-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Un vero erede di Ghidella... Pensa come sia frustrante lavorare per qualcosa che sai quasi per certo che non andrà mai in produzione!! A bizzeffe non so...visto che Wester parla di assumere 500 ingegneri entro il 2009...
- 41 risposte
-
- bmw
- controllo elettronico
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Un minimo di obiettività da uno competente sarebbe gradita! I 45 kg in meno fanno un pò ridere...sicuramente parte di questi sono sulle masse non sospese....
-
Chrysler sta tagliando fortemente i modelli, per concentrarsi su quelli che generano più soldi, riducendo i volumi con stabilimenti scoperti. Spero che Fiat compri uno stabilimento Chrysler per poter costruire i segmenti D ed E oltre ai Suv direttamente là per il mercato interno (quindi senza dazi), oltre a portarlo in Europa se il dollaro rimarrà basso come ora. Si parla anche dell'ampliamento di uno stabilimento che attualmente produce le macchine movimento terra della New Holland (sempre del Gruppo Fiat). La scelta migliore secondo me è quella di Bmw che oltreoceano X5 e lo importa in Europa, ha anche deciso di costruire là il prossimo X3 che ,attualmente, era prodotto in Austria dalla Magna Steyr.
-
Con 20 viti su 40 la 147 è in versione GTA....nel senso alleggerita come la 159 ....
- 185 risposte
-
- piano
- pomigliano
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io intendevo il telaio...progettato in che regione?
- 20 risposte
-
- condivisione
- pianale
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh....se Land Rover fosse ancora di Ford, sul Range non ci stava proprio male....
- 17 risposte
-
- 4.4 v8 diesel
- ford tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Possibile che nessuno sappia se un'auto concepita come la penso io sia fattibile??
-
Esatto....la Diva è un concentrato della ricerca dell'Elasis, è stata progettata a Pomigliano??
- 20 risposte
-
- condivisione
- pianale
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Cercando su internet "CRF ruote sterzanti" ho trovato una discussione su AP in cui si dice che le ruote sterzanti posteriori e la barra antirollio attiva dovevano essere introdotte con la 159....oltre a questo anche altro....tutto mai realizzato...che disdetta!!
- 20 risposte
-
E spero anche òa Diva di cui hai il bellissimo faro com immagine personale
- 20 risposte
-
- condivisione
- pianale
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quello che non ho detto è la mia idea: creare un pianale in cui il motore si trovi dietro le ruote anteriori. Il motore si troverebbe in una posizione più bassa, più arretrata (miglior bilanciamento delle masse) e più distante dal cofano (ultile per l'urto dei pendoni). Tanto, con i limiti di Co2 che verranno imposti, e le prestazioni a cui sono arrivati gli ultimi 3600cc bi-turbo Porsche e Nissan GT-R da un V6, che è molto compatto, riesci ad ottenere la versione sportiva. Se poi si allunga il pianale, per esempio per la 169, si può prevedere di allungare l'auto proprio tra asse anteriore e motore, facendo spazio ad altri due cilindri, per ottenere un V8 tanto necessario per vendere in America e per competere ad armi pari con le varie RS, AmG ed M del segmento E. Ovviamente la mia è un'idea, bisogna vedere se sia fattibile. Ne ho parlato anche con un mio professore il quale ha espresso la sua perplessità su: - lunghezza passo che inficia la maneggevolezza; - angolo troppo elevato e lunghezza elevata dell'albero di rinvio alle ruote anteriori per la trazione integrale. La prima perplessità è risolvibile eventualmente con la sterzatura delle ruote posteriori (come fatto da Renault), però bisogna vedere se questo sistema è pesante (non voglio che si faccia un'alta 159) utilizzando il quinto braccio del muli-link, che non è altro che il braccio di sterzo. La seconda perplessità, purtroppo non so valutarla, sebbene abbia notato che l'ultima Mercedes Classe C ha un albero di rinvio molto inclinato, ma , al tempo stesso, ha un rendimento elevato come riportato da riviste. Fatemi sapere se la mia idea è valida, se è fattibile e se è una stronz....
-
In effetti il Suv fatto sul pianale della futura 149 è già partito, bisogna vedere di che Suv si tratti: se di un rivale dell'X3 (che tralaltro nel prossimo modello crescerà di dimensioni per lasciare spazio all'X1) o di un anti Tiguan, il quale ha riscosso un notevole successo.
