Vai al contenuto

pipponets

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    458
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pipponets

  1. se c3 deve essere decisamente più affidabile a gasolio, a gas ho un paio di conoscenti che qualche rognetta con il gas c'è stata. una cosa che a volte si trascura è l'assistenza, io abitando in un paesone dove alcune marche non sono ufficialmente presenti e non vi è il concessionario ufficiale spesso casco sul gruppo fiat, in quanto è qui ormai è presente con la stessa concessionari da più di 50 anni. e quando ho avuto qualche problema è sempre stato risolto senza dover fare la voce grossa.
  2. se il budget è quello mi sa che se la vuole nuova, l'unica che puo prendere è una del trio gruppo ww. magari con estensione della garanzia . il qubo probabilmente sarebbe una buona scelta, ma fuori budget, il 2c di panda decisamente rumorosetto o quantomeno romba..........13000 su un usato a gas non mi fiderei,
  3. dopo quasi due mesi ho fatto quasi 2000 km ( qubo 1,4 benz) ed ormai siamo passati dal caldo estivo alle piogge monsoniche .....ed ora anche le prime gelate.................il climatizzatore è molto efficiente e raffredda decentemente l'abitacolo, anche quando piove e i vetri si appannano un minutino di ac e la visibilità torna ok . ho testato il qubo un po in tutti i tipi di percorso ed anche su per le colline metallifere la macchinetta si arrampica discretamente. sulla aurelia a 4 corsie a 120 di conta km si viaggia in scioltezza. se si va in citta' per commissioni, si apprezza la comodita, con la quale si sale e si scende. confort molto buono davanti, un po meno dietro nei trasferimenti sopra i 100kmh la risposta degli ammortizzatori è un po secca. certo non alla francese. nel complesso la tenuta è più che soddisfacente , il cubo non dondola e mantiene bene la traiettoria impostata. rumorini strani per ora zero. consumo reale rilevato sono sui 15km/l , poco urbano e molto extra, per vedere il consumo istantaneo a 4,9 l per 100km bisogna stare a 70 kmh con il piede molto leggero, ma non è il mio caso, se posso viaggio tra i 90 e i 110 . concludendo al momento sono molto soddisfatto.
  4. comunque sia come usato è rara, ne ho trovata su subito.it. solo una e un'altra decente su autoscout, quindi o sono tutte rottamate o chi le possiede è affezionato ------ e se le tiene
  5. be nell'acquisto dell'auto gli optional non sono tutto, non dimentichiamo che quello che non c'è non si rompe:D. poi va un po' a gusti, personalmente punterei più su una pandina col vecchio fire, che trovo più giusta per un uso a 360'. poi. costasse anche 1000 euro in piu' e considerando che la maggior parte della gente paga l'auto in 36\48 mesi. la differenza è giusto un caffe' al giorno..............vorra dire che ne bevo uno in meno !
  6. con quest'ultimo modello secondo me hanno puntato su di un target di utenza decisamente più giovane...................vedremo...............Ø non è male. ma se non sbaglio ha su un motore a 3 cilindri che personalmente non gradisco ,e solo nella versione decisamente più cara ha su il il 1200 4 c. se uno non si accontenta della 1,0 tre cil e prende il 1.2 a quel punto penso che il prezzo sara' molto vicino a quello della panda, quindi a quel punto per me la migliore al momento rimane la PANDA !!!!!!!!!!!!!!!!
  7. qui in maremma se c'è un bischero che fa le rotonde su due ruote o guida una smart o una mini.......................battute a parte 12500 su una mini con su 100k km sono un bel punto interrogativo, l'utente tipo della mini è solitamente uno smanettone se ti piace il genere con gli stessi soldi prendi una Suzuki scift nuova e per 3 anni dormi sereno
  8. se la prima fosse veramente km 0 (ma dubito) è da prendere al volo
