Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Nuova - se puoi - a benzina ...se rimani nel segmento B hai tanta scelta tra i nuovi thp Peugeot ,i multiair ,i TCE Renault ,i nuovi 1.0 Opel ...dipende da che auto ti piace
  2. Però allora bisogna andare a vedere lo sbalzo anteriore e proporzionare sulla lunghezza del cofano...credo che sia la Giulia che la serie 3 siano sui 464 cm totali e non so le misure precise della parte anteriore ma considerando che hanno entrambe passo analogo ( 281 BMW e 282 Giulia ) direi che lo sbalzo anteriore può essere equivalente ...avevo avuto l'impressione che il BMW fosse più accentrato ma vedendo il dettaglio siamo lì lì
  3. RiRino grazie della risposta....cercavo di guardare oltre al coprimotore ma è difficile...comunque alla peggio e' come BMW dire che la Giulia lo posiziona molto più dietro e ' secondo me poco onesto. Anche il valore di coppia e' un po fine a se stessa perché andrebbe vista la curva e la prontezza effettiva del motore...comunque hanno fatto un ottimo pacchetto in linea di massima ; a mio modesto parere il solo motore in se non è stupefacente ma credo che volessero stupire per il powertrain in toto ,prima fra tutte il ritorno alla trazione posteriore a motore longitudinale
  4. Verissimo ...quando si guida una trazione posteriore e ' tutta un'altra musica!
  5. Salendo leggo che la 320 d ha 380 ( 390 rilevati al banco da automobilismo ) con 4 CV in più quindi la Giulia con 180 e 450 non è male e la Mercedes C220 ne ha 400 con 10 CV di meno mentre Audi con la 177 CV mette sul piatto 380 nm di coppia ...per cui i valori in effetti sono ottimi non solo buoni
  6. Hai hai delle misurazioni sulla posizione del motore? Qui siamo molto molto indietro Sul motore ho solo detto che non mi è sembrato eccezionale in se ancorché Guido già un 2.2 con 150 CV...tutto qui...sono convinto che il 180 CV con quasi 500 nmcon un bell'automatico sia tutta un'altra storia...comunque l'auto mi è piaciuta ,mi sembra si sia capito...però credo soltanto che sia giusto vedere tutto ancor più che parliamo di auto da 42000€ - quella su cui sono stato...
  7. Soluzione interessante ! Fanno bene a tornare forti sul confort ,e' sempre stato il loro cavallo di battaglia ...comunque a leggere le recensioni della cactus " normale " hanno già studiato l'auto di base comoda http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2016/06/03/citroen_la_ricerca_del_massimo_confort.html aggiungo questo articoletto in italiano
  8. si i getrag sono un po cosi a quanto so,più li usi più si slegano...sul discorso coppia concordo perché seppur di peso contenuto e ottimamente bilanciato su un macchinone cosi 180 cv e 450 nm sono i numeri giusti...pero ' la versione esposta in conce a 35.000€ pronta da portar via e' un'ottimo prezzo considerando che con quei soldi li compri dei segmenti inferiori senza alcuna parvenza di raffinatezza meccanica ah ah ah capito considerando che guido un suv con le stesse caratteristiche di potenza e coppia sono convinto anche io che una giulia come quella provata mi basti e avanzi alla fine...però comprendo chi vuole qualcosa in più perché oggigiorno una seg D chiama un bell'automatico c'è poco da fare
  9. senza dubbio! La guida e' quella sono entrambe differenti da una classica tutt'avanti per cui si giocherà tutto su passione,preferenze del marchio ,dotazioni...sulla giulia qualche mancanza c'è ma finalmente si parla di una macchina dotata tecnicamente come non si vede da tempo e questo e' moltissimo per un 'appassionato sono d'accordo....non per niente la 320 d ha qualcosa in più...secondo me e' irrinunciabile l'automatico e il motore più performante tanto non sono i 30cv ad incidere sul bollo ma tutto il pacchetto può essere più gratificante su un macchina cosi
  10. Eh eh eh...non è vero mi è piaciuta alla guida ma non mi è sembrato eccezionale il motore / cambio in se'nonostante quando pigi sia bello pronto e pieno ma non eccessivamente speciale rispetto al mio 2.2 Toyota ecco...invece l'impostazione fantastica ,davvero invitante e si porta proprio bene ,ha uno sterzo leggero che ti dà allo stesso tempo un bel feedback ...però luci ed ombre ecco ,in alcune cose migliorabile ...ma tanta roba sottopelle per cui più che promossa ...di Genova anche tu ?
  11. Penso che un haldex tipo tiguan o volvo xc 60 facciano al caso suo P.s. Se volete nella lista ci sta anche la Ford kuga
  12. Allora mi sa che sul td4 150 cv che interessa a lui non può' averlo ,ha ragione meriri..
  13. col tiguan i 15 dovresti farli guarda. Adotta il sistema che ti ho linkato nel video ,pari pari... Dovrebbe uscire il nuovo si ,sul pianale mqb allegerito ,quello che dà vita a golf VII ,A3 e via discorrendo...potresti sempre aspettare il nuovo ma fare un operazione : prenderti un fine serie del modello uscente su cui fanno parecchi sconti ..magari un esemplare in vetrina in concessionario ,lo porti via a 4/5000€ di meno...certo,non avresti l'ultimissimo modello ,questo devi averlo bene presente
  14. Molto bene la volvo ci rientra tutta..e messa cosi la lista,ci penserei parecchio alla svedese..ha un bagagliaio enorme,ben fatta,carina,accessoriata...e direi affidabile ,si trovano in vendita esemplari molto acchilometrati...aggiungerei anche la Mazda cx5 col suo eccellente skyactiv diesel
  15. Non ho capito se c'è una questione budget..perche qui in questa lista,basandosi sul solo funzionamento on demand, ci sarebbero anche tiguan,q3 e volvo xc60
  16. Quoto e ci sarebbe anche il rav4 che ha solo due tasti eventuali: -lock per bloccare la ripartizione in percentuale fissa - sport che precarica al 10% dietro per la guida brillante se non si pigia nulla ,fa tutto da se
  17. Che po già li ci sarebbe la manopola con posizione da 2wd che sarebbe quasi fuorviante per un neofita..forse è meglio una vettura che mantenga la funzione " auto" da sempre ,da guidare e che faccia tutto da se
  18. Ø anche il discovery e' permanente...la percentuale di ripartizione e' un altro discorso..la macchina in oggetto,vedi immagine e video,ha Ø possibilità di ripartire attivamente la coppia davanti e dietro,per cui in svariate situazioni e' permanente
  19. Citroën Racing - Wikipedia all wheel drive all wheel drive
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.