Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Mah ora anche VAG ha fatto il tre cilindri. Ormai tutti quanti stanno andando in quella direzione. A parte questo credo che la Polo, a parità di allestimento, risulterà più cara della Clio.
  2. La V40 quoto che sia molto bella, ma se non piace... Tra quelle da te indicate ritengo 308 quella col rapporto qualità prezzo migliore. È una bella macchina, comoda (la 5P ha un po meno spazio dietro per le gambe della wagon), con un ottimo turbodiesel. Io caldeggio la francese.
  3. Concordo. I 10+10 dei giorni lavorativi non gustano al motore diesel. È più indicato un bel turbogpl.
  4. Mah, quale dilemma... Io se potessi disporre di quel budget non avrei alcun dubbio...mi piglio quella che più mi piace e che ha quello che voglio in termini di dotazione e quello che non ha lo compro, perché se avessi 36k sacchi da sbattere in una macchina ne avrei sicuramente anche 40 da sp@ttanare se quella da 36 gli manca il clima bizona...c@azzo però come si fa a non avercelo in dotazione? Che b@rb@ni sti crucchi...
  5. Io credo, ma potrei sbagliarmi eh, che il dieselgate attualmente in atto possa contribuire ad una accelerazione della fine del diesel. Checché ne dicano il motore a gasolio è più inquinante e chissà cosa ci fa respirare quando vengono espulse le particelle di particolato dai Dpf/Fap. Quindi l'elettrico abbinato al termico ciclo otto ritengo sarà il futuro prossimo. Che Toyota sia il top è fuori discussione; mi piacerebbe che altri costruttori seguissero da subito questa strada (Ford con Mondeo penso abbia "acquistato" proprio il powertrain ibrido di Toyota, qualcosa vorrà pur dire...). Se tutti lo producessero e, per così dire, eliminassero il benzina puro, beh forse si abbatterebbero i costi anche per le segmento A, per le quali convengo che comunque un bel millino da 70cv vada più che bene anche non eletrizzato. Su Ford lo ammetto, sono un po di parte perché è da qualche anno che le abbiamo in casa e apprezziamo il buon rapporto qualità prezzo che ci hanno sempre offerto. Ovvio che la Focus possa essere discutibilissima nella sua linea, tant'è che qui in Italia soffre un po' nelle vendite. Diciamo che se le auto jap avessero una linea un po' più europea penso che spaccherebbero le terga a più di un costruttore nostrano (magari mi sbaglio...). La Civic è proprio particolare, ma magari per il ns amico offre tutto ciò di cui ha bisogno e quindi non deve essere assolutamente scartata.
  6. Per il tuo utilizzo il diesel scartalo. È vero quello che dice Fabione, i 120cv del 1.6 gpl sono molto in alto e quindi la poca coppia rende lenta la macchina specie in ripresa. Però il dpf darà sicuramente qualche grattacapo. L'Ecoboost 125cv? Sbevacchia un po' (circa 13,5 kml), però non fai tanta strada...magari riesci a trovare il bravo installatore che ti monta un impianto gpl coi controghezz...
  7. Credo che nel giro di pochi anni (metto personalmente come data indicativa il 2020) l'ibrido soppiantera' quasi totalmente il diesel che rimarrà appannaggio solo di quelli che percorreranno decine e decine di migliaia di km annui in autostrada; però attualmente l'offerta è scarsuccia...e sinceramente il design delle ibride disponibili, tutte giapponesi praticamente, è perlomeno discutibile. Siccome l'occhio vuole la sua parte io oggi come oggi non riuscirei a comprare una Auris, tanto per fare un nome. Non è inguardabile s'intenda, ma che sia proprio bella no. Linee un po' Manga ed interni imho poco piacevoli la "affossano" un po. È affidabilissima? Ok ci credo, ma darlo per scontato no, questo non lo faccio. Anche Toyota ha avuto i suoi scivoloni in passato, e qualcuno ci ha pure rimesso pesantemente, e tanto di cappello se oggi sono super affidabili, ma xhe a qualcuno possa non piacere la meccanica e preferisca ancora il motore che fa brum brum, beh, bisogna concederlo. Spero vivamente che in un futuro quanto più prossimo possibile tutti i generalisti e non intraprendano la strada del l'ibrido per i segmenti A-B-C cosicché i costi di acquisto scenderanno di conseguenza, e magari tutti con la proverbiale affidabilità giapponese. Chiedo troppo?
  8. La Allure 1.6 blu-Hdi 120cv a 21k? Mi pareva fosse unamacchina che stesse sui 23,5/24k... A 21k non sarebbe davvero male... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Eh io sono di parte....ho appena preso una Plus....
  9. Già e comunque c'erano già a giugno quando feci il preventivo per la.Ecoboost 100cv. Molto dipende anche dal l'usato che hai: alcuni concessionari te lo prendono dentro con poca/nessuna valutazione: altri qualcosa in più te lo danno oltre allo sconto canonico. Alcuni mesi Ford richiede "l'obbligo" al conce del ritiro dell'usato, il mese successivo magari no...e la cosa non è da poco... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Tendenzialmente comunque non credo cambi più di tanto da oggi al 15 dicembre. Diciamo che su Fiesta che è fuori da 7 anni hanno tutto l'interesse a mantenere alto l' interesse (scusate il gioco di parole) di questo modello. Quindi difficile che un accessorio normalmente a pagamento e che da qualche mese è offerto gratuitamente domani lo rimettano a pagamento...
