Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gran Prix

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gran Prix

  1. In riferimento all'ultima maquette pubblicata prima: Sembra una delle tre maquette della design-story su 166 pubblicata nello speciale QR del 1998. Potrebbe essere la maquette più risalente nel tempo, forse fine anni 80-inizio 90,quando la ricerca dello stile era appena iniziata.
  2. Dove ci siamo già visti? (proposta di stile di Giulietta scartata, con fiancata ispirata alla 145 e frontale montrealoso)
  3. piccolo accenno su Proteo:ricordo quante innovazioni portó con sè :vernice metallescente di nuova concezione studiata per incrementare luminosità e riflessi, cristalli realizzati con le industrie del settore per ridurre del 42% l'energia solare dell abitacolo abbattendo anche i raggi UVA, hardtop retrattile in un vano DIETRO AI SEDILI, con sistema elettro idraulico brevettato, impianto di condizionamento elettronico senza bocchette, trazione integrale permanente con quattro ruote sterzanti a controllo elettronico, così come le sospensioni... Era il 1991
  4. Giusto Tony, ma il quid che mancó all'epoca non stava imho nelle forme più ammorbidite, ma nel confronto con la sorella minore appena presentata:....ero andato al porte aperte della presentazione della 166: faceva una gran figura sul piedistallo, con la vernice iridescente (costosissima) e gli interni in pelle chiara, ma accanto aveva le 156 con quel frontale....beh non c'era storia, purtroppo i fari sottili con lo scudetto piccolo "stonavano" nel confronto, ma per il resto si vedeva che era una bella ammiraglia e nel panorama dell'epoca non stonava affatto, anzi Si potrebbe forse dire ex post che - ritardo per ritardo,- tanto valeva aspettare di uscire con il frontale iso-156, ma non credo che avrebbero potuto ritardare così tanto l'uscita dell'ammiraglia, seppur ci fossero ancora degli enthusiasts della 164 ancora dieci anni dopo la presentazione (visti dal vivo, posso confermare)
  5. A grandi linee: Volvo S80, anch'essa presentata nel 1998 Saab 9-5 e l'ormai vetusta e prossima al pensionamento Rover 800 mkII, comunque apprezzata dagli amanti del fascino British La jaguar dell'epoca era la S-type - ma solo dal 1999- ma avendo motori a 6 e 8 cilindri era posizionata più in alto,quindi non la terrei in considerazione come "vera"concorrente della 166, se non per versioni a 6 cilindri Busso della 166 Dalle parti transalpine si aveva una XM e una Safrane ormai sulla strada del tramonto...
  6. Pininfarina e Honda HONDA XP-X(1984) by Pininfarina Honda Argento Vivo by Pininfarina (1996)
  7. Gli anni del cuneo, ovvero i seventies Alfa Romeo P33 cuneo concept by Pinifarina alfa romeo Navajo by Bertone Maserati Boomerang by Giugiaro
  8. Finalmente qualcuno che dice le cose come erano in realtà al momento della presentazione! (poi che il modello sia stato lasciato in balia di se stesso nei perigliosi flutti di quegli anni è un altro paio di maniche) Con lo scudetto iso156 è perfetta imho. Ne tengano conto per la futura Alfetta
  9. Anche la Maserati Barchetta è stata prodotta in 12 esemplari, ma le ho messe lo stesso Lamborghini Raptor by Zagato Lamborghini Calà by Giugiaro(1994) e a proposito di Calà
  10. Un po' di amarcord lancia Hyena by Zagato (1992) Maserati Barchetta(1992) Porsche Carisma by Bertone (1994) Lancia Nea(2000)
  11. Verissimo, in effetti non mi tornavano le date. Alla presentazione della Marica, Giugiaro aveva già fondato la ITaldesign. In ogni caso , complimenti al compianto Tjaarda per avere così bene dissimulato le generose dimensioni del telaio Flaminia con linee così moderne per l'epoca. E a proposito di concept Lancia, aggiungo lo splendido lato B della già citata Kajak di Bertone del 1996, probabilmente un'occasione mancata del rilancio del marchio... bello ancora oggi imho
  12. Jaguar F type concept (2000) jaguar cx75 Hybrid Pininfarina Cambiano Ferrari Rossa (Pininfarina) 1999
  13. Le prime che mi son venute in mente Alfa Romeo Carabo (Bertone) Ferrari Mythos (Pininfarina) Lancia Marica (Ghia by Giugiaro) BMW Nazca(Italdesign) Lancia Fulvia by Tom Tjaarda AUDI Avus Lancia Stratos HF ZERO Alfa Romeo Proteo Bugatti EB112 (Italdesign) E per concludere Fiat Cinquecento eco Zagato (1992) - per l'originalità dell'idea
  14. imagari ancora un poco più sottile e tondeggiante... ma - nel 1999 - non sarebbe stata niente male imho
  15. Tony, innanzitutto complimenti! avrei anche una domanda(forse più adatta al topic laboratorio Lancia, ma già che siamo qui...): come sarebbe stata la Lybra nel 1999 con questi fari (quelli della futura Ypsilon del 2003) ma senza quella calandra che si estende sul confano, con invece una calandra più "minimal" - ad esempio iso Gamma seconda serie, di cui sotto - inserita nell' intero spazio tra i due fari?
  16. Con il topic dei mashup e quello barbon, questo è tra i miei topic preferiti!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.