we envisage will increasingly take on the role of lead plants for our technologies. That means developing modern production methods and strategies, using new materials and joining technologies, and addressing the field of electric mobility. For the employees, this offers attractive, secure jobs and additional career prospects. An employment guarantee will also be agreed.” Perché mai da noi ciò non conviene? Ci risiamo. Ieri e oggi in Abruzzo il Ministro Barca ha lanciato almeno due progetti grandi: uno di formazione e formazione d'eccellenza a L'Aquila, e l'altro sull'automotive ... ah, progetti e soldini, non pochi. Incuriosisce?
  4. Sì, gran motore il 2.0, non so l'altro. Una bomba da 6700-6800 giri, credo. Pure il resto non male, guidabile e agile, pure troppo. Va bene per trasformarla in una bella coupè pezzo unico e da reimmatricolare a la Sguizzera
  5. Devo tradurre come ho capito? Meglio di no. (scherzo, figurati che c'è ancora mio zio qua vicino che ogni due giorni mi dice Allora 'sta 75 che ci devo fa'?
  6. ?? edit: http://www.spaturno.it/ ?? ari-edit: Dio creò lo spaturno, ma vide che era inutile e lo disintegrò. Però ci rimase male ad aver creato un animale inutile, e , di pessimo umore, se ne andò in un angolino. E tutti gli dissero: <<E dai, non fare l'orso...>>. E lui per ripicca fece proprio l'orso. Poi creò la cicala e la formica.........." "Dicette Giobbe" (Giobbe Covatta). o non c'entra niente?
  7. Dunque, da motociclista non disprezzerei alcune moto elettriche: una delle nuove endurine tipo Quantya o la recentissima Ktm, così come quella spagnola che un po' venderanno anche da noi, si chiama ... Vulva o qualcosa del genere forse, sicuro. Invece intanto una prima buona notizia da Taiwan La scossa di Taiwan di Christian Cavaciuti La scossa di Taiwan Se nelle auto a lanciare i primi progetti di stazioni di sostituzione batteria dedicate ai veicoli elettrici sono Israele e Danimarca, nelle moto a raccogliere la sfida è l'isola di Taiwan che potrebbe diventare la patria della mobilità elettrica su due ruote Shai Agassi, il piccolo Steve Jobs israeliano che ha deciso di rivoluzionare il mondo della mobilità, ha chiamato il suo progetto "Better Place": un posto migliore. La sua idea per migliorare il mondo in cui viviamo è quella di rendere praticabili e convenienti su larga scala i veicoli elettrici. Per superare il vincolo della ridotta autonomia, Agassi ha pensato di aggiungere alle tradizionali colonnine di ricarica più o meno veloci delle stazioni di "battery swapping". Qui, in meno di 3 minuti, la batteria scarica viene sostituita con una completamente carica. Una soluzione ambiziosa e visionaria, a cui però hanno aderito in molti, da produttori di batterie come A123 a colossi dell'industria come General Electric, fino alle case auto come Renault-Nissan. Nelle moto, finora, nessuno aveva ancora pensato a niente del genere: troppo vasta la scala e troppo grandi gli investimenti necessari. In Asia, però, dove gli spostamenti in moto costituiscono ancora la maggioranza del totale, l'idea è interessante. Taiwan è in effetti il posto ideale per sviluppare una tecnologia del genere: il suo sviluppo negli anni '90 è stato legato proprio da un lato al successo dei costruttori di due ruote (dalle bici di Giant agli scooter di Kymco, Sym, TGB, PGO e altri), e dall'altro all'esplosione dei produttori di elettronica di consumo (Acer, Asus, HTC eccetera). Per questo motivo il governo taiwanese è attivo nella promozione della mobilità elettrica, come dimostra la decisione di sostenere la costruzione di 60 stazioni di "battery swapping" per moto e scooter elettrici (30 a Taipei e 30 a Kaohsiung), e di mettere 600 veicoli a dispsizione in sharing gratuito. Si tratta ancora di cifre basse in un Paese dove le due ruote a motore si vendono in milioni di pezzi l'anno. Ma l'interessamento del governo e della stessa Better Place rendono credibile l'operazione, che dovrebbe accelerare la transizione dai motori a scoppio ai motori elettrici nell'affollata isola, dove da tempo ridurre le emissioni dei veicoli è più importante che aumentarne le prestazioni. La scossa di Taiwan
  8. Giuro che non c'entro, commissa', veramente, scerza? stavo su un forum a quell'ora .... (Montesilvano è la prosecuzione nord di Pe)
  9. La festa appena cominciataaaa ... è già finitaaaa (cit. music.) Non so se capoNucarote se l'è scordato, boh. Comunque se facciamo delle proposte, giriamo il tutto al miglior matematico in teoria dei giochi e il casino è fatto! A parte le cazzate, per me non è nuovissimo architettarne uno completo. Naturalmente, per farlo cazzuto ci vorrebbe la collaborazione di .... ..... J-Gian, credo, oppure non c'è bisogno, me lo saprete dire stasera ...
