-
Numero contenuti pubblicati
2603 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Per il caso di Tolosa si sono sollevate le stesse lamentele riguardo l'uccisione del killer. Operazione condotta malissimo e criticata dalle stesse forze dell'ordine. Per i due fratelli, l'ordine era di catturarli vivi. Ad ucciderli bastava l'esercito e non le forze speciali .... quest'ultime si addestrano anche per catturare vivi i terroristi o sequestratori o squilibrati. Con la loro morte si può dire addio ad informazioni utili in ottica terroristica su suolo francese.
-
Potrebbe anche essere che si scarica la linea del gasolio quando il motore è spento. Non so che tipo di filtro monta, se con cartuccia oppure integrale. Un paio di anni fa ho avuto un problema simile (Nissan Navara con porta filtro non originale per colpa di un meccanico testa di membro), a freddo faticava ad accendersi, alla fine ho smontato il portafiltro Fiat e vidi che sul ritegno delle impurità lo facevano rimanere leggermente aperto, facendo vuotare l'impianto dopo diverse ore. Ho risolto pulendolo. E' facile da controllare, anche senza smontarlo basta bypassare il portafiltro ....
-
Mi riferivo a questo tuo passaggio in particolare poi se uno va in syria a combattere e torna in francia non è che con le leggi che abbiamo lo puoi arrestare eh... il problema è che avendone 1500/2000 di francesi di questo tipo non è che puoi mettergli a tutti un dispositivo di sicurezza attorno Certo che potevano arrestarli, cioè avevano tanti di quegli elementi sottomano che mancava solo l'atto pratico avvenuto ieri.
-
@Alederme I boia partiti dalla Francia per combattere in Siria sono circa 800, numero elevatissimo e quindi più difficile da controllare. Ma chi fa ritorno sono molti meno, per di più sti fratelli son oandati e tornati ben due volte, quindi i requisiti per una sorveglianza dei due c'erano. quì ne parlano meglio altro che pesci piccoli, i killer di parigi finirono anche in una tesi sul terrorismo islamico - Politica Per terrorismo su può arrestare una persona ... .. Altro articolo interessante anche se un po presuntuoso http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/tutte-falle-dell-imponente-sistema-sicurezza-francese-che-quando-92111.htm
-
E nemmeno noi siamo dei pirla. Quel che è successo a Parigi in queste ultime 48 ore lascia sorpresi se si pensa che nei confronti dei due attentatori si sapeva di tutto e di più, e tutto ciò che si sapeva era il peggio del peggio. Anche noi sapevamo di uno dei due fratelli. E poi vatti a vedere come hanno gestito il killer di tolosa nel 2012 ..... non è stata un operazione pulita
-
Haha davvero non so su cosa vi basate per esprmervi così. L'Italia che combatte da anni con la criminalità tra le più spietate del mondo, non sarebbe in grado di fermare due pirla nel giro di 48 ore. Informarsi meglio di quello che fanno ogni giorno le nostre f.d.o. al meridione non guasterebbe. 80.000 (secondo me molto meno) per due persone, negli USA si staranno facendo grasse risate a tal proposito. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - No ma infatti dico che chi non si e integrato fino ad ora come hai fatto te, non si integrerà mai, quindi è una partita persa. Non si combatte il terrorismo forzando l'integrazione, perchè i terroristi NON vogliono integrarsi.
-
Ma davvero credi che abbiano mobilitato 80.000 uomini? Certo che saremmo stati capaci anche noi, non sottovalutiamoci proprio dove siamo più efficenti. Tempi di reazione veloci o meno, hanno toppato alla grande in tutta questa faccenda, di sicuro non ha giovato alla loro immagine.
