-
Numero contenuti pubblicati
2603 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Hehe intanto Vettel è incazzato nero Due gomme ancora in buono stato scoppiate nel fine settimana dovrebbe far riflettere la Pilelli. 200mt prima e dovevano raccogliere Vettel con la spungna. Sicuramente a Verstappen non manca il coraggio
-
Mie considerazioni Ottimi Grosjean e Kvyat, hanno condotto davvero bene la gara. Bottas a parte la penalità, non ha dimostrato assolutamente di essere superiore a Massa. Sfiga per Vettel, anche se forse una sola sosta sommato alle allegre scampagnate sui cordoli hanno portato al limite la resistenza delle gomme. Pirelli imbarazzante, non si usurano ma scoppiano direttamente. Kimi Raikkonen bella gara, ottima rimonta, ma il suo propulsore era evidentemente depotenziato. RedBull e ToroRosso a confronto spingevano molto meglio, considerando che riusciva a malapena a tenere il passo della Williams in scia e con DRS ..... Verstappen bambino con poca esperienza, quasi pericoloso. Come disse la Honda, "il nostro mondiale inizia dall'Ungheria" .... e si è visto haha Williams da comiche, montare una gomma sbagliata è davvero ragguardevole. Ferrari sotto tono. Motoristicamente oramai è stata raggiunta dalla Renault. Vettel (senza il problema gomme) avrebbe potuto raggiungere il podio e Kimi (con motore allineato a quello di Vettel) avrebbe potuto guadagnare almeno un paio di posizioni in più Affidabilità motori Mercedes in questa gara venuta meno. I furbetti ricorreranno di nuovo a qualche deroga per affidabilità così da avantaggiarsi ulteriormente, cosa che la Ferrari non ha ancora capito.
-
Probabile arretramento di 5 posizioni per Raikkonen causa sostituzione del cambio
-
Pare di no. Evidentemente visto il distacco minimo tra le vetture, è bastata una piccola sbavatura o esitazione per rovinare i tempi. Qualche decimo in meno e guadagnava un sacco di posizioni. Vedremo. A Monza sarà sicuramente una carneficina. La gara di domani sarà interessante per ME. Raikkonen avrà la possibilità di fare una rimonta niente male. Almeno questo.
-
Vederemo domani cosa succederà. Certi personaggi tra le prime file potrebbero animare la gara e dare speranza hehe
-
Vedendo le ultime ottime foto inserite, mi vien da dire: - paraurti posteriore inesistente, che in caso di piccolo urto in parcheggio tocca mettere mano anche la portellone - il ponte posteriore è lo stesso dell'L200 dal '97 ..... un po delicato al'epoca, più che ottimo oggi visto quel che monta la concorrenza (indipendenti ) - il telaio presenta già della ruggine nei pressi della traversa tubolare posteriore - vedendo i tamponi, sembra avere una buona escursione posteriore, il che è ottimo - ma sarà disponibile anche 4x2? Dalla foto del gruppo sospensione anteriore non si vede il semi-asse - cambio al volante ... interessante Nel complesso, anche se il posteriore è bruttino e si restringe abbastanza (come visibile da foto abitacolo), mi piace. Se dovesse arrivare in Europa magari con il primo MY un pensierino lo farei. Vedere il boccio del differenziale posteriore è troppo sexy per un veicolo del genere. Quando uscì negli inizi 2000 il PajeroSport, non era ben visto in fuoristrada in quanto il ponte posteriore aveva poca articolazione, e il raggio di sterzo era un problema. Adesso anche se la sostanza fortunatamente è cambiata poco, è diventato uno dei migliori a sospensioni miste.
- 26 risposte
-
- mitsubishi
- mitsubishi pajero
- (e 3 altri in più)
-
Letto su autoblog che non è prevista la commercializzazione in europa. Linea molto slanciata, quasi da far apparire la vetture stretta (in realtà credo lo sia davvero più stretta, come l'L200 da sempre più stretto della concorrenza (Navara)). Non mi piace il taglio dei finestrini al posteriore, così come l'andamento della coda vista di lato e i fanali posteriori. Nel complesso però, calcolando che siamo nella metà 2015, un plauso per aver tirato fuori un fuoristrada vero come si usava fare fino al 2005 ...... come ai vecchi tempi nei confronti con Terrano2 e 4Runner
- 26 risposte
-
- mitsubishi
- mitsubishi pajero
- (e 3 altri in più)
-
Toyota individua l'alternativa a Apple CarPlay e Android Car - Tom's Hardware
-
Le cilindrate sui diesel verranno comunque ritoccate verso l'alto. Per via delle norme anti inquinamento i cilindri hanno bisogno di più aria. Rimanendo in FPT, loro hanno già cominciato "ingrassando" i Cursor8 e 10 (diventati 9 e 11) ed entro il 2018 toccherà al NEF6,7 che passerà a 7,2. Questo è un propulsore completamente nuovo per cui si sono voluti avvantaggiare. Poi anche a livello di immagine (forse la mia è distorta) fa più effetto vedere un 2.2 che hanno in pochi, che un 2.0 montato anche sulle C ..... in una vettura sportiva TP come la Giulia. Con meno cc in prospettiva futura si avrà meno longevità e capacità di crescere in cv Il downsizing motoristico è buono per il portafogli (consumi) solo perchè i motori che sostituirono erano antiquati, sfalzando il reale beneficio.