  10. Auto usate Ford Focus concessionaria ufficiale | Fioletti Spa Mica è brutta la Plus...e il prezzo non è certo malvagio...
  11. Eh sì, il muso mi ha acchiappato parecchio devo dire...mo quando riesco a guidarla ti saprò dire pure come va...
  12. Si potrebbe sempre prendere l'auto usata, a maggior ragione se di soldi non se ne hanno tanti, poi però subentrano strani meccanismi e ti ritrovi a voler/dover prenderla nuova....
  13. Devo dirti la verità: non sono mai riuscito a provare l'Ecoboost...ma ho testato alcuni aspirati come il Vti Peugeot da 82cv e il 1.4 vti bifuel a gpl e il 1.2 85cv della Rio; beh andavano bene tutti e tre con minime differenze. Quindi mi son detto che col turbo si viaggia sicuramente meglio e così ho firmato per una Focus Ecoboost 100cv che però devo ancora ritirare...ma io non ho particolari velleità sportive, mi accontento che abbia solo un po ' di spinta ai bassi per i pochi sorpassi che faccio nella guida quotidiana (molto pochi.....)
  14. Vero. Il thp è disponibile al momento solo con l'allestimento Allure: si va tranquillamente oltre i 15k (+ 1500€ rispetto all'aspirato). Su Fiesta la differenza è di "soli" 750€ - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sei più vicino ai 15k; quindi 2k in più del budget. Sul nuovo e turbobenzina a 13k si prende la Fiesta Titanium con Titanium Pack senza metallizzato. Se ti accontenti della Plus vai a spendere ancora meno se accetti le rinunce del caso.
  15. Impossibile scendere a tanto per la Titanium. Vai da un altro conce per la prova del 9, ma il prezzo è quello...puoi eliminare i 700€ del metallizzato al limite...o i 250€ dei cerchi da 16... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Il 1.2 82cv l'ho provato ed è bello brioso in prima /seconda, poi ovviamente cede...però come aspirato non è male. Ovvio che l'Ecoboost con 18cv in più e col turbo è un altro andare...
  16. C@azzarola guarda che il prezzo è quello! A giugno mi fecero lo stesso preventivo con la mia Focus come permuta per l'Ecoboost 100cv Titanium con Titanium Pack, Navi, vetri posteriori oscurati, cerchi da 16. Quindi il titanium pack Non te lo ha fatto pagare! Di meno non la puoi pagare nuova così allestita.
  17. Gli interni di Focus Titanium sono un po più impreziositi rispetto alla Plus.i sedili sono gli stessi ma con un rivestimento più bello nella titanium. Io la Focus l ho presa plus proprio perché a me piace meno carica di dettagli: meno cromature esterne (la griglia frontale stile barbecue non mi piace molto ). Comunque è confortevole e da sempre Focus ha dalla sua una buona guidabilita', nonostante sia un'auto da famiglia
  18. Ok, Rio prenotata per quando la venderai:agree:
  19. Fiesta 1.6 tdci 95cv, Peugeot 207 hdi 92cv, Gpunto 1.3 mjet 85/95cv, Citroen C3 1.6 Hdi 92cv, Renault Clio 1.5 dci 90cv, Opel Corsa 1.3 cdti (motore Fiat), Yaris 1.4 D4D, Kia Rio 1.4 crdi 90cv (molto confortevole). Dipende qual è quella che più ti aggrada; come contenuti, se si paragonano allestimenti similari, ne tutte in abbondanza, tutte consumano poco. Insomma cascheresti sempre in piedi. Il difficile è trovare esemplari non sfondati di km dato che 7k € devi oer forza cercare auto con almeno 5 anni di vita o giù di lì...
  20. Per quanto riguarda il Mokka penso che ci sia un divario mostruoso e quasi inconcepibile tra gpl e diesel: 4k di differenza sono davvero troppi! Hai parlato prima di 20k km poi scesi a 15...io il metano lo eviterei su Mercedes...è vero che spenderesti molto meno dei max 25k € preventivati, ma, ecco, io cercherei una qualche via di mezzo... Tipo Peugeot 2008 1.2 thp 110cv Allure oppure sul già citato Mokka Gpltech se piace.
  21. La C3 è invecchiata piuttosto bene, personalmente però le preferisco la 208, anch'essa molto femminile (ma nom solo). Tempo fa la stavo valutando e 208 ha dalla sua un'eccezionale abitabilità interna in rapporto alle dimensioni contenute. Dietro ha qualche cm in più a disposizione rispetto a C3, e mi pare sia pure più leggera (ma magari mi sbaglio). Dai un'occhiata alla Allure, la più accessoriata. Se hai un'auto da permutare il 1.2 82cv Allure.con qualche pacchetto optional la porti a casa sui 13,5/14k
  22. Qualche dettaglio in più sulle tue esigenze? Segmento, necessità di spazio ecc...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.