Ciao copco, in verità nel paese in cui stavo le auto erano una rarità in quanto gli ultimi km di strada non esistevano: jeri si trova in un parco naturale e per raggiungerla bisognava passare tra dune di sabbia e laghetti e spiaggia... Li si gira in buggy o furistrada, anche se qualche buon pilota riusciva ad arrivare con le auto, correndo il rischi di insabbiarsi in spiaggia( e la cosa non è bella, ho conosciuto gente le cui auto sono state ingoiate dalle maree dopo essersi insabbiate...).
Di conseguenza la stragrande maggioranza guidava L.R. Defender o Toyota Hilux. Tanto per fare una piccola digressione dicendo una cosa già detta e stradetta in passato, in brasile al nord e penso anche nell'interno è sempre preferibile se non obbligatorio spostarsi con mezzi del genere e la fiat che è stata anche per molto tempo leader nelle vendite (così mi hanno detto dei brasilani, credo sia vero ma se qualcuno può confermarlo è meglio) non ha mai più prodotto un solo fuoristrada, anche spartano...
In fortaleza cmq ho potuto farmi un'idea di quelle che sono le auto più vendute: la parte del leone la fanno Vw gol (non golf..), Fiat stilo e Chevrolet Celta e Corsa. Si vedono ancora molte auto già più avanti con gli anni come uno e vecchie gol, oppure in segmenti più alti vw santana e ford escort e mondeo ed altre che qui non esistono di cui non ricordo il nome. Ah dimenticavo, molte giapponesi, toyota corolla in primis. Le auto importate costano uno sproposito ed è difficile vederle in zone povere come il cearà: le più cmq apprezzate audi e mercedes, poche bmw, di alfa e lancia neanche l'ombra. Pochissime francesi.
Sembra cmq che piano piano le fiat stiano perdendo terreno, pur essendoci in vendita diversi modelli come Siena, Stilo, Doblò le uniche che vendono sono le palio berlina ed un po' le sw. Anche la rete di vendita mi sembrava piuttosto malmessa.
Forse ho tralasciato qualcosa ma non ricordo molto perchè sono stato a Fortaleza solo qualche giorno a Luglio (e non ho più voluto tornarci: città orribile) quindi non ricordo bene.
Quello che vi ho raccontato è quanto ho visto nella sola fortaleza, il brasile è enorme e non so quale sia la situazione nelle altre zone.
Da quello che ho capito però parlando una volta di Fiat con dei brasiliani, la casa torinese sta perdendo un po' di terreno: al sud non vende più molto a scapito di gm ford e vw, roccaforte rimane il minas gerais, stato la cui capitale è Belo Horizonte, dove ha sede la fiat brasile.