Vorrei appuntare alcune piccole questioni che IMHO non sono da trascurare.
Un motore moderno per essere sviluppato adeguatamente da zero come il V6 ci si impiega almeno 4 anni, questo tempo a patto che non ci siano problemi come è successo sul 1,8 turbo ritardato di oltre 1 anno (e non si tratta di un motore rivoluzionario come il bicilindrico Multiair). Perciò non ci si può permettere di perdere arrivando tardi su "Giulia" e su Xover sia nei segmenti D elevati e nei Suv di tale segmento, ma soprattutto nel segmento superiore se non hai un V6 sei completamente tagliato fuori, non vendi!
Andando indietro nel tempo guardate il processo di sviluppo di 159, quanto è stata ritardata nel tempo e non suffucientemente sviluppata? Questo proprio perché era nuova sia il comparto motore-cambio che l'auto in sè!
Capisco inoltre l'esitazione nel mettere in vendita il 1,9 tst, perché se così fosse chi si porterebbe a casa la petroliera 5 cilindri? Questo motore è prodotto su una linea di produzione e, penso, con magazzini pieni di pezzi e contratti con fornitori.
Se produrranno in casa il V6, quando sarà pronto, potranno fermare la linea del 2,4 sostituendolo con 1,9 (o il 2,0) TST, per poi riattrezzare la linea per il V6!