  10. pure oggi nostalgia ... Genesis Lilywhite Lilith 1975 - YouTube
  11. Anyway? beccati 'sto vinile oppure 'st'Hammond qua Multiplina = dal Devoto/Ilario/Onorio: vezz. dial. torin. gerg. forum-esco . Perché disegnare significa non dover mai dire "('nculo), mi dispiace"
  12. Ciao toniz, buongiorno (stress tuo ulteriore a parte e auguri a quel cittadino sfortunato) La tua Citroen era messa bene, chilometraggio, altro? Poi vedi che ti dicono per un ripristino certificato e garantito, magari più in Casa che dal carrozziere generico. (Ci sono passato anni fa, con la Metro di mia madre, situazione simile; venne fuori dritta e soda e preferimmo, perché aveva 30.000 km; con l'occasione fu riverniciata del tutto, rossa new). A quel punto hai tutti gli elementi per capire, direi.
  13. De Meo è bravissimo perché è Pescarese, circa.
  14. Le pile e le batterie, fritte bene, sono eccellenti come contorno per le abbuffate dei pareristi del nord! Per i pannelli e il riciclo, boh, vediamo se Cosimo si è già posto il problema pratico. Io no e li sto mettendo sul terrazzo condominiale e sul gazebone del terrazzo di mia madre. in topic: sono passato a salutare due amiche, sorelle, nella loro concessionaria Fiat (terza generazione), dove comprai alcune usate (126, Uno FireSL) e la mia prima auto nuova, la Punto I, quella ex-rosso pastello. La più piccola delle sorelle aveva anche fatto la tesi sul futuro Fiat, quasi vent'anni fa, con stage di alcuni mesi a Torino, mentre l'altra faceva la figlia di papà e la nipote di nonnò in giro per il mondo, brava pure lei. Ora sono terrorizzate: già tempo fa mi riferirono che i margini Fiat erano bassissimi, ma almeno si vendevano da sole. Ora che non è così, affatto, i margini sono rimasti bassissimi, e i rapporti con la Casa molto tesi. Poi hanno detto all'unisono, da brave sorelle, "lasciamo perdere, va'", mi hanno offerto il caffè e non mi hanno chiesto se dovevo cambiare un'auto, mentre fuori il padre, giustamente, preparava il Freemont 4wd per il Parco Nazionale qua in montagna, coi seggiolini per le nipotine, tutte femmine pure loro, oltre alle altre due zie sorelle bla. Quindi, per chiudere il commentino (ché poi l'ho chiesto al padre, fuori): non farebbero affatto male alcuni modelli nuovi, un paio, appunto. Secondo quel bravo commerciante: la 500L va bene ma si poteva fare pure in Val di Sangro o a Sulmona (!) e che si dessero una smossa .... poi manca, completamente, un'auto (Fiat, Alfa o Lancia) identitaria. L'ho salutato, pac-pac, alla prossima. Identitaria? Secondo voi che voleva dire, visto che evidentemente non parlava di 500L o di Punto IV-V? Edit.: sto avanti, in telelavoro casalingo-tinellico-paterno; cinque lustrini fa scrivevo cazzate sul telelavoro degli altri ... Ari-o.t. - ma vi permettete quelle battutaccie/foto perché in realtà Cosimo è bello come Alain Delon o figo come Antoine Doinel (cit.)? Antoine Doinel (Jean-Pierre Léaud) e Christine Darbon (Claude Jade): "Devi sapere che l'amore e l'amicizia vanno a braccetto con la stima, e io invece non ti stimo affatto. E guarda, neanche quando credevo di amarti ti stimavo"
  15. Solo un'ideauzza, senza aver controllato se col bagget ci staresti: turbo-metano? Touran-Passat o Zafira o ... basta?
