Vai al contenuto

Stefano73

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    32397
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stefano73

  1. Beh se proviene da una clio 1200 che si sa avere poca ripresa e l'alternativa potrebbe essere una sprintosissima- punto 77cv non penso che la kia sia tanto peggio non trovi?
  2. Anche secondo me anticipa la IS, fosse così un ottimo auspicio si vede che ora toyota punti più al design di una volta come del resto dicono da un pò di tempo, ha un qualcosa di "tedesco" anche in fiancata, la calandra chiaramente da prototipo è più sproporzionata dei primi cancelli audi, però a me complessivamente piace e soprattutto nella vista posteriore i tagli paraurti-fari sono molto freschi e innovativi, in alcuni tratti sembra per assurdo un proseguimento del lavoro di bangle fatto in bmw e per me è un ottima cosa.
  3. Un progresso abissale in confronta alla logan del 2005 sembra tra le pochissime 3 volumi-piccole ben proporzionate sono solo un pò "povera" la zona finestrini-montanti laterali....anche qui come sandero complimenti al cs dacia.
  4. Complimenti ottimo lavoro, nonostante sia low-cost qui si vedono lamiera più "elaborate" e teoricamente più costose da produrre, gli interni sono tutt'altro che low-cost ogni 6 mesi si vedono sempre dei progressi in dacia ancora più in questo campo, la plancia mi pare meglio (in foto) di quella della lodgy che di suo è già meglio di quella della duster (che spero cambino presto). In Romania ci sono tantissimi talenti del car-design e mi sa che il cs dacia-renault è fatto di questi ottimi giovani designer....ovvio se a questi davano da disegnare l'alpine (stando in renault) sarebbe stata un auto più "bella" di questa, noto tra l'altro che non tendono ad avere un famyli-feeling simile tra le auto questo frontale-mascherina sono un pò diversi da quello delle dacia più recenti. Tempo di restyling pesante di dacia 4 anni come i japan anni 80-...i restyling pesanti di bmw (vedi sr1) avvengono ogni 7 anni
  5. Beh fosse vero quel superconto 6000 euro!!! Contro i "classici" 3000 euro per una calandretta e 2 led- Non ho mai capito perchè su c3 picasso e l'attuale c3 avevano tolto la classica "calandretta" citroen ora qui è bentornata e se la c3 sarà come quella brasiliana bentornata anche li-
  6. Io di panda 2012 ne vedo un pò ultimamente a occhio ormai sembra finalmente essere venduta come la classic....ma poi le classic non si capisce bene se siano o no del 2012 quindi siamo al livello di occhiometro massimo- certe che di classic ne hanno di depositi pieni da finire stesso discorso di punto evo....quindi la punto 2012 si vede ma non più di tanto...a me non piace nemmeno la 2012 in strada con quell'assetto da suv, quanti ripianti per la grande punto- Noto che le uniche auto uscite negli ultimi 2 anni che sono ormai una presenza costante ovunque sono giulietta e duster più o meno lo stesso numero. Ieri facendo un giro di 100km in bici nel biellese ho visto non poche a4 2012 quindi di soldi ne girano ancora, però quasi tutte base, rimane la mia sw preferita ma il nuovo frontale a me non convince del tutto soprattutto nelle versioni coi led-xeno (ieri erano quasi tutte senza) troppo lineari quelle guide fari...io preferivo il vecchio "rosario" molto latino come stile-
  7. Appunto....... io invece preferisco come estetica la ix20 un pò più elaborata ma più personale forse anche per questo un pò più venduta di kia quindi non so se ti fanno lo stesso prezzo...chissà magari ha degli ammortizzatore meno rumorosi--:) Inutile continuano a proporti jazz abbiamo capito non ti piace- Non so se ti piace, ho visto ieri in tv che citroen propone la c3 picasso (tra poco avrà un piccolo restylng) al prezzo bomba!!! di 9900 euro con clima ed esp...saranno 5-6000 euro di sconto dal listo.
