Vai al contenuto

Marc86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    155
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marc86

  1. Due domandine: Sarebbe possibile applicare la tecnologia multijet a quella degli iniettori piezoelettrici : E è possibile applicare il doppio turbo ai PDE : Ciao :wink: Marco
  2. AUGURONI anche da parte mia (scusate il ritardo ma sono stato assente anche io una settimanella) Per Quasar Scusa se mi impiccio, com'è andata la gita (era una gita scolastica vero : ) a Lisbona : Te lo chiedo perché noi avevamo programmato una gita lì che poi è stata bocciata per il costo eccessivo causato dall'aereo; però l'abbiamo rimpiazzata con un "viaggio-distruzione" ( ) a Vienna-Budapest (comunque fantastica) Ciao :wink: Marco
  3. Parlando con degli amici è uscito fuori che esiste un'auto ad acqua So dell'esistenza di auto ad idrogeno, ma di progetti di auto che trasformano l'acqua in idrogeno direttamente "sul posto" e lo utilizzano per le fuel cells non avevo mai sentito parlare. Ne sapate qualcosa :
  4. Marc86

    Alfa Romeo GTC....

    Praticamente ci saranno i 1.6, 1.9, 2.2, 2.8, 3.2, 3.6, 4.3, 5.8 (e forse 5.0) a benzina per Alfa E il 1.8 Jts 150 cv e il 2.0 jts 170 cv di cui parlavi dove sono andati : Abbandonati : Ciao :wink: Marco
  5. Ti assicuro che i comandi al volante per l'autoradio sono comodissimi (soprattutto per un neopatentato da 3/4 giorni). Mia sorella per premere i 2 tastini sull'autoradio ha rigato la fiancata della Voyager contro il grad rail (e non mi venite a dire che non sa guidare perchè ha anche vinto in una piccola competizione battendo tanti uomini ) Ciao :wink: Marco
  6. La mia gamma ideale: -Ypsilon (3p, 5p, 4x4, hf blu e rossa, cc, sw) -Stilnovo (3p, 5p, 4x4, cabrio, sw, senza versioni troppo sportive o potenti, ci sarà già la 148) -Medea (4p, sw, 4x4, hf blu e rossa, cabrio, coupé) -Thesis (4p, sw, 4x4, hf, cabrio, coupé) -Aurelia (permettetemela, nella gamma del gruppo manca una segmento F classica perché Maserati è troppo potente e sportiva e la 168 non sarà propriamente una F) -Musa (anche 4x4 e SUV) -Nea (MPV sui 4,4 metri) -Phedra -Fulvia cc (anche 4x4 e hf) -Granturismo coupé (solo 4x4) In versioni a edizione limitata: -Stratos (solo 4x4) -Delta (solo 4x4 con motori a benzina da 200cv in su) Ciao :wink: Marco
  7. Secondo me il turbo starebbe bene anche sulle versioni base benzina di alcune auto per risparmiare sull'assicurazione e sui consumi. Ad esempio vedrei bene una Large con motore d'ingresso un 1.6 turbo da 130/140 cv anziché un 1.8, oppure una Thesis con un 2.0 turbo da 170/180 cv anziché un 2.4. Voi cosa ne pensate : Ciao :wink: Marco
  8. Mi sembra di aver capito che è un servosterzo ad assistenza variabile che agisce sul numero di giri del volante anziché sulla forza necessaria a sterzare, o no : Ciao :wink: Marco
  9. Spero che sarà uguale a quella dell'ultima foto o al massimo a quella della seconda. Le altre sono un po' (eufemismo) bruttine Ciao :wink: Marco
  10. Tra le segmento C a 30000€ sceglierei: 1. Alfa 147 2. Audi A3 (nera, con cerchi da 17 a 5 razze) 3. MB sportcoupè 4. VW Golf Tra audi a4, alfa 156, mb c-klasse e bmw serie3 a 35000€ sceglierei... Jaguar X-Type (marca di prestigio con un buon rapporto qualità-prezzo e una buona rivendibilità a mio parere) Le altre sono "vecchie" ad eccezione dell'audi a4. Le marche oggi ritenute più importanti (penso tu intenda per prestigio) sono: 1. MB 2. BMW (a parimerito con Jaguar, ce la metto lo stesso perché è una marca che mi piace) 3. Audi 4. Alfa 5. VW (la mia classifica invece sarebbe: Jaguar, Alfa, MB, BMW, Audi, VW) Ciao :wink: Marco
  11. Lo so che non c'entra molto, però volevo sapere chi che alla fine decide quale sarà la linea di un'auto : E possibile che non si riesce a capire se sarà o meno apprezzata dal pubblico (la Stilo non mi sembra proprio un'opera d'arte, ma sono sicuro che in Fiat avrebbero potuto fare di più, e non si è fatto) : Ciao :wink: Marco
  12. Veramente fantastica Vi prego ditemi che non è solo un photoshop... Ciao :wink: Marco
  13. Marc86

    Alfa Romeo GTC....

