-
Numero contenuti pubblicati
1073 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Starboy
-
Mal che vada, si fa l'impianto a gas sull'Abarth
-
Quindi l'assistenza fiat è degna di lode
-
Sì ma all'estero le piccole cittadine non vendono. Se la Lancia vuole emergere deve fare auto di categoria superiore
- 3105 risposte
-
*****************************************************************
-
Non ti rispondo nemmeno, impara l'educazione
-
Dai ragazzi ma se entrate in un qualsiasi Tribunale italiano si sentono cose 100 volte peggio. E voi vi scandalizzate perchè ho detto: questa è la verità?? Ma dai... E' sintomo di civiltà rispettare le idee altrui. E poi, sinceramente, non mi sembra di aver detto niente di grave
-
Mah le Porsche non mi sono mai piaciute... Sono tutte uguali
-
1.500?? Non ci sono 2.000 euro di differenza tra il 1.2 e il 1.3?
-
Vabbè fate come vi pare... Mi sa che quello che ragiona per dogmi è qualcun'altro. Non si può ragionare solo come fans: cioè W le Fiat, abbasso le Fiat. Ad esempio io ho guidato solo auto italiane però una voce critica ogni tanto ci vuole. Se dico qualcosa lo faccio per cognizione di causa, perchè forse ho informazioni sull'argomento. E' un mio diritto dire che la GPunto Abarth così com'è non mi piace o forse è vietato dal Codice penale??
-
Ritorniamo al discorso di prima. Diceva il capoccione pelato: è la dura legge dei numeri. Al paese mio 150 sono 150 cavalli, cioè auto di serie. Io spero solo che la GPunto Abarth sia il primo passo verso un marchio nuovo, esclusivo, altrimenti non ci siamo. Questa è la verità
-
La risposta è semplicemente NO. Se mi compro la Ducati 1098 R ho il bicilindrico più potente del mondo. E' una moto unica, un capolavoro. Ammirata dai giornali di tutto il mondo... La GPunto Abarth è bella ma non ha la stessa unicità. Per questo dicevo che l'ideale sarebbe una Bravo Abarth da 300 cv. Questa sì che sarebbe un vanto per tutto il gruppo Fiat
-
Menù fisso a base di riso patate e cozze
-
Guarda, mio zio mi ha fatto una testa così sul fatto che l'Aygoo è sempre una Toyota, la qualità, le finiture sono migliori, ecc. Per la serie conta solo il marchio
-
Andrebbe fatta una Punto sportiva anche da 150 cavalli ma senza scomodare il marchio Abarth. La Fiat dovrebbe usare i 3 marchi storici per fare macchine più esclusive: cioè materiali ricercati, motori potenti. Insomma la Fiat si deve Ducatizzare, prendere esempio dalla Ducati che fa le versioni di serie e poi la versione R (molto più spinta e costosa). Fiat può usare il marchio Abarth, Alfa Quadrifoglio, Lancia HF. Con una politica commerciale attenta si possono fare faville, basta volerlo
-
Beh l'hai detto te. La Punto Abarth è una banale versione sportiva di un'auto di serie. C'è poco da aggiungere. Solo che con questa strategia commerciale si fa poca strada. Ora nella società la classe media non esiste più. O stanno i poveracci o i ricconi. Quindi con il passare del tempo si venderanno o auto cinesi usa e getta o auto esclusive, di lusso. In Audi e Bmw l'hanno capito da un pezzo. In Fiat molto meno. Dovrebbero prendere esempio dalla VW, cioè auto di serie ben rifinite e di ottima qualità, più versioni speciali (che ti portano in alto la gamma). La Fiat ha tutte le potenzialità per poter diventare leader europeo ma è il managment che non va
-
Molti parlano così perchè non conoscono le dinamiche di mercato relative ai prodotti di nicchia. Se vuoi fare un prodotto di nicchia il prezzo conta poco: la Mini se la vendono a 20.000 o a 23.000 cambia poco e niente. Ragazzi questo è l'ABC dell'economia! Io vi dico che avrei visto molto meglio una GPunto 1.8 con un motore da 200 cv (che comunque sarebbe meno venduta di una Bravo da 300 cv). Poi chi se ne frega del prezzo. Ora come ora l'Abarth non è nè carne nè pesce. A me dispiace dirlo ma è così
-
A mio modesto parere manca l'acquirente tipo. Chi dovrebbe comprare la GPunto Abarth? Il figlio di papà pariolino? Non credo, quelli vanno sul genere mini. Il professionista 50enne appassionato di motori? Troppo piccola di cilindrata. Per questo dico che per rilanciare l'Abarth andrebbe fatta una Bravo da 300 cavalli oppure la 5oo da 150-160 cv. La GPunto Abarth è fuori contesto. Questa è la verità
-
Purtroppo non ne ho fatte! Anche perchè l'autista della bisarca sembrava ubriaco: sbandava da una parte all'altra! Infatti non l'ho superato proprio per evitare rischi. Però ho visto bene una 126 grigia, nuovissima, era molto carina
-
Scherzate quanto vi pare ma poi vedrete che avrò ragione io. La GPunto Abarth, dopo un periodo iniziale legato al lancio, avrà difficoltà a collocarsi nel mercato. Qual'è l'acquirente tipo?? Qualcuno se l'è mai chiesto? Poi non vi lamentate se la Fiat non vende all'estero... Manca una mentalità più globale, europea
-
Sarà... Forse non frequenti i vari circoli tennis o non ascolti i discorsi che fanno i vari professionisti, che sono i primi acquirenti di auto sportive e i primi a discutere sui cavalli di un auto. Secondo me l'Abarth avrà problemi a collocarsi nel mercato: non è una macchina iperpotente (tipo serie M o AMG) ma consuma troppo (rispetto ad un'auto "normale": tanto vale uno si prende il 1.9 diesel sempre da 150 cavalli). Il mercato è questo
-
Forse non mi sono spiegato. E' una questione di immagine. Il 150 cavalli lo posso avere di serie anche sulla Bravo. Vale la pena prendere l'Abarth?? Avesse avuto un motore più esclusivo avrei fatto un pensierino. E poi una macchina ipersportiva se non l'apprezzi per i cavalli per cosa dovresti apprezzarla??
-
Non sapevo che lì ci fosse proprio la fabbrica Fiat. L'unico difetto che ho notato dei concessionari gruppo Fiat delle mie parti è che mettono sempre adesivi pubblicitari sulla carrozzeria. Io ad esempio non me li sono fatti mettere, altrimenti gli tagliavo le mani