
markos74
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1256 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di markos74
-
Questa cosa me la chiedevo pure io... O si tratta veramente della QV e quindi come per MiTo ci sono i fari bruniti, o, come mi auguro vivamente, si tratta di una qualche forma di personalizzazione (che siano tutte le definitive brunite me lo auguro, ma ci credo poco)... Sarebbe carino avere lumi al riguardo
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
A me la plancia non dispiace affatto... Solo avrei risolto meglio la zona binocoli dove, come detto anche da altri, sembra mancare la copertura superiore. Apprezzo comunque la differenziazione dalle cugine(anche se la strumentazione, pur riprendendo la disposizione degli strumenti di 147, sembra essere assai simile a GBravo/Delta, ma per me va bene, tutto sommato)
-
Non ricordavo questa foto, grazie Effettivamente, pur con tutto il beneficio del dubbio per la prospettiva, in quest'immagine 940 mi fa proprio una bella impressione, ben proporzionata e assettata
-
GBravo è data sulle schede come 1,50 quindi 1,47 per 940 ci starebbe... Sinceramente 1,43 mi sembrava eccessivamente ottimistico, considerando poi che un pò tutte le concorrenti si stanno "alzando" però speravo si riuscisse a rimanere sui 1,44 di MiTo o 1,45... Certo è importante vedere sempre il risultato definitivo e quanto la carrozzeria riesca poi a dissimulare le dimensioni reali. Tra l'altro ricordo che anche Betha tempo fa accennò qualcosa a proposito dell'altezza della vettura, poi opportunamente preferì desistere, forse per rispetto delle "coronarie" di noi "poveri alfisti"...
-
In linea di massima condivido(almeno sotto un aspetto razional-concreto. Di cuore sono vicino agli "oltranzisti"). Magari oltre alla potenza dichiarata "da catalogo" sarebbe importante anche una erogazione più sportiva per le Alfa, magari non solo ricorrendo alla "d" del DNA.(normative permettendo) Sulle sospensioni concordo sull'importanza del risultato prima di tutto, ma considero pure il "peso" dell'abbandono dei quadrilateri, anche solo dal punto di vista dell'immagine. Non so quanto sia pertinente, ammetto che mi piace pensarlo, ma sfogliando l'ultimo depliant di 147, quello con l'auto in rosso competizione, ho notato che nel testo è sparito proprio il QA; o meglio: è sempre presente nella scheda tecnica(come giusto che sia), ma nel testo, sotto la voce "controllo" a pag.11, si cita testualmente: "sospensioni McPherson a ruote indipendenti"e stop. Ora, non so quanto questo sia da considerarsi come una sorta di marcia di avvicinamento a 940 anche sotto l'aspetto della comunicazione o quanto si tratti di una semplice "dimenticanza"frutto del caso, ma forse forse forse tutte le paranoie su sospensioni e altro non solo solo "pippe da autoparerista"... Boh???
-
Semplicemente spettacolare!!!!!! :idol: :idol:
-
Grazie! Adesso abbiamo anche la data delle foto... Ottima cosa la disponibilità del rosso 8c... Sui motori i primi IMHO vanno bene, ma speriamo in quel bo per gli altri. Piccolo OT: con le foto il 30 novembre chissà se 4R ritarderà l'uscita di qualche giorno per poterle pubblicare o se "rintuzzerranno" il colpo in qualche altro modo...
-
Quoto! Mi chiedo anche io perchè della mancanza del 120Cv che peraltro fa bella mostra di se su Bravo e Delta(a rigor di logica se 940 è, o a sto punto "dovrebbe", essere l'alternativa sportiveggiante di famiglia mi parrebbe logico che avesse ANCHE e soprattutto i motori più prestanti per ogni cilindrata)... Boh? Mi sembra corretta invece l'idea di posizionamento del prezzo
-
Già... Lo stesso ps che si trova, in rosso però, nell'editoriale di Evo e che, nonostante tutti i limiti di questo ps(si vede che la base di partenza è MiTo e spero che Milano appaia decisamente più larga e bassa) illustra chiaramente come nelle immagini la vettura possa rendere molto di più in rosso che in giallo IMHO
-
Questa cosa è molto intertessante, tenendo presente i commenti assai positivi che si leggono su queste vetture... .. Ancor più se per 940 la soluzione si annuncia disponibile per più versioni(se non ho capito male)...
-
Grazie Rega!!! Questo si che è un colpaccio, nessuno finora era riuscito a mostrare il comparto sospensioni di 940 in modo così dettagliato(ti sei proprio "sdraiato" di brutto sotto... Io non ci capisco granchè, ma mi sembra interessante...
