Vai al contenuto

indeciso88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4811
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indeciso88

  1. è edito in italiano?
  2. quest'osservazione l'ho sentita ripetere più volte. Il fatto che io non sia un fan del genere fantasy ma ami follemente la saga di game of thrones ti da ragione. Il fantasy puro come lo intendi tu a me diverte limitatamente ai gdr, dungeons and dragons mi ha divertito tantissimo, ma se è un racconto (libro film o serie che sia) mi annoia quasi quanto il calcio. Harry Potter è un altro splendido esempio di serie rovinata completamente dall'ultimo capitolo
  3. artemis siamo proprio agli opposti, tu tolkeniano ed io martiniano, tu doctorwhoiano ed io prisoneriano
  4. se l'hbo ci ha basato un investimento così ingente (il costo si aggira intorno ai 100 milioni di dollari a stagione) vuol dire che una vaga idea di come prosegue, una scaletta od un trattamente breve, esiste e la conoscono
  5. ne dovrebbero mancare solo due. Non per fare l'hipster ma io game of thrones lo leggevo quando ancora non era mainstream e tutti andavano appresso a quella "rottura di cazzo senza pari" (per citare Renè Ferretti) del signore degli anelli
  6. io ne ho anche letto tutti i libri finora usciti
  7. lost si è rovinata per due motivi: l'attore principale su cui hanno puntato tutto ha improvvisamente voluto abbandonare la produzione e contemporaneamente c'è stato lo sciopero degli sceneggiatori. Questo ha mandato in vacca la serie. BB cambia completamente è un peccato perchè sono in tanti che ci hanno messo una pietra sopra e non tornano indietro. Ad agosto inizia l'ultima stagione e non vedo davvero l'ora! Un'altra serie che ti premia se superi la prima stagione è the wire, uno dei migliori serial che ho mai visto ma è talmente complesso e stratificato che ci mettono l'intera prima stagione solo per presentarti i personaggi
  8. Come non darti ragione? Breaking Bad è intollerabile nella prima stagione, ma dalla seconda stagione e mezza in poi cambia totalmente registro e diventa avvincentissimo. Ma la prima stagione ho davvero fatto fatica a strozzarla. Lost l'ho odiato per il finale, è stato il primo serial che ho seguito ed è stata una cocente delusione. Fringe non l'ho voluto neanche iniziare perchè sapevo che c'era lo zampino di uno dei creatori di lost appunto. Magari gli casca il pisello e gli rimbalza nel sedere oh! 5 anni buttati!!
  9. i sopravvissuti originale 1975 i sopravvissuti del 2008 e poi vogliamo parlare di Black Mirror? Eccolo l'apice della fantascienza televisiva britannica (se poi allarghiamo il centro al resto del mondo) c'è di molto meglio. E non è un caso che Doctor Who sia rimasto confinato nel mondo anglosassone
  10. Casomai la seconda comunque non mi riferivo a voi, a voi chi vi conosce scusa? era un discorso generale anche perchè non c'è nulla di più britannico di Doctor Who
  11. insomma sei un fan vero però all'apice di fantascienza televisiva io metterei altro
  12. si torna al discorso che ho fatto io, doctor who è solo una roba nostalgico/patriottica per britannici o per chi si vuole atteggiare a tale, a me hanno annoiato il 3/4 delle puntate. Per rimanere in Inghilterra e per rimanere in quegli anni consiglio gli altri due (di cui al pari di doctor who ne hanno fatto dei remake) - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - prisoner originale prisoner remake http://www.youtube.com/watch?v=Wv24gVSWhj4
  13. invece "il Prigioniero" ed "i Sopravvissuti" li conosci? secondo me sono molto superiori a Doctor Who
  14. dai se vintage britannico deve essere è molto meglio il prigioniero od i sopravvissuti!
  15. doctor who è piu un fenomeno di costume che un serial realmente apprezzabile. E' come dire da noi nonno Libero (con le dovute tare ) gli inglesi ci sono affezionati perchè lo vedono da cinquant'anni, ma senza la lente della nostalgia secondo me è un po' una scemenza. Giusto se si vuole giocare a fare gli anglosassoni in esilio
  16. indeciso88

    fiat 600 multipla

    No, ma sono curiosissimo!!
  17. ma con tutte queste varie ipotesi con sbalzo anteriore molto ridotto non era possibile tirare fuori una 500L a motore anteriore ma con linea 600multipla? AlVolante http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2012/15698/photos/la-fiat-500l-al-centro-stile-fiat_4.jpg
  18. pronto per la produzione però. Senza andare off topic trovo offensivo che invece di fare una 500 giardiniera vera od una 600 multipla abbiano fatto sta cosa, e che per di più l'hanno chiamata 500L!! Ma questa sarà 500L living o solo 500 living? Almeno la mini con la clubman ha fatto qualcosa che vagamente somigliasse all'originale. Vabbè che qua chiamano le crysler col nome della thema ma a tutto c'è un limite
  19. la fanno quasi sembrare una macchina per maschietti
  20. i vincoli si aggirano a me questa espansione della gamma 500, come già per mini, non piace proprio. Il mercato però pare premiare!
  21. ma un remake serio di questa multipla no eh?
  22. ah, queste donne!! mai a stasse zitte al cinema! Non vedo l'ora di vedere Rush, e naturalmente non mi porterò femmine appresso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.