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Davvero non capisco. Dal mio punto di vista un diesel con cilindrata maggiore in confronto alla concorrenza è un plus. Ok sono condizionato da altri lidi, ma un diesel meno tirato e con più cc equivale a più longevità e soprattutto più schiena! E' sempre stato così e lo sarà sempre. La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma alcune cose basilari non cambiano
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Un 1.6 costerebbe meno di 2.2 solo per quantità di materiali. Quindi differenza risibile. Al contrario allestire nuovo ciclo produttivo per un propulsore da usare AL MASSIMO per due tagli di potenza è più dispendioso quando si dispone già di un motore depotenziabile Poi come già detto da altri al cliente finale il costo di mantenimento è dettato dai cv e non dalla cilindrata (olio in più in coppa fa minima differenza)
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Le SS sono tornate. Requisiti i mezzi del Regio Esercito prima dello sbarco degli ammerrigani
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Le Ferrari digeriscono meglio le mescole morbide, poi in questa pista le prestazioni motoristiche coprivano un ruolo di secondo piano. Rosberg poco feeling con i freni (non più Brembo) e Hamilton stessa cosa ma con la frizione. Mettiamoci poi che il caraibico perde le staffe quando è dietro, che Rosberg è un mezzo manico e che il box Mecedes si è trovato impreparato all'ultimo cambio gomme (se montava le Soft forse superava Vettel). Gara fantastica, ma da SPA le cose si ribalteranno e le Williams torneranno minacciose. Questa è stata l'ultima pista davvero favorevole alla SF15-T Riguardo Raikkonen, vedendo le velocità di punta andava poco più piano di Vettel. Non è quindi da escludere che il problema alla parte elettrica del motore abbia fatto capolino già dai primi giri, per poi mollare del tutto. La sua partenza è stata fantastica, balzare dal quinto al secondo posto accollandosi dietro Vettel, con tenacia nel resistere a Rosberg nelle prime curve. Sfiga totale ma anche pista bastarda. Quei cordoli distruggono le auto. Prima la ForceIndia di Perez, poi l'alettone della Ferrari 7, poi la telecamera della Ferrari 7, poi l'alettone di Hulkenberg ...... davvero una carneficina in questo fine settimana.
-
Intanto la pizza all'arrabbiata vorrei proprio assaggiarla, devo farmi dare la ricetta da Arrivabene non appena finisce di firmare per Kimi Maldonato hanno decurtato solo due punti dalla superlicenza ..... haha dopo tutto il casino che ha combinato, giusto per far sgobbare i comissari di gara e il nostro povero Pirro
-
Non per vantarmente, ma il Nokia che impugna Bond, era uguale al mio Per adesso non ho problemi, il mio veicolo è tutto meccanico (gestione motore si intende), quindì la mia unica preoccupazione è schivare le auto hackerate che mi verranno addosso
- 69 risposte
-
- hacker jeep cherokee
- violato uconnect
- (e 2 altri in più)
-
Boicottaggio televisivo anche fisico, con quella micro carica esplosiva che ha fatto staccare la telecamera sulla vettura numero 7 ........ Da metà gara le hanno inquadrato spesso le Ferrari (anche prima della safetycar). E' giusto che la regia si dedichi alle fasi duellanti tra auto, già questa F1 è giustamente criticata per la noiosità, se si mettono pure a inquadrare le due auto di testa che sfidano l'aria ....... Ottima battutina di Arrivabene in riferimento a Lauda - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Un po ha dato fastidio anche a me, soprattutto quando hanno tolto la camera "interna" di Vettel, ma nel complesso hanno dato più o meno lo stesso spazio dato alle Mercedes quando giravano in solitaria, o alle Manor mai inquadrate, o alle McLaren viste di sfuggita verso la fine .....
-
Ufficialmente sono un veggente! - Ottimo Vettel - Ottimo Raikkonen (a parte la sfiga probabilemnte chiudeva secondo) - Ottimo Ricciardo, lo 007 di Maranello che abilmente ha forato Rosberg - Hamilton imbarazzante, ottimo passo gara ma errori a non finire - Maldonato peggio di un automobilista romano - Alonso bravo non c'è che dire - Mazzoni nei campi per piacere ....
-
Ma perchè dico .... perchè devo godere così tanto? Intanto serie incontrollabile di culoooo per Vettel ..... ha distrutto con la mente chi lo inseguiva hahaha
-
Certo che tre "collassi" in questo fine settimana ...... mi sa che i cordoli di sta pista fanno pena ....
-
Prima perdita potenza Kimi, poi SafetyCar ..... peccato Speriamo in un pastrocchio da parte di Hamilton
-
Che lagna Mazzoni, addirittura a sindacare su quanti secondi hanno inquadrato Vettel haha
-
Appunto, anche nelle gare precedenti chi stava in testa (Mercedes) venivano inquadrati poco
-
Yuppiiiii .... grandi Ferrari!
-
Jeep hackerata: gli esperti svelano perché la sicurezza IT in auto è disastrosa - Tom's Hardware In parole spicce modo di progettare l'hw "datato"
- 69 risposte
-
- hacker jeep cherokee
- violato uconnect
- (e 2 altri in più)