Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. C'è da considerare che con le nuove norme anti-inquinamento avere più cilindrata facilita le cose.
  2. Dovrebbero renderlo compatibile a breve. Fanatec e Microzoz hanno ufficializzato da poco la licenza per il supporto dei loro prodotti.
  3. Ho il botolo XboxOne, ma ti posso dire che il fanatec funge ufficialmete solo sulle vecchie console e su pc. Su Ps4 lo usano ma non so se con qualche problema o meno Comunque non desistere, novità in arrivo http://www.fanatec.com/forum/discussion/144/fanatec-products-on-xbox-one-update
  4. Infatti non mi riferivo al numero di vendite ma alla scelta tra una variante e l'altra. Ovvio che chi vuole una sostituta di una 159 SW o di una serie3 touring non potrà rivolgersi ad AlfaRomeo ne tantomeno a FCA
  5. Dimentichi un furgone Alfa, autocarri da 2, 3 e 4 assi fino 440 q.li, una trattrice e un muletto Alfa, la si che siamo a posto dopo. Peccato della mancanza della Sportwagon, come faranno a concorrere con la serie 3 senza ....
  6. Perchè mai si fermerebbe a 160 se la "200" arriva già a 185? Non mi sembrano affatto potenze esagerate per un 2.2
  7. Dite che le due volontarie rientrate a suon di € dalla Siria saranno tenute sotto controllo? Spero di si, ci potrebbe essere una piccola possibilità che il rapimento sia stato organizzato appositamnete per farle rimpatriare senza destare sospetti .... per poi agire. D'altronde tutto è possibile e nulla è scontato
  8. Chi sogni scusa? Da quel che ho letto nei libri di storia, li reclutavano solo maschi ..... Secondo me l'unico campo d'impiego redditizio per l'elettrico sono i muletti
  9. In senso positivo. Sono molto sviluppati per quanto riguarda l'assistenza post vendita. I loro prodotti si possono acquistare solo tramite centri autorizzati e offrono assistenza a domicilio anche oltre la garanzia .... peculiarità che in pochi (se non nessuno) offre nell'ambito di pc domestici.
  10. Se verranno "tamponate" le perdite non ci sarano problemi per la selleria dei clienti ....
  11. Il futuro è tutto più roseo ora che FCA ha una banca C'è da dire che in 10 anni si è disimpegnata da diversi settori aimè, e ne ha ridotti altri (ex Iveco Motors)
  12. Se Dell tratterà questo tablet come tratta i propri pc, allora ci sarà da dormire tranquilli. Con la cornice così sottile non so quanto possa risultare comodo tenerlo con una sola mano senza interferire con il touch. Da provare comunque
  13. Ho un Surface 3 128 (quindi i5). Che dire, davvero un ottimo prodotto, hardware abbastanza potente da renderlo molto fluido, scocca niente male e piede posteriore pieghevole molto comodo. Molto comoda la porta USB standard, batteria dura abbastanza (non o ancora visto le ore effettive) e il pennino in dotazione si rivela molto comodo per la scrittura "digitale" Avendo un Lumia il passaggio da win7 a win8 è meno pesante, ma comunque su un fisso o portatile meglio Win7. Piccolo appunto, la tastiera "virtuale" a volte fa bizze, nel senso che pigia i tasti senza premerli, per via della corrente statica delle mani che rende più sensibile il touch credo.
  14. Infatti, l'ibrido è più un completamento di gamma che una prerogativa.
  15. Purtroppo è così. Ripongo piena fiducia nelle nostre f.d.o. La cosa più inquietante è che pare stiano "addestrando" dei bambini, sarà davvero difficile tenere gli occhi su tutti.
  16. Quì in zona la SASI (azienda acquedotto che gestisce il territorio della prov. di Chieti) usano propro delle Corsa van (vecchio modello). Veicoli utili e usati anche da rappresentanti di prodotti edili, o manutentori di impianti di vigillanza etc. Insomma a chi il furgone è "troppo", questo genere di vetture fanno al caso loro.
  17. Si, l'iveco stessa aveva annunciato l'arrivo di una versione 4x4 non estrema del Daily, ma da quel che ricordo solo su modelli "c" (gemellati)
  18. Le termostatiche non si interfacciano con il contatore, ma sono autonome. Rileva la temperatura nel punto in cui si trovano e chiude di conseguenza il radiatore quando serve. La regolazione avviene a tacche numeriche (solitamente 5 cifre) e non in gradi in quanto lo stesso cambia a seconda della posizione della valvola. Sicuramente premerei per far mettere il contabilizzatore al più presto.
  19. Cioè il Fatto oltre a produrre "immondizia" quando parla di politica, fa altrettanto quando parla di auto? La cosa non mi sorprende .... devono pur sempre trovare un nuovo "personaggio" da mungere dopo che "il precedente" si è inabissato.
  20. Devi mettere le termostatiche ad ogni radiatore così si staccano da soli quando raggiungono tot. gradi indipendentemente da dove si trova il termostato. Se le valvole sono compatibili basta cambiare le testine che costano una fesseria, e risparmi sulla bolletta. Comunque un appartamento classe B 400€ è nella norma. Jeby ripeto, la cosa più sicura da fare è contattare chi ti ha riparato il termostato in garanzia, e farti dichiarare che tra la chiamata e l'intervento sono passati un deteminato numero di giorni che sicuramente non hai acceso il riscaldamento. Quel che conta è la chiamata, visto che oltre all'intervento è l'unica data dimostrabile. Anche se te non hai nulla, te lo fornirà chi è venuto a fare l'intervento.
  21. Come ho tentato invano di far capire il mio pensiero qualche giorno fa ...... lo si può dedurre PARZIALMENTE, ripeto PARZIALMENTE da questo articolo uno dei fondatori di charlie rompe il fronte e dice: ?charb, ce l?ho con te? - Media e Tv
  22. No, a meno che non ne hanno messo uno sulla mandata principale ma visto il costo non indifferente e la relativa utilità, ne dubito. Se effettivamente hai consumato molto poco, si potrebbe avere un riscontro sul contatore del gas esclusiva della caldaia, con dati assai imprecisi però.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.