Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. vero vero, il canguro è più veloce, sarà che io devo attraversare il mare
  2. ok, in effetti è quello che sta succedendo alla mia, la batteria non viene caricata e accendendo alcuni servizi la macchina si spegne, la tensione a macchina spenta indica un 11.3, a motore acceso 12.5, ma è poco dato che cmq la minima dovrebbe essere di 13 per poi arrivare anche a 14.4 a regimi intermedi (mercedes 200ce nel mio caso)
  3. continuo ad aggiungere che con sospensioni come dio comanda non si avrebbe nessun bisogno di gomme extralarge e cerchi altrettanto.
  4. dato che mi interessa, puoi dirmi le cause principali del fatto che non ci sia corrente e quindi la batteria non si carichi??? (ho un problema analogo che sto risolvendo)
  5. uhm, l'amperaggio cosa potrebbe centrare con la ricarica? bho
  6. il raddrizzatore credo sia la piastra diodi presente negli alternatori che trasforma la corrente da alternata in continua, ma la piastra diodi senza un indotto efficiente non serve a granchè, dato che serve solo per "raddrizzare" la tensione appunto, ricaricando meno.
  7. bhe di sicuro non è un pregio, è un difetto dettato dal tempo, ma nemmeno tanto poi.
  8. complimenti al marketing Fiat, ultimamente molto efficienti ed efficaci, ma ho scoperto anche autoironici :-)
  9. mi riferisco al passato, ma ricordo un numero de il Quadrifoglio nel quale si parlava del prototipo, su carrozzeria se non sbaglio di 164, a 4 ruote sterzanti, denominato internamente "Alberto" se non erro, il Fusi può correggermi. Tali innovazioni - o parte di esse - furono poi travasate sul prototipo Proteo.
  10. AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH scusa lord e dove sarebbero le innovazioni?? o era una battuta la tua? non mi pare di aver visto faccine sorridenti
  11. macchè, per lui siamo tutti in malafede qua dentro, ci piace spalare roba marrone solo per puro divertimento, anzi, siamo pagati da molte testate automobilistiche per parlarne male. Questa è la regola d'oro del fiattaro doc.
  12. non avevo assolutamente dubbi che le auto possedute dal Fusi fossero difettose, conoscendolo è un tipo che non ama principalmente esser preso per i fondelli, per di più dopo aver pagato il prodotto, qua invece mi paion tutti soci della croce rossa, tutti a difendere l'indifendibile quando non c'e un cacchio da difendere, la qualità purtroppo è uno dei punti critici di certe vetture prodotte a Pomigliano...
  13. gli avrei sicuramente risposto "hanno smesso di esserlo quando c'hanno cacciato dento le Tipo" ahahahahahahah
  14. che è, ti da fastidio che venga detto??? invece è sacrosanto che chi produce cacate venga sputtanato a oltranza, dato che il prodotto - tra le altre cose - viene fatto pagare profumatamente. p.s: hai visto, 10 pagine di post piene zeppe di alfa difettose, non te l'aspettavi eh??
  15. questo è il passo dell'intervista che più mi piace: «Tutti dicono che l’Alfa Romeo è un bel marchio - prosegue il top manager del Lingotto - ma un marchio senza contenuto non vale molto». Questo detto in tutta serenità perchè «non c’è «niente da guadagnare a criticare i concorrenti, ragion per cui per noi sono sempre eccellenti. L’importante è colmare il gap e noi lo stiamo facendo». Insomma, c’è da lavorare ancora, e si recupera il ritardo sull’esempio di quello che si è fatto per l’auto Fiat."
  16. controcorente anche io, andrei proprio su Mercedes per le qualità che hai evidenziato.
  17. ne esce un bel quadro insomma da queste discussioni....quasi sicuramente l'ideatore ne sarà rimasto alquanto deluso
  18. sono invece d'accordo con questa proposta, parliamoci chiaro solo in pochi sanno davvero gestire un'auto anche a 100 orari, figurarsi dopo una certa velocità o comunque oltre un certo livello di potenza. E' sacrosanto che uno prima di mettersi al volante di un bolide riconosca i propri limiti e vada a farsi un bel corso di guida sportiva. E' anche vero che nonostante i corsi gli imbecilli al volante ci saranno sempre.
  19. riporto l'eperienza di mia sorella con la sua 147 1.6 TS 120cv serie 1 - cambiati ben tre variatori di fase nell'arco di due anni; - cinghia sostituita prematuramente (65 mila km) - assemblaggi da far cagare, tanto da esser stata ferma due settimane in Alfa per smontaggio completo interni e rimontaggio COME SI DEVE; - viti sparse sotto la tappezzeria - fanali posteriori graffiati; - usura gomme anomalo, nella parte interna e in un solo lato. Per il resto tutto ok
  20. concordo con Tony, ma del resto è l'uomo, la stessa cosa si può dire della sfida dei grattacieli più alti o di tanti altri ambiti dove a prevalere è tutt'altro che la ragione...
  21. mac leggendo mi son fatto una grassa risata, poi son quasi caduto nello sconforto e infine mi sono incazzato, quasi fosse mia la macchina.....e allora mi chiedo: ma come cazzo fanno a consegnare una macchina cosi?? come osano poi chiamarsi "premium"???? GIUSTO I WAFER POSSONO ESSERE PREMIUM
  22. decisamente orribile, non riesco poi a capire la corsa alle alte potenze su berline di questo genere
  23. lo so, diciamo onestamente che la verità sta nel mezzo, ma come detto è la migliore Alfa che la gestione Fiat ha potuto partorire in venti anni, c'e chi la considera interamente Alfa, c'e chi la considera interamente maserati...bha, ha diversi padri (tutti nobili) e non mi sentirei comunque di criticare una sportiva coi fiocchi, a prescindere dal luogo nel quale viene prodotta o dalle menti che l'hanno ideata. Magari anche il resto della produzine avesse tale pedigree!! magari!
  24. ax perdonami ma non hai capito una mazza di quello che intendevo. Per me la deroga sta nel fatto che ATTUALMENTE, ripetto ATTUALMENTE (perchè le seghe mentali a me non piacciono..) la 8C è l'unico prodotto degno del marchio che porta. La Deroga quindi sta qua, nel fatto che riconosco a Fiat questo fatto, punto e stop. Per il resto, non ti sprecare a spiegarmi che non ci saranno Alfa fatte da Alfa, lo so da me e del resto non ci vuole la licenza elementare per capirlo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.