-
Quoto tutte le perplessità sul giallo! Oltretutto, considerando che le prime immagini "rubate" di 940 "svestita" bianca(ossia un colore chiaro), e pur con tutte le attenuanti delle foto spy, non è che abbiano raccolto chissà quali consensi in giro per la rete, io eviterei drasticamente di presentare l'auto ancora con colori chiari, ancor più se pare che finalmente sarà disponibile per la commercializzazione il rosso competizione... Boh???
-
Salve! Riprendo questo topic perchè sull'ultimo numero di 4R, a pag.62 per l'esattezza, si menziona "una spider Alfa firmata Pinin" e su è riportata la data Ginevra 2010. Null'altro se non un breve riepilogo dei modelli spider firmati dall'atelier torinese per il Biscione. Ora mi chiedevo se qualcuno ne sa di più, sinceramente nutro più di un dubbio, stante la non proprio florida situazione attuale della Pininfarina, la data di Ginevra già occupata per 940 e un certo silenzio calato sull'eventuale New Duetto. Non vorrei si verificasse un "Effetto Brezza 2"... Anche se anche solo un concept, per il Centenario...
-
Mi aggiungo ai complimenti vivissimi E sono anche io veramente contento che un simile gioiello sia nelle mani di una persona in grado di apprezzarlo come merita
-
Bravissimo Fede!Grazie!!! ... E complimenti per la pazienza
- 511 risposte
-
Bella Fede!!! Credo però manchi qualcosa a livello dei "dentini" nel para anteriore. Per la verità temo si tratti della camuffatura, perchè anche dalle foto non si vedono granchè... P.S. prima o poi mi aspetto un frontale "colorato" di nero
- 511 risposte
-
Deve essere la stessa auto fotografata al 'Ring (sul nuovo sito di una rivista particolarmente attivo in scoop e foto spy remunerate, spero di non aver fatto spam). Purtroppo non so tirar fuori immagini(sono assai impedito ), se qualcuno volesse farlo, dovrebbero essere 3 foto.
-
Beh, si l'idea è che sia bella piazzata. Speriamo che sia realmente così. Molto belli i cerchi a turbina, che IMHO su questo modello potrebbero stare molto bene. Curioso come, per effetto dell'inquadratura, al minuto 0:57 circa la ruota posteriore appaia quasi sterzata/sterzante
-
Girovagando ho trovato questo: non ricordo se è già stato postato. Non è granchè, molto traballante, ma a me ha rinforzato l'idea di un'auto tutto sommato ben piantata e con proporzioni, almeno riguardo a ciò che si vede, abbastanza valide(fermo restando sempre i gusti di ognuno in fatto di stile)
-
Carino il navi a scomparsa. Credo sia una novità per un prodotto italiano. Tra l'altro, non ricordo se è stato già detto, ma i comandi del clima delle ultime foto sembrano simili a quelli degli spy in fabbrica e credo sia il bizona, diverso da quello che si vedeva nelle foto di alVolante(quelle col pantalone rigato ) dove mi sembrava esserci la versione manuale...
-
Beh, ho 35 anni e quand'ero bimbetto mio padre aveva sia la Giulia berlina(1300Ti) che il Gt 1750, frequentavo assai il "mondo Alfa" e degli alfisti della mia zona all'epoca, per cui... Ma la mia critica, più che per la plancia in se(anzi ho elogiato il fatto che appaia assai diversa dalle altre medie del gruppo, pur non rimandandomi poi, è vero, tanto alla mente le care Alfa del tempo che fu come mi era successo per Gt916 o 156) era rivolta alla strumentazione ed in particolare alla zona binocoli che, sinceramente, non mi danno l'idea di essere Alfa più di quanto non lo siano quelli di una Mazda3 o di altre vetture odierne con soluzioni simili. Spero comunque di ricredermi con immagini migliori o, meglio vedendo l'auto dal vivo
-
Per quel che riguarda la plancia, apprezzo molto la volontà di differenziarla da quella delle cugine, ma la vedo poco caratterizzata in chiave Alfa. Brutta IMHO la zona strumentazione: visto che si volevano(molto opportunamente) ripescare i "binocoli" riportati in auge da 156, avrei preferito una soluzione più in linea con la tradizione Alfa; qui mi sa di Mazda3, MB e altra roba che si vede in giro. Per la vettura... In certe prospettive, pur camuffata, mi appare anche carina, però... continua a non "prendermi" più di tanto... Bah, vedrem...
-
Già, tra una settimana-10gg al massimo si dovrebbe riuscire a sapere di più sul MA in termini di guidabilità, etc. Leggendo anche le considerazioni sulle vendite di MiTo nel 3D sul mercato italiano in agosto, e le condivisibili perplessità sul frontale, mi chiedevo dei fari bruniti, visti sul prototipo GTA e nelle prime foto della Veloce. Non si è saputo più nulla di questi fari?