Vai al contenuto

apm91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    754
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apm91

  1. Da qualche tempo, nella mia zona, hanno modificato il semaforo ed in parte la segnaletica ad un incrocio abbastanza importante e trafficato. Il problema è che per effettuare una svolta non si capisce cosa bisogna fare. Oggi si presenta così (mi scuso per il disegno fatto alla svelta): Intanto, i semafori C sono rivolti a chi viene da sinistra, i semafori B sono dell'attraversamento pedonale (ma sincronizzati con gli altri) e i semafori A sono rivolti a chi viene "da sotto" Il semaforo A regola sia il proseguire dritto che la svolta a destra. Quando il semaforo C è rosso, i semafori A e B sono verdi (per le auto, rosso per i pedoni). Dopo circa 1 minuto che i semafori A e B sono verdi, il semaforo B diventa rosso per far attraversare i pedoni, contemporaneamente diventa rossa, nel semaforo A, la freccia per svoltare (per andare dritto rimane verde). Mentre B e la svolta a destra di A sono rossi, A dritto diventa rosso e C e B diventano verdi. Dopo 'sto preambolo ecco la mia domanda: Chi viene da 1 e deve svoltare a destra verso 2 quando B e la freccia sono rossi, deve svoltare (nonostante la freccia sia rossa) e fermarsi alla linea d'arresto del semaforo B oppure si ferma in A in una corsia che permette sia di svoltare che di proseguire dritto creando una situazione potenzialmente pericolosa? Premetto che c'è sia chi si ferma al semaforo A sia chi svolta al semaforo B, e nessuno finora è stato cazziato dalle FdO. Poi chi aspetta in A deve aspettare ancora quando C è verde che torni rosso, mentre chi svolta dopo 20 secondi riparte (quando C e B tornano verdi mentre A è rosso) Per chi è confuso (e lo sarei anche io) allego il link a G.Maps https://www.google.it/maps/@41.9102736,12.5724496,3a,75y,36.66h,75.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1sskOmOZFrInnzxDlDtKpy2w!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
  2. Leepu con Bernie Fineman In effetti credo che il paragone calzi a pennello, se non conoscessi la storia anche a me sembrerebbe un'auto fatta da lui.
  3. 4 giorni sull'Argentario e pioggia di 500 restyling (ne ho viste più in quel lasso di tempo in un paesino che a Roma da quando è uscita...), due o tre Ypsilon restyling, due nuove Astra e due Tipo (una delle quali sicuramente di un paesano) Al ritorno bisarca con 6 nuove Astra, due argento, due rosse, una nera e una bianca. Targhe FD parecchie, compresa una Yaris HSD di uno nel mio garage qui a Roma, aveva una Focus prima serie.
  4. Se proprio vuoi adesso l'auto nuova a 'sto punto prendi la A1, che tanto visto che hai le limitazioni essendo più piccola forse avrà un motore più adeguato. Io comunque mi accodo a chi ti consiglia un'auto più piccola e soprattutto usata, se col babbo avete la possibilità di aspettare per un'auto più "particolare" fatelo.
  5. Allora, nella macchina di mio padre, sprovvista di navigatore integrato, le pochissime volte che gli potrebbe servire (diciamo una volta l'anno) utilizza un navigatore TomTom portatile, vecchio di 6 o 7 anni e mai aggiornato, stiamo infatti pensando di sostituirlo con uno sempliciotto TomTom o Garmin, con l'aggiornamento gratis a vita. Tutto questo quando non ci siamo io o mia sorella, dotati di smartphone, altrimenti io uso Waze e mia sorella Google Maps. Nella mia auto, dotata di navigatore integrato ma anche lui mai aggiornato (mappe di 4 anni fa), uso comunque Waze, però solo se ho tempo e voglia di fermarmi per montare il supporto e il cavetto, altrimenti, molto raramente, uso il navigatore integrato. Tra i navigatori sul cellulare (Note3 con Android 4.4) come si evince preferisco Waze, ma ogni tanto provo Google Maps e per sicurezza ho anche Here per le mappe offline, ma mi è servito solo una volta.
  6. Io di FD ne ho viste solamente due, una su un Ypsilon in un concessionario Fiat/Alfa/Lancia e una su una Fiesta in strada.
  7. Al limite prova ad andare alla concessionaria dove dovrai lasciare l'auto e vedi se trovate un accordo, dovrebbe essere anche loro interesse avere un'auto da vendere col bollo appena pagato.
  8. Ma pulirle per la presentazione? Dai non dico i tappetini lavati con la vaporella (anche se una sgrullata male non gli fa) ma almeno le pedate sui pannelli porta...
  9. Ma non è un po' storto il paraurti o il cofano?
  10. Se non ricordo male deriva proprio dalla Yaris di terza generazione.
  11. Ma la Verso non ha mai avuto il 1.4 90cv, non è che stiamo parlando della Verso S (praticamente la sostituta della Yaris Verso)?
  12. Nel mio paese in Toscana hanno aperto un bar giovanile, con qualche arredo tipo officina (per esempio ha le pareti bianche con le linee azzurre diagonali) Si chiama Barage. Può essere un'idea.
  13. Oggi prima Fiat Tipo privata, argento. E una scena curiosa, niente di nuovo, ma credo sia la prima volta che mi capita una cosa così, lontane si, ma una accanto all'altra no. Peccato la Peugeot sia il restyling...
  14. Io invece rifilerei una Jazz alla moglie e la Serie1 la terrei io
  15. Si intravede anche qualcosa entrando nel vicoletto sulla sinistra (dove tra l'altro posteggiata c'è anche una nuova Copen <3)
  16. Da me ce n'è stata una abbandonata in un parcheggio per qualche annetto, nel 2010 l'ho fotografata e qualche giorno dopo è sparita:
  17. Nel mentre oggi Mercedes GLC e Nuova Q7. Qualche giorno fa, ma mi sono scordato, primo Rav4 Hybrid su stradam sembrava di un privato, oggi un altro.
  18. Vale lo stesso in concessionaria?
  19. Occhio che spesso è semplicemente un listello che si applica al portatarga, con la giusta pressione viene via. O almeno per tutte quelle a cui l'abbiamo tolto è stato così. Nella mia Yaris ho tolto, oltre il portatarga, solo l'adesivo sul lunotto che indicava i 3 anni di garanzia, che tanto coi vetri scuri manco si leggeva. Per il resto sono sempre stato indeciso se lasciarli o eliminarli, per adesso li tengo.
  20. Con Vodafone un mio parente ha avuto problemi a connettere sia Xbox One che Mediaset Premium. Io rimarrei con la linea fissa, al limite cambiando ogni tanto operatore (e offerta) per risparmiare sempre, tanto ormai tutti offrono fondamentalmente le stesse cose.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.