-
E nemmeno questa volta sono riusciti a prenderli vivi sti 3 cadaveri. Na cosa è certa, riuscire a far integrare musulmani e occidentali più di quanto si è fatto ora è impossibile, due culture troppo diverse. Soltanto la sottomissione da parte di una delle due razze può giocare a favore .... e sappiamo che noi occidentali amiamo calarci le braghe. E' come mischiare acqua e olio. Unico rimedio è l'uso massicio delle forze dell'ordine con controlli vari e arresti se necessario. Purtroppo così è fatto il mondo ... . ..
-
Definire "satira" alcune vignette di Charlie Hebdo è assai una forzatura. Se conosciavate il giornale prima dell'attentato l'avreste criticato peggio di Studio Aperto. Tornado alla tua "traduzione", dico che la critica/offesa porta all'indignazione/denuncia da parte delle persone, e alla violenza da parte dei Jihadisti. Sono più di 30 anni che questi usano la violenza/fanno attentati anche per le cose più stupide, eppure si rimane ancora sorpresi della loro poca intelligenza. Usare agenti delle forze dell'ordine per svolgere compiti che in teoria toccava a vigilanti privati, non fa che alimentare qualche dubbio sul modo di gestire le cose. Dobbiamo renderci conto che se le forze di polizia non riescono a evitare stragi del genere, non dobbiamo dare spago o pretesti per farci attaccare. Libertà di informazione ok, ma si è superato il limite troppe volte, e la loro forma di giustizia è diversa dalla nostra, mettiamocelo in mente una volta per tutte.
-
Come ribadito da EC2277 e in parte da Wilhem275, la redazione di Charlie Hebdo era assai offensiva, lanciavano frecciatine, li sfidavano (come ad esempio la vignetta sul (parole loro) corano che è una merda perchè non ferma nemmeno le pallottole). La redazione sapeva di avere a che fare con gente incivile, capaci di tutto, eppure non si sono fatti scupoli. La gente violenta va trattata diversamente da quelli civilizzati. Se rubo un osso ad un doberman non posso illudermi del fatto che reagirà come un bassotto. Bastava un po di buon senso, io personalmente non li offenderei mai su mezzo stampa in modo assiduo per il semplice fatto che preferisco vivevere tranquillo e far vivere tranquello chi mi sta intorno. Tutti pazzi per Carlie Hebdo, ma tantissima gente compreso il sottoscritto fino a ieri nemmeno sapeva che esisteva. Ok proteggerli, ma il loro non era informazione, ma solo satira priva di contenuto. Ha perso la vita un poliziotto addetto alla sicurezza per difendere l'anticultura. Poi ci si è messa anche l'inefficacia dello stato francese ne perseguire e evitare la strage. Bastava arrestarli appena tornati dalla Siria e buttarli in prigione a vita, per evitare tutto ciò. le forze dell'ordine avevano i mezzi e le informazioni per farlo. Cavoli non sono rientrati come clandestini, ma come cittadini francesi!
-
E già, la NATO ha spodestato 2 dittatori e mezzo, per ritrovarsi una seria minaccia dall'altro lato del "mare nostrum". Speriamo che questa situazione funga da "spintarella" per deviare risorse finanziare dalle cose inutili alle cose più utli come la difesa del territorio.
