-
Numero contenuti pubblicati
1565 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Rìghel75
-
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
in tutto questo bailamme non sono del tutto convinto di avere capito bene la questione plancia vecchia/nuova. Cmq, se è davvero come ha proposto Topy (radio diversa, diversi comandi, ecc) IMHO quella nuova è nettamente migliore della precedente che si riduceva ad avere il solito display "monoriga" di tutti i modelli Fiat da più di 6 anni a questa parte (Panda e Ypsilon per dire le prime che - vado a memoria - mi pare abbiano messo quel tipo di autoradio). Se, poi, come sembra, la nuova autoradio si servirà del display a scomparsa dell'eventuale navigatore, non posso che ritenerla una soluzione elegante e valida, sia in termini di chiarezza dei messaggi visualizzati sia in termini di qualità percepita (appunto, non la solita radio standard del gruppo Fiat!!!). Che il display dell'autoradio (posizionato nell'alloggiamento dell'eventuale navigatore optional) si apra/chiuda ad ogni accensione/spegnimento dell'auto credo proprio che non sia un problema... nè credo possa creare ostacolo alla visibilità (mi pare svetti così poco dal profilo superiore del cruscotto...). Quindi, ammesso che davvero fosse questa (e solo questa) la "rimostranza" di SM , beh... non posso che dargli ragione ed elogiare cmq i progettisti per avere trovato una soluzione alternativa bella ed elegante (IMHO), rifinitura lucida a parte. P.S: qua mi pare che ognuno faccia quello che gli pare con ste foto... hotlink, pubblicazione diretta, link esterni... moderatoriiiii?!?!?
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
mi devo essere perso qualcosa.... ( ) bellissima, niente da dire. se proprio proprio... ho una perplessità sull'"unghiata" anteriore che passa sopra anche al passaruota e finisce un pò, così, sospesa prima del faro: ecco, forse lì si sarebbe potuta trovare una soluzione migliore (pelo nell'uovo? )
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
sempre mezze verità condite di tanta fantasia???
- 3105 risposte
-
vista oggi una Mito Rosso Competizione (impossibile confonderla! ) targata DR... sopra una bisarca: ma allora si può davvero ordinare così?
-
sì ma non credo che la questione sia se venderà in Italia (perchè su quello non ci son dubbi: han venduto anche "cagate pazzesche" come la Punto II restyling o la Stilo mw, quindi...), quanto che sarà difficile pensare che sul mercato europeo possa avere successo! Mi vengono in mente tante altre auto di pari categoria di certo ora ugualmente o più belle di questa PuntoEvo, dalle francesi alle coreane alle giapponesi, senza considerare le tedesche ovviamente! IMHO non venderà bene in Europa. Ben felice, ovviamente, di essere smentito dai dati di mercato, se sarà!
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
dovesse ricapitarmi un avvistamento del genere allora stringerò ancora di più l'inquadratura! [fine OT]
-
- 735 risposte
-
faceva la spesa al Billa...
-
avvistamento fresco fresco di stamane in centro città a Treviso (scusate la qualità della foto): ma allora le vendono davvero!!!
-
ma i simbolini dietro le levette in stile 8C (e Mini) si leggeranno? perchè da questa foto sembrano illeggibili nascosti come sono dalle levette stesse: ok l'angolazione della foto... però sembra davvero difficile capire ciascuna levetta a cosa serve! :S
-
scusate l'intrusione, forse è già stato detto e scritto da altre parti, ma... il bicilindrico per quando è previsto, a grandi linee?
-
da "LaRepubblica online": Via libera dal ministero dello Sviluppo Economico: salvi tutti i 1137 posti di lavoro e un piano di rilancio che costerà 150 milioni di euro nei prossimi tre anni La Bertone passa alla Fiat - Salva la famosa carrozzeria di VINCENZO BORGOMEO E' ufficiale: la Bertone passa alla Fiat. E' stata infatti appena autorizzata dal ministero dello Sviluppo Economico la cessione della famosa carrozzeria al gruppo torinese Fiat che lo scorso mese aveva presentato a sorpresa una sua offerta. Il via libera arriva grazie a un piano industriale valutato positivamente dai Commissari stessi e approvato dal Comitato di Sorveglianza, che rappresenta anche gli interessi dei creditori. Da quello che si sa infatti l'offerta Fiat prevede un importo economico molto superiore a quello delle altre offerte e una prospettiva industriale a lungo termine. "La cessione a Fiat - ha dichiarato infatti il Ministro Claudio Scajola - consente di garantire il futuro di uno stabilimento storico dell'industria piemontese. Il piano prevede, infatti, il riassorbimento di tutti i 1.137 dipendenti, che verranno gradualmente reinseriti nelle loro mansioni, e l'integrazione con la Chrysler per la produzione in Italia di alcuni modelli della Casa americana. Fiat ha inoltre precisato che le risorse che saranno investite nel rilancio della Bertone, pari a circa 150 milioni di euro nei prossimi tre anni, sono aggiuntive rispetto al piano industriale del Gruppo per l'Italia e non andranno, dunque, a deprimere gli investimenti negli altri siti produttivi nazionali". L'annuncio insomma ridisegna l'assetto del polo industriale torinese, proprio a un anno dalla morte di Andrea Pininfarina, e proprio nel momento più difficile per l'industria dell'auto. Un segnale in ogni caso positivo perché se da un lato la cessione di Bertone a Fiat consente di garantire il futuro di uno stabilimento storico dell'industria piemontese (salvando tutti i posti di lavoro), dall'altro rilancia davvero il made in Italy perché la carrozzeria Bertone ha fatto la storia dell'automobile, sia dal punto stilistico che industruale. Dalla Bertone infatti non sono uscite solo alcune delle auto più belle del mondo dei motori, ma anche una lunghissima serie di designer che poi si sono affermati come "firme" mettendosi in proprio. Uno per tutti? Giorgetto Giugiaro, che ha saputo fare tesoro di quella che molti esperti hanno considerato per anni una vera e propria fucina di idee e talenti. (6 agosto 2009)
-
la presentano alla Mostra del cinema di Venezia? ci portano i superVips fino al Lido?
