Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. ah lo so bene, tant'e che provando una 147 Selespeed mi son venuti i crampi al piede destro da quant'era morto quel motore, che pure aveva 150 cavalli....
  2. minchia, siete simpatici come uno sterco nel piatto!! ma porca eva, ma gli euro 4/5/6/7/8/9/10 ci saranno per tutti si o no?? e allora com'e che ci sono sempre differenze tra motori e motori, sia della stessa casa che di concorrenti, per diurla tutta, io anche ai tempi dell'euro2 preferivo un PS rispetto ad un noioso Opel! Mi auguro dunque (ho detto mi auguro, mettetevi occhiali belli spessi) che anche i nuovi rispecchino il caratteristico carattere latino, che ben si addice sopratutto ad un'Alfa Romeo, anche alla luce delle normative, ci riusciranno i o no?? o santo cielo ma possibile che a voi vada bene tutto per dio??? e allora metteteci un motore elettrico tanto ormai si guida cosi...diamine
  3. sono d'accordo, ottime potenze e magari anche discretamente raffinati ma rimangono dei PS in definitiva. Rispetto agli Opel però io i PS li reputo superiori in una caratteristica di non secondaria importanza: il carattere, l'erogazione. In un'epoca di motori piatti, i PS erano decisamente meglio, speriamo anche queste rivisitazioni non peggiorino
  4. caratteristiche dei 1.8?
  5. bha, che siano degli ottimi motori non ci sono dubbi, che siano validi per la "missione" aòfa romeo invece ho molti dubbi, parlo ovviamente della situazione attuale.
  6. sai che diversivo un'altra TA
  7. purtroppo questa considerazione viene sempre messa in secondo piano, è una società malata la nostra che vuoi a dirti, l'apparire prima dell'essere.
  8. non diciamo vaccate, qui non si è mai detto o fatto intendere questo, si sono fatti presenti i palesi (gravi) difetti che si porta dietro sin dall'esordio e poco ci frega se "gli altri non fanno meglio", come voi amate dire, ma scordate SEMPRE che si tratta di un'Alfa Romeo, non di un'Audi o una Mercedes, che possono fare a meno di motori e caratteristiche sportive, ma ad Alfa non è perdonato, MAI.
  9. a me ha fregato non poco ed in effetti leggendo le caratteristiche noto che è pesantemente elaborato, per cui un certa differenza sia tra il classico V6 ma anche rispetto al TS pratola serra è palese.
  10. il 2500 è un gran motore dalle caratteristiche di erogazione prettamente sportive, peccato sia associato alla sola trazione anteriore, un vero peccato.
  11. ok ok, se lo dice il propr ci credo, anche se cmq quel suono è un po distante da un V6, ma cmq, chiarito.
  12. leo a ma pare chiaramente una V6 invece.....
  13. vero, ecco perchè in Italia in pratica non abbiamo proprio per niente la cultura delle grosse cilindrate, come ovvio nemmeno l'esperienza, tanto che quando si mettono a farne toppano alla grande.
  14. mi ricordo questo video, è del famoso mastertest organizzato dalle maggiori testate europee
  15. non si capisce bene dal video, mi pare di capire cmq si tratti di una prima serie dalla colorazione dei fari e fascia catarifrangente, dunque potrebbe anche essere una 75 2.5....però mi pare di vedere i rigonfiamenti delle fiancate date dai codolini passaruota....e potrebbe anche essere la Twin Spark...bho
  16. grazie mille dammi le coordinate bancarie che ti invito un pranzo ahahahaha
  17. si, dopo oltre 30 anni
  18. la 156 è chiaramente una V6. il suono è quello di un 6 cilindri
  19. http://www.alfaromeo75.it/motori.htm qualcosa qua
  20. si manca di visione strategica, i marchi sono allo sbando e non hanno una programmazione a lungo termine ma a medio termine, mancano di lungimiranza insomma. Sfido io che ogni 5 anni c'e una strategia nuova che puntualmente manda affanculo l'altra.
  21. brutte notizie quelle che apprendo, qualcuno frettolosamente tempo fa azzardò la frase " i tempi sono cambiati", alla luce dei risultati oggi mi pare che ben poco è cambiato, purtroppo, non per il marchio Fiat che marcia a gonfie vele, ma per gli altri due marchi, di cui uno agonizzante e i cui modelli starebbero meglio se marchiati autobianchi, l'altro invece in perenne attesa di una forte rinascita, che ad oggi ahinoi è ben al di la da venire, visto come è stata gestita l'affaire Junior e volendo scordare il mega flop di 159/brera.
  22. complimenti, splendida, bel colore e molta eleganza sportiva
  23. no ma basta vedere anche la verniciatura, se è piena zeppa di "buccia d'arancio" è sicuramente fatta a Pomigliano, oppure...se hai il tempo di vedere l'abitacolo guarda sotto la tappezzeria, se ci son viti sparse, bhe, allora hai la conferma che son fatte li :-) :-)
  24. secondo me era meglio questo ALMENO SI VEDEVA DA 1 KM L'IRONIA "VERA" ahahahahahahaha
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.