  8. Quindi dici che è quello il motivo per cui a parità circa di cilindrata il 2 cil fiat con 105cv è stato molto criticato come erogazione piacevolezza su un auto come 500L e al contrario il 3 cil ford con 100-120cv è stato lodato su auto di massa simile o superiore a 500L?
  9. Negli altri stati producono ancora auto in quantità decente 1-2-3 milioni di auto ovvio ci sia sovraproduzione, qui quante fabbriche ha chiuso fiat negli ultimi 15 anni so che lo sai.... si è già ridotto ai minimi termini la produzione italiana gruppo fiat 2011 ,nei 4-5 stabilimenti rimasti, uguale a quella di nissan con la fabbrica in GB 4-500.000. Cmq non capisci che non mantenere promesse in modo così plateale come sta facendo il finanziere, promesse che sapeva di non mantenere, non ha fatto fare un gran bella figura .....viene rivalutato addirittura Landini che quando diceva di dire no al contratto anticipava la situazione in cui in pratica ci troviamo ora....e ripeto se si rivaluta landini è detto tutto!!!
  10. Beh hai scelto l'auto di categoria superiore, se per te i consumi non sono prioritari (non fai poi tantissimi km) ottima scelta, tra l'altro la tua clio con 7 anni 80.000 km (forse già la serie 2006) tenuta benissimo piuttosto di cambiarla con una punto o una rio io me la sarei tenuta ancora anni....cambiarla per qualcosa di più grande o diverso come venga invece ha senso.
  11. mah cosa?!??? I dati sono di quattroruote mica me li sono inventati io..ultima megane consuma ancor meno, anche punto 1300 multjet ha migliorato nei consumi col 85cv
  12. Io la reputo una pessima operazione anche perchè a noi italiani il 2 cilindri fa venire in mente solo le vecchie ed economiche 500....o al massimo ai meno "vecchi" il bicilindrico della panda dei poveri la panda 30. Però ormai la frittata l'hanno fatto puntando su un 2 cilindri invece che sul 3 come tutti ,aldilà del funzionamento, su auto di segmento C è improponibile (ma ormai al peggio non c'è limite) a differenza di un 3 cilndri, quindi devono "spalmare" sto motorino su un pò di auto. 85cv di mito-punto dalle prove sembra il meno peggio risolto un pò dei vari ronzii della prima serie e non nullo in basso come pare il pompattissimo 105cv di 500L top di gamma, però se volevi fare qualche numero su mito secondo me sto 85cv dovevi proporlo al prezzo del 4 cilindri base di 78cv 1400 non del multair 105cv.
  13. Appunto vedi quello che è ora il 2 cilindri fiat un 85cv 900 costa come un 4 cilindri 1400 105cv cmq multiar non un vecchio fire 8v di 30 anni fa.....per me attualmente senza senso la cosa....quando costerà il necessario un senso l'avrà anche lui.
  14. Tra l'altro DellaValle (Santo nemmeno lui....) non critica Marchionne di spostare all'estero la produzione (cosa che il canadese stava già facendo quando ha scritto fabbrica italia) ma di non aver mantenuto le promesse si i tempi sono cambiati bla,bla,bla. "Marchionne e Company hanno superato ogni aspettativa riuscendo, con alcune righe, a cancellare importanti impegni che avevano preso nelle sedi opportune nei confronti dei loro dipendenti, del Governo e quindi del Paese."
  15. Secondo me non la trovi a quei prezzi musa....ma visto che è fine serie non si sa mai, non trovo poi niente meglio di una vecchissima musa rispetto a una venga, forse giusto la vecchia calandra lancia, se ti interessa spazio-ariosità vai di kia.....altrimenti punto e non pensarci più
  16. Ah si questo nemmeno lo sapeva, io ho letto le prove del 3 cilindri ford su focus, b-max ed erano entusiasti di quel motore per presatazioni in se, piacevolezza di utilizzo e quasi totale assenza di vibrazioni e ronziii vari classici dei "pochi cilindri" se poi va bene anche su auto da corsa da 100k euro bene, per intanto ford sulle auto comuni non si fa strapagare sto motore.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.