-
Esatto, e per di più l'agente aveva l'onere di proteggere il direttore, non lo stabile intero. Fossi un famigliare come prima cosa mi lamenterei con lo stato sul perchè non li hanno fermati prima .... . . e secondo perchè si è dovuto sacrificare la vita di un agente della pubblica sicurezza per mansioni più consone ad un team di vigilanza privata (come logico che sia). EDIT idm per i casi nostrani come Saviano
-
In Francia non ha funzionato proprio nulla. Quei due individui andavano in giro con la carta di identità, avevano un appartamento riconducibile a loro in cui vi hanno abitato fino a ieri, avevano lavoro (più o meno), cioè tutte cose che stanno a significare che quei due reduci su suolo francese erano rintracciabili per chi doveva tenere d'occhio chi rientrava dal "deserto". Sti francesi tanto a fare i perseguitori della Jihad e poi non controllano e arrestano sul loro territorio chi ne fa parte
-
E' un casino controllare ad esempio uno straniero in Italia si, ma un Italiano in Italia no (credo). Prendendo il nostro come esempio, sappiamo che in 53 sono partiti da quelle parti, l'antiterrorismo li deve tenere d'occhio. Se uno di loro riesce a tornare, a fare quel che gli pare etc etc allora qualcosa non va, vuol dire che quel reparto non serve a nulla e che va smantellato per risparmiare risorse
-
Purtroppo i Jihadisti sono una minaccia talmente seria che non vale la pena provocarli tramite mezzi stampa. Alcune posizioni estreme del giornale, in un periodo così delicato come questo ha dato l'opportunità a due guerriglieri di fare 12 morti Il fatto che due reduci con precedenti hanno avuto l'opportunità di girare per Parigi con dei fucili d'assalto, fare un strage e poi dileguersi ...... con le minacce del califfo di attacchi su suoolo Europeo ..... questo si che è grave
-
Non hai idea di quello che hai letto in relazione al mio intervento. Il punto focale non è se la sono cercata oppure no, ma che un agente di polizia incaricato alla protezione del direttore ha perso la vita a causa di posizioni provocatrici di un giornale. Tutti hanno il diritto di dire quello che vogliono, ma non e che se mangio di mia iniziativa un panino con la porchetta in una moschea subito mi devono assegnare una scorta di 4 uomini 24 ore su 24, perchè nel caso Hebdo il numero minimo di gendarmi necessari per respingere quelle due nullità erano proprio 4 (se tutto andava bene). Quindi indeciso88 visto che non li sto giustificando affatto quei due attentatori, non continuare a distorcere il mio pensiero SUL TIPO DI SCORTA CHE TOCCAVA ALLA REDAZIONE.
-
Stop! Io non giustifico nulla, prego modifica il messaggio. Io parlo del presidio di sicurezza che doveva avere la redazione, del fatto che dopo i fatti del 2011 lo stato aveva in carico un costo fisso per la loro protezione, e che in questi ultimi 3 anni non hanno fatto (la redazione) nulla per placare gli animi. Libertà di informazione ok, ma certe vignette erano vere e proprie provocazioni. Liberi di farle ma assumendosi i pericoli che ne derivavano. Sempre parlando della scorta e non dell'attentato, sia chiaro.
-
Ammesso che solo dopo l'attentato tutti sembrano provare amore per Charlie Hebdo quando poco prima rischiava di chiudere perchè se lo filavano sempre meno, ciò non toglio il fatto che anche loro esageravano un po troppo, e come cittadino mi roderebbe dover pagare degli agenti per quei giornalisti che si divertivano a fare quel tipo di caxxate. Basterebbe comunque un po di buon senso per arginare almeno parzialmente il pericolo terrorismo, ovvero arrestare chi rientra dalle zone di guerra come Siaria, Iraq etc. Basterebbe poco eppure non c'è ancora la cultura adatta.
-
Ma infatti secondo me è proprio questo il problema, sapevano i loro precedenti, si temono attentati per mano dei jihadisti eppure li hanno fatti rientrare per fare il loro comodo gironzolando per la capitale ... la cosa poteva essere evitata. E' già un caso che sono riusciti a scappare in quel modo e che ancora non sono riusciti a stanarli
-
Bella ma secondo me troppo lungo l'inizio, cioè il tempo che si incomincia a vedere la 500x che uno già si è alzato per andare al bagno senza sapere cos'era.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ma infatti il "sicuro" e il "penso" fanno parte di due frasi distinte, quindi è corretto. Comunque si sta parlando tantissimo di un muletto che il giorno che verrà annunciata ci potrebbero essere discrete delusioni. Maserati è un gradino sopra ad Alfa eppure qualitativamente ha delle lacune, con la Giulia non è difficile immaginarsi altrettanto. Giulia è un prodotto completamente nuovo per cui tutto è possibile e nulla è sicuro.