Vai al contenuto

lino68

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1253
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lino68

  1. Bravi DSPGT e cc1920 !!! Qualche ritocco ed è pronta per la produzione!
  2. Ciao Erriquez, mi dispiace. Un abbraccio.
  3. E' una fuga di notizie... C'era l'embargo fino alle 00:00 del 1 Aprile !
  4. Ehm .... dovrebbero essere leggermente obliqui . E dotati di un motorino per cui all'accensione e allo spegnimento del motore scrollassero un po' come facciamo noi maschietti dopo...beh, avete capito!
  5. Non so se è corretto postare qui ma Allpar pubblica un articolo su nuovi 4 cilindri che si vedranno, sembrerebbe, con il restyling di Dodge Dart nella seconda metà del 2015. Qui l'articolo: News: Gilles: new four-cylinders
  6. Concordo con Mazinga76 , bellissimo materiale. Grazie a sylar91 per averlo postato. La Rover era/è fantastica. Mi ha sempre affascinato, e all'epoca se ne vedevano. Soprattutto dopo che venne introdotto la versione diesel. Guardavo la sua pubblicità , il prezzo di 13,5 milioni doveva essere anche parecchio concorrenziale visto che già il 2300 doveva essere tassato al 38%. credo che l'Alfetta 2000 fosse all'incirca allo stesso livello.
  7. Non ricordo le norme cosa prevedano. Se non sbaglio ci dev'essere una certa distanza tra cofano e motore (parte indeformabile) ad una certa distanza (il punto dove batterebbe la testa del pedone) dal limite estremo del muso , giusto? Se fosse così, un confronto corretto andrebbe fatto sovrapponendo le due vetture con la vista dei motori. Un'auto con il motore particolarmente arretrato potrebbe avere un andamento del cofano più filante rispetto a quello di un modello con motore posizionato più in avanti.
  8. Grazie TurboGimmo. Sarei curioso di sapere "quanto" il frontale sia troppo filante, basso per non ottemperare le norme europee. Intendo che probabilmente la differenza non è enorme. In caso diverso , credo che la scelta di non portare la 200 in Europa sia stata fatta subito e non in corso d'opera.
  9. Quanto sopra si potrebbe considerare una rilettura pesante, uno stravolgimento della storia!
  10. Non ricordo se sia stato in questa, oppure in quale altra discussione, che qualcuno affermava che la Chrysler 200 non avrebbe risposto agli standard europei per la sicurezza in conseguenza del fatto che il muso è particolarmente spiovente. Questa intervista ad Al Gardner, CEO di Chrysler, conferma la scelta di Chrysler di non importare la nuova berlina media nel vecchio continente ; sarebbe stato necessario fare un frontale più alto, meno sportivo per ottemperare le norme europee a salvaguardia dell'incolumità dei pedoni. L'intervista di "The Detroit News" al dirigente Chrysler : Q&Auto: CEO Al Gardner, the new face of Chrysler | The Detroit News
  11. @poliziottesco: hai un messaggio!
  12. Se percorri la Route Napoleon e vuoi visitare i villaggi nelle colline alle spalle della Cote d'Azur (ad es.: Grasse, Vence, Biot, St.Paul de Vence ecc. ) ho un indirizzo di una Maison d'Hotes ( B& con piscina testata di persona personalmente nella quale fare sosta a Tourettes sur Loup. Se credi... Dalla Provenza puoi raggiungere poi l'Italia via Ventimiglia.
  13. ...se questo è un uomo...
  14. ...racconta...
  15. ...del porco non si butta via niente...
  16. La prova del mensile francese sembrerebbe avvalorare qualche problema nella messa a punto dello sterzo...
  17. La parentela tra Ferrari e Alfa Romeo come chiave per riportare agli antichi fasti il marchio milanese secondo l'articolo di Bloomberg di cui a seguire posto il link. In esso viene previsto il 2016 come anno del rilancio. Alfa Romeo Leans on Ferrari Horsepower in Brand Overhaul - Bloomberg
  18. Allo scopo di raggiungere il profitto anche con il marchio Seat, il gruppo VW introdurrà , a partire dal 2016, un SUV compatto. Ne dà notizia Automotive News Europe con un articolo oggi pubblicato nel sito:http://europe.autonews.com/article/20140326/ANE/140329912/vws-seat-brand-will-add-suv-to-lineup-in-2016 Sarà basato sulla piattaforma MQB
  19. Riguardo al sistema di trasmissione non trovo nulla. Evidentemente ricordavo male per quanto riguarda una parentela tra Jeep e Renault per il sistema poi adottato nella versione Quadra di Espace. Come scrivevo, effettivamente l'esperienza di Matra con Bagheera e Murena fu importante nella costruzione delle parti composite di Espace.
  20. Grazie poliziottesco, molto gentile.
  21. ' mo scrivo su www voitureparaitres. fr ! Restate connessi...
  22. Grazie Erriquez per la tua risposta. In bocca al lupo con il nuovo acquisto !
  23. Complimenti per l'acquisto. Non so quanto sia valida come meccanica, la linea della 407SW mi è sempre piaciuta. Avevo letto che in Uk le assicurazioni variano tra vettura e vettura, ma in base a cosa? Costi di riparazione di un modello rispetto ad un altro ? Maggiore propensione dei proprietari di quel modello ad essere coinvolti in incidenti? Se non vi disturba, eh.
  24. Sì, la carrozzeria era un'idea Matra . La trasmissione , se non ricordo male venne studiata da un team Renault e AMC che era proprietà Jeep a sua volta partecipata da Renault. Tanto è vero che la prima Cherokee montava come diesel un motore Renault e in Europa le Jeep vennero commercializzate dalla rete vendita della casa francese. Aggiunta: Matra se non sbaglio, aveva esperienza di carrozzerie in materia plastica maturata sia con Bagheera che con Murena
  25. Che mi ricordi Matra c'entrava per la carrozzeria. La trasmissione credo avesse a che fare con AMC (di proprietà Jeep) Eagle . Sparo, non è che ne capisca molto di meccanica. Aspettiamo i super-esperti...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.