-
La trazione posteriore è D'OBBLIGO....soprattutto se vogliono realizzare anche trazioni integrali, perchè dall'anteriore trasversale è una schifezza.... Quello che non capiscono è che se progetti un pianale nuovo modulare con trazione posteriore/integrale con sospensioni quadrilatero alto davanti e multilink dietro riesci a fare una moltitudine di auto tale da abbassare drasticamente i costi per evidenti economie di scala. Faccio un esempio: - Alfa 159; - Brera e Spider; - Suv medio rivale dell'X3; col pianale allungato; - Alfa 169; - Suv grande Alfa rivale dell'X5. Ovviamente non dico che il 100% del pianale è utilizzabile o le sospensioni, ma buona parte del pianale può essere uguale, come fatto da Audi con il suo MLB. Se poi questo pianale si possa sviluppare con Jaguar tanto meglio....magari l'esperienza fatta dagli inglesi (perchè inglesi sono gli ingegneri...) sull'alluminio possa portare giovamento e leggerezza.... Considerate invece la siuazione attuale: - premium per la sola 159 e per quelle poche Brera e pochissime Spider.... Devi distinguere chi progetta da chi valuta i costi....non a caso Chirico nel suo libro si è sempre schierato contro...
-
Meccanicamente la Subaru è eccezionale....direi che riprende un pò lo schema che aveva pensato a suo tempo un certo Chirico per le auto del segmento dell'epoca, poi rovinate da una produzione scadente e da operazioni di risparmio che ne hanno decretato l'insuccesso (come dichiarato nel suo libro).
-
Qualche slide????? Qualche altro dato??
- 20 risposte
-
La serie 1 ha ancora alcuni di quei difetti, dati dal particolare schema tecnico: sedili posteriori piccoli e poco bagaglio. Cmq una Delta attualizzata sarebbe comunque molto più bella ed elegante della nuova Impreza, che mantiene interni alquanto criticabili e una livrea particolarmente tamarra.
-
Se andate a vedere tutte le Delta stradali (tranne l'S4 che di stradale aveva gran poco) sono sempre state a cinque porte. Se adesso prendete la 147 la sua versione sportiva è a tre porte e sicuramente stonerebbe una versione cinque porte. Questo implica un diverso concetto di sportività del marchio: l'utente di un'ipotetica Lancia integrale remeke della vecchia è quello che magari ha famiglia e non rinuncia al comfort, maha comunque un motore esagerato, mentre quello che compra Alfa è più sportivo, rinuncia alle cinque porte ed è più estremo. Per fare un paragone per farvi capire per le vetture di lusso Lancia è più un'Aston Martin, mentre Alfa è più estrema, come Ferrari. Calza il paragone? Cosa ne pensate??
-
Quello che mi domando io è come si fà a vendere una Lancia Delta con il ponte torcente posteriore...Lancia è stata all'avanguardia della tecnica, adesso è più indietro della Ford Focus!!!Non mi sembra che stiano facendo le cose "con cognizione", altrimenti il multilink ci sarebbe stato, tralaltro utile anche per Alfa e per la trazione integrale! Sicuramente anche Fulvia sarebbe un'ottima mossa, si parla in altri topic su AP della volontà di fare alcune sportive dei tre marchi con trazione posteriore, spero che arrivino per il bene di Lancia e di Alfa! Credo che anche tu concorderai con me che la questione fondamentale è che IN FIAT NON E' CAMBIATA L'IDEA DI LANCIA UN FILO SPORTIVE DIANO FASTIDIO AD ALFA ROMEO, come confermato da tutti i modelli presentati dal 1990 ad oggi. E' questo quello su cui bisogna insistere secondo me.
-
Se per esempio andiamo a vedere i marchi Lancia e Alfa sono stati soppiatati da Audi e da Bmw....e sottolineo il fatto che portano avanti filosofie diverse, quindi non mi venga a dire il Gruppo Fiat che non c'è spazio per una Lancia non barocca!!!
-
Non mi sembra che la l'Audi S3 sia poco redditiva...motore 2,0 turbo che non è altro quello della Golf GTI rivisto, trazione integrale come una A3 diesel.... Credo che il posizionamento di Lancia nel mercato attuale sia stato preso proprio da Audi...