Vai al contenuto

luicianox

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    253
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luicianox

  1. Potrebbero essere vere entrambe le ipotesi: sarebbe bello sia giulietta sedan (classe a) sia giulia tp (classe c) (speriamo!)
  2. qui non si parla dei modelli transizionali derivati da Giulietta: se non fanno nulla per altri 2 anni, che non siano nicchia 4C o nicchia Targa è chiaro che le vendite non saliranno...
  3. ... è definitivo ; vero, i colori me li figuravo anch'io blu e rosso contorni dorati su sfondo nero, forse vogliono sottolineare un taglio col passato. Comunque ci puo stare secondo me (vedi skoda) dipende da quanta forza ha il resto....
  4. questa? io preferisco l'attuale...mi sembra più leggera, piace ancora.
  5. Il portavoce della National Electric Vehicle Sweden ha inoltre rivelato che le automobili saranno disponibili esclusivamente con motore a gasolio e saranno del tutto identiche agli ultimi esemplari prodotti (nell’aprile 2011).
  6. bhe certo..., se ci vediamo qualcosa , lo vediamo solo noi :saggioche ricordiamo l'Aurelia - in foto-, la Gamma - in strada- e la Dedra in arrivo... (Saad :confused:probabilmente aveva 3 anni e guardava Mazinga alla tele)
  7. Infatti per questo chiedevo, (20% in meno di componenti GM...), Non è che magari ci troviamo il 1750 o il 2.0 jtd?
  8. se esce come in questi renders di All par http://www.allpar.com/cars/chrysler/200/2015.html io la trovo interessante e ...piu Lancia del previsto
  9. A volte ritornano… Dal 2 dicembre riparte la produzione della Saab 9-3 - Il Sole 24 ORE Qualcuno sa con che motori?
  10. Sarebbe davvero molto bella: da che base sei partito? Se riesci a riprendere anche il disegno del paraurti anteriore e del fendinebbia di una Delta è perfetta.
  11. http://imageshack.com/a/img24/2311/xp6e.png grazie Nucarote
  12. non riuscendo a fare upload di un bozzetto ho salvato nella firma una versione di c suv , che con un po di ironia, si potrebbe chiamare... "Deltea"
  13. ndr. Circa 10 anni fa Renault impedì a Fiat (per fortuna dico io) di chiamare Gingo la precedente serie di Panda (dopo il prototipo Simba) in quanto troppo simile al nome Twingo. Ora in tempo di crisi pantografa direttamente l' auto di successo Fiat (non il nome) per sostituire la Twingo non è un tantino curioso?
  14. Caspita E' "pantografata" sulla 500... e adesso non fanno più causa a Fiat perchè il nome Gingo è troppo simile a Twingo????
  15. sono d'accordo, spesso le aziende italiane sono popolate da posizioni nichiliste "ma tanto qui c'è poco , ma tanto li no perchè non vale la pena" sembra che minimizzino il rischio in nome di alternative su cui invece concentrare le risorse... e poi scopri che non ci sono, che non c'è nulla, mentre la realtà che confermano è che se mai si parte mai si arriva. Magari anche con poco ma per il cliente è spesso molto importante sentire che lo stai seguendo con qualcosa di particolare.
  16. se i rumors fossero veritieri il modo piu rapido di fare una sedan non sarebbe quello di usare quanti più pezzi già "in casa" quindi di Giulietta? (Vedi A3 o Astra o Bora) Una cosa tipo questa che ho messo nella firma, cambiare solo il lamierato posteriore esterno, forse non richiede prototipi marcianti...
  17. Si, in effetti c'è inoltre un grande equivoco di fondo, e lo dico da felice possessore dell'attuale lancia Delta: la Delta attuale in realtà è ... un Lancia Beta , magari HPE, sia come fruibilità sia come dimensioni, il fatto di chiamarla Delta è stato un fatto di marketing che ha sperimentato un "carry over" dell'immaginario collettivo su un diverso modello, con diversa filosofia. Magari dal punto di vista dei numeri di vendita ha funzionato, ma la cosa genera alcuni equivoci...
  18. si nota lo sforzo di ripartire da questa idea qui: ri-deltizzare l'ultima delta Se Angelo cambia il colore per percepire meglio le luci ed abbassa la linea di cintura la sua proposta forse potrebbe migliorare ...
  19. Bella, direi che l'effetto è ... molto fiat, sobria e un po' grintosa; e congiungendo il labbro sopra la targa all'altezza della scalfatura orizzontale sarebbe meno tormentata? Comunque sarebbe una ... Ottima Marea!
  20. la linea del baule è un sofferto ripiegamento su se stessa, peccato perchè il resto , anche se non modernissimo è gradevole, vista di 3/4 bastava forse non bombare il lunotto e continuare la linea del fianco alto del paraurti posteriore..
  21. complimenti a chi ha disegnato la prima, è l'X6 del segmento !
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.