  16. piccolo o.t., sul design, magari soprattutto per Cosimo, El Nino, altri con l'occhio buono .... http://www.motori.it/gallerie/5198/mercedes-style-furniture-al-salone-del-mobile.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+Motori.it&utm_content=2012-04-18+Mercedes+Style+Furniture+al+Salone+del+Mobile+
  17. Troppo buono, esagerato proprio: con la semi-infermità potrebbe passeggiare in un bel giardino curato, con due tipi in veste bianca che lo seguono. Non se lo merita! Intanto paga la macchina, poi il resto, penale, ah-ah
  18. ops ... m'è scappata Auto usate: Opel, Zafira, 1.9 CDTI Automatik Cosmo AutoScout24 pagina di dettaglio
  19. Spiacente. Assicurazione; preparati un bel pacchettino di carte: - quotazione di quattrouote, quella che si può calcolare da soli, o extra, belle stampate; - dichiarazione della tua concessionaria, del tuo meccanico, magari autorizzato Citroen, e del carrozziere, sullo stato di conservazione ed efficienza della tua ex ; - chiedi una mano anche alla tua di assicurazione; magari non può intervenire, ma sicuramente farti capire meglio come fare sì. Non azzardo previsioni. Nel frattempo noleggia un'auto e manda loro una raccomandata con allegato tutto, compreso il noleggio obbligato. Hai già richiesto il consiglio per il nuovo acquisto?
  20. o.t. politica appena appena giusto per chiosare, caro owluca ... (Regazzoni permettimelo, non faccio altro che continuare qualcosa che si respira, no?) E' evidente che qui nel forum ci sono tante idee diverse, e forse anche ideologie, se si può dire senza dover apparire tutti vetero-boh (perché le ideologie non sono mica malate di loro, ma per come finora, tutte, le abbiamo sapute interpretare, almeno spero e credo). Intanto, se riuscissimo a discutere di politica come parliamo di auto e motori, donne, gioie, bla .., mica sarebbe male. Dico di politica, di eventuali progetti sociali comuni, eventuali-due. Quindi ovviamente non di partiti e personaggi che se lo meriterebbero, forse, se non stessero, nel complesso, a continuare a tradire il loro impegno elettorale. (Se ti voto, l'impegno è più tuo, no mio, cazzo. ops ). Torniamo a parlare di crisi, visto che sul quel programma Rai del martedì sera, qualche dato nuovo o almeno eclatante spunta fuori: quello che dicevamo prima di cena, no? Chi sta pagando tutto, come alcuni catastrofisti jettatori rancorosi, anche se fior di economisti, demografi e sociologi, ci avevano avvertito da tempo? Ci avevano avvertito anche altri, prima: gli artisti, al solito, avanguardie. Senza litigare sui decenni attribuibili qui o lì, la pittura, la scultura la letteratura, la fotografia, il cinema, tutte le arti, comprese le derivazioni recenti, da ragazzacci. Come si fa a credere alle avanguardie, nel mentre? Non ne siamo capaci. (meglio così, per l'arte) E allorra? Parola ai recenti successi in tema di tenuta, rafforzamento, sviluppo. La Thatcher? Allora, prescindendo da questioni giornalistiche, come mai autorevoli voci anglosassoni volevano e vogliono per Monti un thatcherismo, comunque? Peraltro il Presidente ha chiarito che non ci tiene, senza aggiungere altro. D'accordo che è una persona epica di sé, e magari si potrebbe anche permettere qualche presunzione professionale, certo, ma entra raramente nel merito storico-politico. Poi a volte sorprende. A Pechino è stato proprio forte, forse pure emozionato, come ha detto. Sì, ma lo sviluppo? Ci vorrebbe, purtroppo un altro coraggio. Siamo un Paese davvero particolare, e a me piace comunque, beninteso: apparentemente ci dovrebbe essere in genere, al governo, chi rappresenta un progetto che coinvolge la maggioranza