Vai al contenuto

Fabione90

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6478
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabione90

  1. Assolutamente la Golf. Non c'è paragone con la Tipo, soprattutto in tema di finiture interne. L'alternativa alla Golf è la Peugeot 308. ☏ SM-G996B ☏
  2. Eh già mi puzza. Se è italiana, dovrebbe avere la targa italiana e non quella di prova. Le informazioni sui tagliandi dovrebbe fornirtele il venditore, oppure se proprio è italiana dovrebbe rilasciarti il libretto e dirti dove sono stati eseguiti i tagliandi e tu chiami l'officina (ufficiale VW) per fartelo confermare. Questi, che avranno meno accessori e più km, sono già acquisti sicuri Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-2-0-tdi-dsg-5p-business-bluemotion-technology-diesel-bianco-0a25ad6d-0789-428a-b02e-293bcb941db4?utm_source=android-share Chilometraggio: 67.032 km Anno: 04/2019 Prezzo: € 21.900,- Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-5-tsi-130-cv-evo-dsg-5p-executive-bluemotion-t-benzina-nero-4427106d-2b9f-4ce7-97b8-261d62a43c1f?utm_source=android-share Chilometraggio: 82.320 km Anno: 04/2019 Prezzo: € 22.900,- Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-5-tsi-130-cv-evo-dsg-5p-executive-bluemotion-t-benzina-bianco-c32701d1-2f5e-4822-ba47-9a3b2e911d99?utm_source=android-share Chilometraggio: 41.998 km Anno: 05/2019 Prezzo: € 23.300,- ☏ SM-G996B ☏
  3. Ciao, Se devo essere sincero, mi sentirei più tutelato con un esemplare ufficiale italiano con il tagliando eseguito in casa madre. Non è impossibile trovarne uno di prezzo simile che sia italiano e non importato. Sul motore, il tdi se fai almeno 25000km annui, altrimenti vai sul 1.0 tsi o 1.5 tsi. L'acquisto a distanza è una prassi diffusa, consiglio però di prendere un treno o un volo pow cost per guardare l'auto e per ritirarla (2 viaggi) ☏ SM-G996B ☏
  4. Io francamente di Audi etron e Bmw iX ne vedo pochissime. Mosche bianche. Sono molto più diffuse le VW e le varie Corsa ed e208 (con tanto di badge E sulla portiera). Se apri il SC a modelli "mass market" te li ritroveresti affollati e non salvaguarderesti il cliente Tesla. La Tesla è un'auto di nicchia e sarebbe logico aprire i supercharger ad auto di nicchia se non vuoi peggiorare il servizio offerto dai SC stessi. ☏ SM-G996B ☏
  5. Se devono aprire i SC, credo sia logico aprirli a veicoli di segmento simile alle Tesla che hanno numeri di vendita piccoli, come Audi Q4, Bmw iX. Se aprono a Zoe, 208 e varie, si affollano subito. ☏ SM-G996B ☏
  6. No, è un motore in circolazione da 5 anni e ha un ottimo rapporto consumi prestazioni. Io ho provato un 1.0 tsi 95cv sulla Seat Ibiza e l'ho trovato sorprendente, aveva consumi da diesel. Personalmente lo consiglio ☏ SM-G996B ☏
  7. Diciamo che in generale una berlina di segmento C è più spaziosa di un suvvettino che deriva da un'utilitaria. Il Chr è più spazioso della Yaris Cross, però Toyota sta già presentando le bozze del nuovo modello che uscirà tra poco più di 1 anno, rendendo obsoleto il Chr attuale. ☏ SM-G996B ☏
  8. Ciao, Penso che la tua Yaris non sia affatto da rottamare, considerando anni, km e spese di ripristino (i 3000€ sono riferiti al privato, non al costo interno della concessionaria) è ragionevole aspettarsi 2000€ di valutazione usato. Se ti sei trovato bene con l'ibrido, resterei su Toyota. Oltretutto mi risulta che se tagliandi sempre in casa madre, la garanzia sull ibrido arriva a 10 anni. Però se pensate di allargarvi, più che la YC penserei alla Corolla perché offre più spazio. Anche usata aziendale con motore 1.8 ☏ SM-G996B ☏
  9. Per delle gomme da mettere su un'auto da usare poco e in città, punterei almeno sulle Kumho.. ☏ SM-G996B ☏
  10. Penso sia appropriata una Ford Focus tdci seminuova per un uso prevalente in extraurbano e autostrada. Molto interessante anche la Seat Leon 1.5 tsi microibrida Le C nuove diesel sono tutte a 30.000€. ☏ SM-G996B ☏
  11. Si diciamo che a parità di prezzo la civic esce ben più accessoriata. La versione di punta ha pure il tetto apribile. In ogni caso i tempi di attesa sono lunghi un po' per tutti, soprattutto per versioni full optional ☏ SM-G996B ☏
  12. Ciao, anche io ho avuto una golf6 1.4 tsi 122cv highline DSG.. l'ho tenuta 6 mesi e 132.000km. Considerando che su AS24 esemplari di simile età e km sono esposti a 7000 - 8500€, è verosimile aspettarsi una valutazione di ritiro di 4000 4500€. Per quanto riguarda la Civic, sulla carta è un'ottima auto come dotazione e prestazioni e sicuramente è un buon acquisto. Hai considerato l'idea di prendere la Golf 8 1.5 tsi 150cv microibrida? I consumi sono ben più bassi della Golf6 e ha sempre quell'ottimo rapporto tra spazio interno e dimensioni esterne ☏ SM-G996B ☏