-
veramente non si riesce a capire bene... da LaRepubblica: "...BUDAPEST - Tremendo incidente nelle prove del Gp d'Ungheria per Felipe Massa: il pilota della Ferrari è stato colpito alla testa da una molla staccatasi dalla vettura di Rubens Barrichello e la sua F60 è finita sul muro di gomme. Massa è stato operato all'ospedale AEK di Budapest e l'intervento chirurgico è riuscito. Ma in serata il neurologo Peter Bazso fornisce un quadro clinico poco rassicurante: "Frattura al cranio con danni cerebrali molto seri". Il medico aggiunge che il pilota brasiliano è "in condizioni critiche ma stazionarie", viene tenuto in coma indotto e "per precauzione" è attaccato a un respiratore. Quando gli viene chiesto se ci saranno conseguenze e se il paziente rischi la vita, Bazso risponde: "Vedremo, adesso non lo sappiamo. E' troppo presto per rispondere".
-
Su Sky hanno intervistato il medico che l'ha operato: è confermata la frattura cranica con danni (lievi) al cervello; coma farmacologico indotto, non si escludono ulteriori necessarie operazioni. Speriamo bene davvero... per chi fosse interessato: TG24 - news, video e il Tg in tempo reale - SKY.it
-
photoshop 500 giardiniera
Rìghel75 ha risposto a lmb93 in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
beh anche per la Clubman se non ricordo male Castagna aveva proposto in anticipo la propria versione. e, se vogliamo, era più vicina all'originale anni '60 quella sua di quella che poi ha messo sul mercato la BMW: montanti posteriori a contrasto, 2^ porticina laterale stile RX-8 mi son subito sembrate delle modifiche "forzate" per evitare di farla in tutto e per tutto uguale a quella di Castagna (oltre, è ovvio, a darle ancora maggior esclusività rispetto a tutte le altre auto...) -
confermato che Massa non correrà: ipotesi Badoer? o preferiscono gareggiare con una sola auto pur di non farlo pilotare mai?! (vedi i precedenti...) Non credo possano permettersi di perdere ulteriori punti nel Costruttori... in fin dei conti domani in griglia Massa (o chi per lui, ovviamente) partirebbe da una discreta 9^ posizione... + Kers!
-
'azz! 20 pezzi solo??? non oso chiederti quanto ti sia venuta... però ottimo acquisto!!!
-
riguardo la diatriba "chi copia chi" mi sento di quotare in toto Aymaro che mi pare essere l'unico a esporre un concetto equilibrato, e cioè che le 2 auto hanno sviluppato soluzioni che per alcune parti sono indiscutibilmente simili. ed i motivi di ciò li ha perfettamente espressi Aymaro. riguardo alla foto, sono d'accordo riguardo ai led ( ), la prima cosa che m'ha colpito però è stata la forma dello scudetto: si è tornati, un pò, alla versione pentagonale anni '70-'80 (Giulietta, 75) dopo un periodo di scudetti pressochè triangolari... o sbaglio?
-
mi devo essere perso qualcosa: ci racconti cosa c'è dietro? mi sembra un modellino raffinato...
-
ottime notizie! grazie per le precisazioni allora
-
perchè? non mi sembra discostarsi troppo da quel che è già trapelato...
-
caspita! altro che ottima recensione... la incensa in tutto e per tutto! (e come dargli torto, d'altronde ) "... I love the 8C Spider: to me, it is everything that a modern Alfa Romeo supercar should be! It's gorgeous, it goes like stink and it sounds wonderful!!!"