dei cittadini votanti: invece non succede. Da Pazzi colla P maiuscola, sul serio! Da quanto tempo non succede? Troppo. Come qualcun'altro dice sopra, ma come, manco 'sti cazzo di tecnici bravissimi, magari qualcuno un po' saccentino, e poi, no?, il Presidente Napolitano che doveva fare? Le elezioni l'aveva comunque vinte una parte, che mo' non regge, e allora affidiamoci a dei tecnici non di sinistra, per lo meno. Ok. Risultato, ci stanno facendo respirare, affannosamente. Non di più, per ora. Comunque stanno rivalutando l'Italia, che non meritava di andare ulteriormente in basso, forse. Ora se il guizzo lo vogliamo fare tutti, occorrerebbe pure qualche forzatura, altrimenti ci pigliamo per il culo. Forzatura nei tempi, ad esempio: buoni tutti, che organizzo due frasette, ecco allora che interventi ritenuti urgenti su questioni spinose irrisolte da sempre, sarebbero d'uopo. Anche sul lato penale, cioè ripenalizzazione di alcuni reati gravetti, eh? Ma non solo: prima che vi arrestiamo, consegnatevi e restituite tutto il restituibile, tutto. Non potrebbe dirlo, la Ministra della Giustizia, d'accordo con tutti. Poi contiamo, a parte, chi non è d'accordo, e li mandiamo a lavorare come tutti, semplice. Troppo? Per affrontare questa crisi che è grande e duratura, è assurdo non parlare di storia. Scusate la lunghità e grazie a tutti, a Regazzoni o Sarge in particolare.
  21. Mantiene alcuni grossi difetti stilistici di 207, mitigabili solo scegliendola di alcuni colori: nera, bordeaux (ovvio, la mia), verde salvia ... Gli interni devo ancora vederli con calma. La tavoletta touch, se posizionata ergonomicamente, non è male neanche per me che preferisco le manopole pesanti e zigrinate e i display meno dispersivi o separati, come negli hi-fi belli di un tempo. Continuo a non capire la questione peso: oltre a non esserci concordanza tra quelli dichiarati disponibili su siti e riviste, non è chiara, a parità di motore, la riduzione rispetto alla 207. Boh, bisogna aspettare prove complete e confrontare bene.
  22. Hanno già risposto ampiamente Cosimo e altri. Aggiungo solo un paio di cosette: - tasse/Svezia - non è proprio così; in realtà lì sono nominalmente inferiori, di poco, e le pagano tutti o, pare il 98% (Eurispes 2011); di conseguenza, sono adeguati anche i servizi sanitari, educativi e formativi, di collocamento e ricolllocamento lavorativo, della giustizia ..; da noi, sappiamo bene che tutto, tutto (anche ciò che sembra privato), è pagato da quei pochi che le tasse le pagano; abbiamo addirittura imparato a non criminalizzare evasione ed elusione; - tagli spesa pubblica - a parte le cazzate abbastanza recenti di quelli orizzontali, bella strategia davvero, geniale, manca ancora il coraggio di farne di più sensati e mirati, per non scontentare nessuno, manco i banditi; - investimenti pubblici - si sta fermi per lustri e ogni tanto ci si tuffa su grossi fondi comunitari, dai Fas, ai Pit, all'art. 6 Fse e tutto il resto; vogliamo parlare di come si rendicontano 'sti fondi ricevuti? Sapete perché ogni tanto i partner del resto d'Europa lavorano volentieri con noi? Perché poi ci scambiamo delle belle visite di lavoro e di assaggini turistici ...; - corruzione - già commentato ieri, no?, con Monti dagli Arabi ... - peso dei partiti e loro enorme costo, come accennato sopra - personalmente non riesco a stare in un partito, c'ho pure provato, da giovane, dando una mano esterna solo quando poteva servire; delusione comunque, incompetenza, ruberie, furbate per non lavorare, prima e dopo. Per l'aperitivo mi sembra sufficiente!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.