Vai al contenuto

dasilvamj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    451
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dasilvamj

  1. Finalmente ho risolto.. Vi spiego cosa ho fatto.. Sono passato in officina FIAT e mi hanno detto (senza diagnosi) che al 90% si trattava del debimetro. Preventivo di 220 € + montaggio. Quindi mi ha detto che saremmo stati sui 250 €. Mi sono rivolto da un autoricambi e il pezzo costava marchiato bosch 235 €!!!! Per chi non lo sa, è un pezzo di plastica, con una resistenza e un componente che a dir tanto costerà 5 €. Ho fatto una ricerca su e-bay e l'ho trovato a 78€ + 10€ di spedizione da un noto negozio on line. L'ho acquistato, dopo 2gg è arrivato confezionato perfettamente e marchiato bosch. Montato fai da me ed è tornata ad essere la punto dei giorni migliori. Il montaggio una volta smontata la batteria è stato facile. Mezz'ora di lavoro per uno che non ne smonta tutti i giorni. Per un meccanico saranno stati 15 min a dir tanto. Ma la mia domanda è questa.. Ma come è possibile che tra officine e autoricambi che ci siano prezzi così alti per un componente del genere? C'è sicuramente qualcuno che ci mangia alla grande... non è possibile!! Cmq se qualcuno ha lo stesso problema non esitate a chiedere Saluti
  2. Si manutenzione regolare... Filtri e olio hanno 7000 km.. So che il debimetro spesso si sporca di olio che ritorna dal collettore di scarico ed è molto delicato da pulire. Si fa prima a cambiarlo. Mi piacerebbe sapere quali sono i sintomi di malfuzionamento di uno e dell'altro....
  3. Ciao a tutti Posseggo una punto 1.9 jtd del 2001 con circa 150000 km all'attivo. Da un po' di tempo il motore è diventato fiacco. La velocità massima è di circa 140 km/h dopo un lungo lancio. I consumi non sono variati, anzi sembrano anche più contenuti. Non fa fumate nere e non ha difficoltà all'avviamento. Credo che sia un problema di debimetro mai sostituito fino adesso. Però c'è una cosa strana che succede. Dopo circa una decina di km percorsi a tavoletta a non più di 140 km/h la situazione improvvisamente si sblocca e il motore a questo punto da' tutte le prestazioni e arriva a 180 e anche oltre senza problemi.... rallentando sotto i 130 km/h il motore è nuovamente come prima... E questo mi fa pensare che potrebbe essere un problema di EGR intasata dai depositi carboniosi che con la pressione dei gas di scarico dopo un po' si "sblocca". Voi cosa ne pensate?
  4. Spero solo che la Grande Punto NP abbia una v marcia un po' più lunga. La versione a benzina a 130 km/h gira a 4600 giri/min. Per chi arriva da un diesel, vedere e sentire il motore così su di giri non è una bella cosa....
  5. la fonte è interna a Fiat e la notizia risale alla settimana scorsa
  6. Qualcuno mi conferma che non monteranno il prossimo anno il nuovo 1,8 TB per problemi di vibrazioni su 159 FL09?
  7. La notizia della Grande Punto a metano è sicura. Non so ancora la motorizzazione. Spero non il 1.2 perchè altrimenti sarebbe un pericolo per la circolazione visto le limitate prestazioni su macchine più leggere... La punto classic esce di produzione nel 2009.
  8. Sembra che a fine anno esca finalmente la versione a Metano
  9. Ho una piccola news in anteprima.. Girando la chiava di accensione, gli strumenti del quadro vanno a fondo scala per poi tornare nella posizione di 0. Come avviene su alcune moto
  10. Ciao non scrivo spesso nel forum, ma leggo costantemente i messaggi... ho una domanda per voi. Il 1.4 T-Jet 150 CV è o non è a iniezione diretta? Sulla prova di 4ruote si contraddice, in quanto nel commento sopra la scheda tecnica parla di iniezione indiretta scelta per ragioni di tempo e costi.. ma nel commento del grafico sulla rimorosità parla di iniezione diretta. In più nei mesi passati si parlava di iniezione diretta per il 150 cv e indiretta per 120 cv con eventuale versione a metano in un secondo tempo... Qual è la verità? Ciao a tutti e grazie
  11. Ciao Qualcuno di voi ha mai eseguito in casa il cambio del filtro sul motore 1,3 mjet? Ho visto che non è il solito a cartuccia che si svita con la chiave a catena... Grazie in anticipo Ciao Da silva
  12. ciao a tutti... Volevo chiedere se qualcuno di vuoi ha mai sostituito a casa il filtro olio sul motore 1,3 mjet? Mi hanno detto che ci va una chiave speciale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.