Credo che nel giro di pochi anni (metto personalmente come data indicativa il 2020) l'ibrido soppiantera' quasi totalmente il diesel che rimarrà appannaggio solo di quelli che percorreranno decine e decine di migliaia di km annui in autostrada; però attualmente l'offerta è scarsuccia...e sinceramente il design delle ibride disponibili, tutte giapponesi praticamente, è perlomeno discutibile.
Siccome l'occhio vuole la sua parte io oggi come oggi non riuscirei a comprare una Auris, tanto per fare un nome.
Non è inguardabile s'intenda, ma che sia proprio bella no.
Linee un po' Manga ed interni imho poco piacevoli la "affossano" un po.
È affidabilissima? Ok ci credo, ma darlo per scontato no, questo non lo faccio.
Anche Toyota ha avuto i suoi scivoloni in passato, e qualcuno ci ha pure rimesso pesantemente, e tanto di cappello se oggi sono super affidabili, ma xhe a qualcuno possa non piacere la meccanica e preferisca ancora il motore che fa brum brum, beh, bisogna concederlo.
Spero vivamente che in un futuro quanto più prossimo possibile tutti i generalisti e non intraprendano la strada del l'ibrido per i segmenti A-B-C cosicché i costi di acquisto scenderanno di conseguenza, e magari tutti con la proverbiale affidabilità giapponese.
Chiedo troppo?