  13. Per un uso prettamente autostradale, meglio il gasolio per la maggiore coppia che fornisce il motore e per i consumi contenuti (parlando di auto dal 2014 al 2016). Anche io ho avuto a noleggio una 208 1.6 hdi 75cv e mi ero trovato bene. Nonostante la scarsa potenza, le prestazioni erano più che discrete. La differenza rispetto al 1.4 hdi è abissale: il 1.6 hdi 75cv è il 100cv depotenziato ed è euro 6. Ben più moderno del vecchio 1.4 hdi progettato all'inizio degli anni 2000 e che si è fermato solo all euro5. Poi, come dicevo prima, meglio una C come 308 perché offre più comfort e sull'usato non è tanto più cara ☏ SM-G996B ☏
  14. Renault Megane o Peugeot 308 usate, con motore diesel. Fare tanti km in autostrada su 500 e Ypsilon non è il massimo della vita ☏ SM-G996B ☏
  15. Parlando di auto con già 15 e passa anni di vita alle spalle, devi mettere in conto che ti lasci a piedi nel giro di 2/3/4 anni.. ☏ SM-G996B ☏
  16. Io propenderei per il benzina a condizione che i km annui restino 10000 e che non prevedi significativi aumenti. Hai la manutenzione più semplice e ti metti al riparo da eventuali futuri blocchi del traffico ☏ SM-G996B ☏
  17. Opel Astra, a patto che non circoli in zone dove il diesel euro4 è bandito. Se la manutenzione è certificata, immagino che i km dichiarati siano reali (spero) ☏ SM-G996B ☏
  18. Ciao, se vuoi stare sul nuovo tra quelle elencate ti consiglio la Captur anche se il prezzo non è che sia leggero. Valuterei altrimenti i Chr usati perché Toyota ha lunga esperienza con l'ibrido e perché la garanzia sulle parti ibride può arrivare a 10 anni con manutenzione nei centri ufficiali. L'ideale sarebbe cercare in giro per l Italia una Yaris Cross seminuova anche in allestimento Trend. Ma non è affatto semplice. In Opel ci sarebbe la Mokka: ha la stessa meccanica della Peugeot 2008, costa meno ma è meno curata negli interni ☏ SM-G996B ☏
  19. Il NLT non è un contratto di finanziamento, tuttavia durante l'istruttoria del mutuo la banca potrebbe vedere dal tuo conto corrente l'addebito mensile del NLT. Io preferirei prendere un'auto da 4000€ per poi cambiarla una volta ottenuto il mutuo e terminati eventuale ristrutturazione e arredamenti. Tanto nel giro di 1 o 2 anni l'auto da 4000€ se non fai tanta strada la rivendi perdendo pochi soldi ☏ SM-G996B ☏
  20. 5500€ non sta in piedi con "auto divertente da guidare con 130.000km". Meglio la Mito benzina che è euro5 rispetto a un progetto ultraventennale come la 147, però con 5500€ trovi la 78cv piuttosto chilometrata, che a mio avviso non è affatto divertente da guidare. La 120cv va molto meglio, ma alzando il budget ☏ SM-G996B ☏
  21. Ciao, Io tra le due andrei senz'altro di Civic full ibrida perché hai un'auto con prestazioni brillanti e che mediamente percorrere 18km/l. Che con i prezzi dei carburanti di oggi vuol dire percorrere 100km con 10€ oltre a non avere alcuna criticità in termini di rifornimento. Inoltre il bollo della civic si paga solo sui kw del motore termico. La Megane, anche caricandola a casa, con i prezzi di oggi non ti fa risparmiare granché e poi nei viaggi devi cercare le colonne fast o ultrafast (22kwh sono lente) sperando non ci sia coda. E caricare alle colonnine costa più che usare una full ibrida. Per me, se deve essere elettrica, andrei senz'altro su Tesla che ha prestazioni brucianti e rete di ricarica dedicata. Ma altri costi ovviamente rispetto alla Megane ☏ SM-G996B ☏
  22. 17000€ prendi una clio gpl allestimento equilibre. Ottimo rapporto prezzo dotazione rispetto al mercato. Altrimenti, se giri spesso in città, Yaris ibrida 2021 usata ☏ SM-G996B ☏
  23. C1 e 107 mi sembrano delle scatolette un po fragili. La mito già è più macchina, se però quella a cui punti pur essendo chilometrata ha la cronologia tagliandi ed è stata curata nella manutenzione, la prenderei. In alternativa 500 oppure la Opel Adam ☏ SM-G996B ☏
  24. Renault ha il qualità prezzo migliore. Le Dacia dopo 5 anni dimostrano 10 anni. Le Suzuki hanno interni un po troppo austeri ☏ SM-G996B ☏
  25. Se percorri 25000km annui 75% urbano ed extraurbano trafficato, penso che la Civic full ibrida sia la scelta migliore. Come linea non mi fa impazzire, ma tecnicamente è adatta al tuo utilizzo ☏ SM-G996B ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.