    E da dove esce fuori adesso questo 1.9 JTS da 160 cv : Forse Taurus volevi dire 1.9 JTD (M-Jet) : Cosa mi sono perso : Ciao :wink: Marco
  14. Sono fari a led : Mi sembra di aver visto qualcosa del genere sull'audi A8 W12. Ciao :wink: Marco
  15. Marc86

    Audi A6 S-Line

    La linea esterna mi piace parecchio, sono gli interni che continuano ad esser brutti a mio parere, gli hanno messo pure il volante della A8... bruttissimo Non sarà mica un photoshop : Guardate il faro destro della seconda foto. Ciao :wink: Marco
  16. Ho sentito dire che l'Audi (con il nuovo 3.2 fsi da 255cv) abbia risolto il problema del calo di prestazioni dell'utilizzo di benzina normale (95 ottani) sui motori FSI, problema tipico dei motori ad iniezione diretta. L'Alfa Romeo ha fatto qualcosa in questo senso per i suoi JTS, dato che è risaputo che con l'attuale 2.0 si ha un calo di prestazioni se non si usa benzina a 98+ ottani : Ciao :wink: Marco
  17. Ma quella carrozzeria bicolore non è la stessa vista su un'anticipazione della Thesis su Quattroruote : (mi sembra addirittura un numero del 1999 o 2000 in cui si parlava dell'adozione del 3.5 benzina mitsubishi... ricordate?)
  18. No, ed è proprio questo che mi fa arrabbiare, mi sono accorto che il modem non funzionava solo dopo aver installato XP e ho dovuto disinstallarlo . Ho fatto come hai detto tu Artemis, però non so quale sia il modello giusto sul sito (ci sono solo delle sigle), copio e incollo quello che ho trovato dal pannello di controllo: "Conexant SoftK56 Data,Fax,Speakerphone PCI Modem ( Chipset Default )". Acquistato nel 2002. Cosa vuol dire : Grazie. Ciao :wink: Marco
  19. Marc86

    Aggiornamento modem: aiutooooo

    Stavo cercando di installare windows XP, però non trovo gli aggiornamenti per il modem che dopo l'installazione non funzionerebbe. Mi è stato detto di provare sul sito della Microsoft, ma, non essendo molto esperto, non so dove andare. Qualcuno mi sa aiutare? Attualmente ho Windows ME. Grazie in anticipo. Ciao :wink: Marco
  20. Anch'io la vedo come voi (mi riferisco a copco e ad Omphalos ovviamente). Inoltre sarebbe ora di piantarla con questo combattimento tra case automobilistiche per arrivare a potenze sempre più elevate (quelle lasciamole alle supercar e alle sportive), sarebbe ora di iniziare a pensare seriamente di costruire motori ecologici e che consumino meno. Le fonti di energia non rinnovabili non sono infinite, il prezzo del petrolio (e metano) negli anni futuri salirà parecchio, tutte le case prima o poi ci sbatteranno il muso e dovranno trovare dei motori alternativi per far fronte alla richiesta. Se Toyota andrà avanti di questo passo si troverà avvantaggiata grazie all'esperienza acquisita. Dovrebbero pubblicizzare la Prius, metterne in risalto la tecnologia e il fatto che è una delle prime ibride (anzi, forse la prima e unica?) sul mercato. Pubblicizzarla servirebbe anche ad abituare la gente a questo nuovo tipo di vetture. Da notare le prestazioni della Prius (ne cito solo alcune): vel. max di 170 km/h, 0-100km/h in 10,9 s (accelerazione ottenuta su un'auto da 1300 kg con soli 78 cv, ovviamente uniti ai 400 Nm già a zero giri/min del motore elettrico da 68 cv), cx 0,26, consumo medio di soli 22,2 km/l (consumi da diesel con le emissioni di un benzina euro 4). Da notare anche che l'assistenza allo sterzo è fornita dallo stesso motore elettrico, che funge anche da "caricatore" di batterie durante la frenata. http://www.toyota.com/prius/
  21. Ha deluso anche me, le "antenate" erano tutte fantastiche... Ciao :wink: Marco P.S. Bentornato Taurus, che sincronismo abbiamo postato nello stesso minuto
  22. Due siti secondo me interessanti: http://www.fast-autos.net/chevrolet/chevrolet.html http://www.whatodo.ru/bestcars/superlist.htm Sul secondo c'è anche la Phaeton... la Chrysler Phaeton Ciao :wink: Marco
  23. Non colleziono automodelli, però poco tempo fa avevo trovato un sito. Ci capisco poco, non so se potrebbe essere interessante: http://members.aon.at/modelcar/eng/main.html Ciao :wink: Marco
  24. Mi piace viaggiare, ma non ho ancora avuto l'occasione di andare nella penisola salentina :cry: :cry: . Spero di poterla "conoscere" presto, perché ne ho sempre sentito parlar bene...poi magari mi dai qualche dritta sui luoghi da vedere in particolare Buon 2004 anche a te. Ciao :wink: Marco
  25. Io ho anche sentito parlare di un 1.9 mutijet da 105cv e un 1.9 mutijet da 160cv (per la versione Abarth) che sostituirà su Stilo il 1.9 da 140cv. Il 1.8 sembra che avrà 140cv e il 1.6 115/120cv. Comunque spero che anche il 2.4 verrà sostituito, magari da una cilindrata più piccola dato che la 3 porte è perlopiù fatta per i giovani e l'assicurazione costa Artemis correggimi se sbaglio: mi sembra che la differenza tra il Multijet ed i commonrail MB e BMW stia nel tempo che intercorre tra un'iniezione e l'altra, che nel multijet è variabile a differenza degli altri, non è così :
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.