  9. 5000 è una bella cifretta e non siamo troppo lontani da una spark nuova. ma se con il budget non ci si arriva meglio puntare su una Yaris, max 85000 km a 2\2500 trovi su subito.it. al limite una y stessa spesa ................p.s meglio da un privato, tanto il conc se cambio l'olio è oro colato, con i oldi risparmiati fai fare una bella messa a punto da un meccanico di tua fiducia, ciao:lol:
  10. saro' sicuramente antico ma per me giratela come volete , ma il 4c gira molto più regolare di tutti i vari 2c e 3c. non vorrei che con sta scusa del co in più prodotto dai 4c alla fine non sia solo una corsa al risparmio sfrenato delle case automobilistiche............ricordate che Renault su r4 e r5 montava le ruote con 3 bulloni invece che con 4 ! trattorini (3c) e mitragliette (2c) li lascio agli altri, finche potro' comprero' auto a 4 cilindri, che per un uso a tutto campo trovo siano i migliori.
  11. ma quando hai preso l'auto hai cambiato l'olio ? hai messo quello raccomandato ? se non lo hai fatto, prova a mettere un full sint 5-40 di qualita
  12. personalmente non sono un grande amante del gas comunque ho mio suocero che è gasdipendente, penso che abbia avuto solo fiat a gas gpl e si è sempre trovato bene attualmente ha una g punto 1.4 a gas ed è soddisfatto. certo non vola , comunque va ! poi se con fiat ti sei trovato bene perché cambiare. Io direi FIAT.........sentiamo anche i veterani...................
  13. Mamma mia ma allora sto proprio invecchiando:(((
  14. forse sbaglio tutto ma 1' e 2' marcia nel twin sono come il fire, 3' un pelo più corta e 4' 5' piu' lunghe ..................
  15. in un articolo di 4r ho letto che ha 88 Nm di coppia a 3500 giri quindi per spingere sara' molto su di giri, non credo ci sia dal punto di vista prestazionale nessun miglioramento rispetto al fire anzi........il pregio del 2c è che è molto meno inquinante del fire.
  16. battute a parte ma un 2c aspirato a 130 km h a quanti giri girera ' è che casino fara' ? ergo secondo me il 5ino diventerebbe quasi esclusivamente urbano. se vi piace sentire il motore con il 2c trovate il pane per i vostri denti ! ovviamente è un mio punto di vista ci mancherebbe.....................
  17. perché a noi è bastata la panda 30 , 2cilindri, 650cc. un abisso tra lei e la sua sorella 45 che all'esordio aveva il 903cc 4 cilindri.
  18. comunque uno la veda e, sia piaciuto oppure no. secondo me la cosa più grave è la cronica perdita di posti di lavoro . ormai come ti giri ti giri son cipolle:(((
  19. sicuramente togliendo le moto ste volpi con il cervello di un canarino hanno perso una bella fetta di pubblico si anche quella una bella furbata:clap
  20. comunque sia è un peccato io che viaggi per i 56......... praticamente son cresciuto con il motor show e anche se ultimamente era un po sotto tono era sempre un modo per passare una giornata diversa. Aggiungo probabilmente altri posti di lavoro persi !
  21. qua da me è normale , capita spesso. anche stamani (era l'alba) mentre andavo a lavoro il vetro si appannava anche di fuori, spruzzatina del tergi e spazzole e via
  22. io userei prevalentemente la 127 per i percorsi extraurbani e la pandina in citta'. Poi c'è chi si affeziona al mezzo e non ne vuole sapere di cambiare auto . Conosco uno anche lui amante della 127 che è come nuova, ma ha gia cambiato un motore a 280k chilometri e quello attuale poco piu' di 100k. carrozzeria perfetta. Ora qui siamo poco più di 20000 anime, ma credo che qui sia il solo che usa una storica quotidianamente. quindi uno su 20000 ci puo stare. Poi girano auto più nuve in condizioni ben peggiori di qualche storica . E poi diciamoci una cosa se continua cosi prima o poi guideremo solo auto storiche:lol:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.