
Gran Prix
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
992 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gran Prix
-
"La berlina da famiglia che vince le corse" "potenza Giulia, una marcia in più" "quando la tecnologia è arte" "cuore sportivo" 105 anni di emozioni! Bentornata Alfa!!
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Verissimo! qualche giorno fa ho (ri)visto un episodio di Colombo, "alle prime luci dell'alba", quello degli anni '70 ambientato nella scuola militare: dopo aver fatto una delle sue celebri domande, il tenente si allontana sulla sua scassatissima vettura francese... e per un attimo l'inquadratura indugia su due altre macchine sull'altro lato della strada... ohibò, mi sono familiari: una 124 coupé e una 125 - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
-
Ottimi avvistamenti!! credo che la Oldsmobile sia un modello del 1946, "4 door Sedan custom cruiser series 98". non vedevo una Regata rossa e una Matra Ranch da una vita:shock: e la Tipo, cosí vecchiotta e che va ancora.... roba di una volta:D
-
Credo che sia una Ford Fairlane del 1957
-
La 145 3 porte era molto gradevole, ma questa 5 porte ....che incrocio di linee all'altezza del montante C:pen:.
-
'Inchia, la Briklin! Avvistamento dell'anno 2015!
-
Eccezzziunale ...veramente!
-
Piccolo OT- potevano farla così, tipo Ferrari Breadvan. Non se ne sarebbe dispiaciuto nessuno. La berlina, ovviamente Fine OT
-
Grazie Paolo, in effetti la storia dell'Alfetta mi ha sempre incuriosito, un po' perchè da bambino era una protagonista della strada, un po' per la sua longevitá e un po' perchè... dello stile se ne è parlato raramente e in modo piuttosto generico... per questa ragione mi sono stupito delle tue foto, davvero particolari e gradite!
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Giusta considerazione ma c'era l'Alfetta Gt ( già in orbita Italdesign)da realizzare.. Magari un occhio l'ha buttato anche alla berlina.... Su wikipedia ora si parla di una consulenza "estemporane"per la berlina; tuttavia mi sono ricordato di un bel servizio sull'Alfetta su Auto d'epoca n6/1997: in un'intervista ad un designer alfa dell'epoca, questi affermava che la parte posteriore delle vetture dei figurini di Giugiaro era risultata interessante e il Cs ne aveva preso ispirazione in quanto più proporzionata rispetto a quella "piuttosto tozza"presentata dal centro stile stesso. Si parla infatti di "una modifica decisa a vettura già approvata". Qualcuno sa qualcosa di più preciso in proposito?
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
bene bene, Alfetta prototipo con due fiancate diverse che conferma un aspetto che è emerso solo con gli anni: centro stile Alfa per frontale e linea di cintura, parte posteriore ridisegnata by italdesign. Per quello può dormire sonni tranquilli:D, ha fatto imho un ottimo lavoro. grazie Paolo! E buon anno a tutti! ps: puoi dirci la fonte delle misteriose foto? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Orsù, sono una piccola fuoriserie di nostrana provenienza. Nomata torinese di plebeo telaio e nobile casata: Vignale mi costruì ma nel mio cuore sprigiona ancor un comune 850...
-
La renault 15 con le targhe quadre! viste in questi giorni una Uno a targhe nere (quindi al max del 1984) e un'audi (auto union:D, secondo il listino dell'epoca) 100 cs del 1981 sempre a targhe nere... Che tuffo nel passato:saggio , quando da bambini si dividevano le auto tra quelle a targhe bianche (nuove) e quelle a targhe nere (magari nuove, ma - purtroppo per i proprietari - un po' più vecchie....).
-
Volete mettere la finezza di 4 vetri elettrici negli anni '80? Sono i famosi optional "o così o pomì"
-
magari anche benzina 16 Valve:mrgreen: con intercooler... Caspita Paolo, il mistero dell'aria condizionata della Calibra:pz, mi fa rimbalzare negli anni 90..... francamente era una bella stranezza, ma si usava all'epoca fare 'ste cose
-
me lo ricordo E dopo il contributo di PaoloGtc, mi sta venendo in mente che della Calibra si diceva "è quella che ha Jerry"... Bei tempi. Ecco forse dove ho visto la Calibra la prima volta:al gioco dei nove!
-
Curiosamente ho rivisto dopo anni una Corrado non molto tempo fa.., ma oggi come allora mi sembra una golf II schiacciata:pen:, non molto accattivante.. però aveva contenuti tecnici di rilievo, come l'alettone estraibile giustamente ricordato innanzi da Paolo. Esteticamente il confronto mi sembra nettamente a favore della Calibra. Bello ripensare a quel periodo in cui era tornata, dopo anni di latitanza, la voglia di coupé a 4 posti. La Corrado però, se non ricordo male, era ben rara( a differenza della precedente Scirocco).
-
Uh, che bel topic ottantoso stasera:D L'Argenta:shock:. Mi fa piacere rivederla, però mi sembra ancora ...brutta:roll:
-
Grazie Paolo! "Per questo motivo, se vi aspettate foto di prototipi camuffati della Calibra, ahimè, resterete delusi. Forse per voglia di segretezza, forse per i tempi ristretti, Calibra non fu una vettura granché paparazzata. Arrivò e basta." Con queste parole hai chiarito un mio atavico mistero: come abbia fatto la Calibra a materializzarsi dal nulla Complimenti per come hai raccontato la sua genesi e grazie per avere ricordato che i fendinebbia erano inclusi nei sottili fari: mi hai fatto ricordare che i suoi possessori si vantavano di questa particolarità... E poi diciamolo: chi aveva la Calibra poteva tirarsela un po'... non era UNA opel era LA Calibra.