Vai al contenuto

p.fina

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di p.fina

  1. Auto: Peugeot taglia 8 mila posti in Francia - Attualita Corriere.it
  2. Innanzitutto grazie per i consigli. Ci sono stati utilissimi Fin da subito abbiamo abortito l'idea di affittare una macchina perché oggettivamente deleteria. Da Fiumicino abbiamo preso il bus della Terravision che ci ha portato a Termini per la modica cifra di 4 euro. Da lì in poi ci siamo spostati con la metro, avendo come baricentro la fermata Vittorio Emanuele. Il primo giorno abbiamo comprato il biglietto giornaliero (6 euro), il secondo due biglietti corsa singola (1.50x2). Scartata anche l'idea della bici, affascinante ma inadatta al gran caldo (io sono fortunato e non lo patisco, i miei amici stavano evaporando ) La città è fantastica e non devo certo descriverla, però l'ho trovata decisamente sporca e trasandata ((Passi la zona Termini dove abbiamo alloggiato (b&b comunque carinissimo), però ci hanno consigliato il Pigneto come quartiere da gggiovani: estrema delusione. Non c'è nulla di caratteristico, sembra decisamente improvvisato. Ci hanno invece stupito l'accoglienza e la disponibilità degli esercenti ed i costi contenuti per il vitto. Esperienza comunque positivissima
  3. Leggo anche che oggi è mancato Franco Mantegazza, fondatore di IDEA Institute
  4. Torino, 3 luglio 2012 – Il Senatore a Vita Sergio Pininfarina, Presidente Onorario del Gruppo Pininfarina, si è spento questa notte nella sua casa di Torino. Fino all’ultimo gli sono stati vicini la moglie Giorgia e i figli Lorenza e Paolo. ll Consiglio d’Amministrazione e l'Azienda si raccolgono intorno alla Famiglia nel ricordo imperituro della figura imprenditoriale di Sergio Pininfarina che ha guidato per tanti anni con mano sicura l'azienda portandola nel mondo, nel solco di una tradizione di eleganza e stile costantemente rinnovata con i più alti standard di innovazione tecnologica e bellezza armonica. Sergio Pininfarina nasce a Torino l’8 settembre 1926. Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1950, inizia la sua attività nell’industria paterna, la Carrozzeria Pinin Farina, di cui nel 1960 assume la carica di Direttore Generale, nel 1961 quella di Amministratore Delegato e nel 1966, alla morte del padre, quella di Presidente; nel 2006 diventa Presidente d’Onore. Nel 1961 il Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi cambia per decreto il cognome Farina in Pininfarina. Nel 2005 viene nominato Senatore a Vita per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale. Tra le tappe più significative della sua attività in Pininfarina: la progettazione e costruzione, tra il 1955 e il 1958, del nuovo stabilimento Pininfarina di Grugliasco; la creazione del nuovo Centro Studi e Ricerche, inaugurato nel 1966; la nascita del Centro DEA (Centro di misura e progettazione tridimensionale) che, ulteriormente potenziato, nel 1971 assume la denominazione di CCD (Centro di Calcolo e Disegno Automatico); l’inaugurazione nel 1972 della Galleria del Vento, la prima in Italia in scala 1:1 e tuttora una delle poche esistenti al mondo; la trasformazione di Pininfarina in holding finanziaria nel 1979; la nascita, nel 1982, della Pininfarina Studi e Ricerche S.p.A.; il nuovo insediamento industriale Pininfarina a San Giorgio Canavese (To) e la quotazione di Pininfarina in Borsa nel 1986; la fondazione nel 1986 di Pininfarina Extra S.r.l., per mezzo della quale il Gruppo Pininfarina estende la sua attività verso tutti i settori del disegno industriale; l’acquisizione del nuovo stabilimento di Bairo Canavese (To) nel 1987; la creazione nel 1991 della Pininfarina Deutschland GmbH; l’inaugurazione del nuovo Centro di Engineering di Cambiano (To) nel 2002; la fondazione nel 2003 di Pininfarina Sverige AB. Sergio Pininfarina ha inoltre ricoperto numerose cariche nel corso della sua carriera. Tra le principali si segnalano: · Professore di “Progettazione di Carrozzeria” al Politecnico di Torino dal 1974 al 1977; · Presidente dell’Unione Industriale di Torino (1978-1984); · Deputato al Parlamento Europeo (1979-1988); · Presidente della Federazione delle Associazioni Industriali del Piemonte (1983-1988); Presidente dell’OICA - Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles (1987-1989); · Presidente di Confindustria (1988-1992); Amministratore dell’AUME - Association pour l'Union Monétaire de l'Europe (1989-1997); · Vice Presidente dell’UNICE - Union of Industrial and Employers' Confederations of Europe (1990-1994); · Presidente del Comitato Leonardo - Italian Quality Committee (1993-1996); · Co-Presidente del Comitato Promotore della Direttrice Ferroviaria Europea Transpadana ad Alta Capacità Merci e Passeggeri (1991-2001); · Presidente Banca CRT (2001-2002); Capo della Delegazione italiana in seno alla Commissione Intergovernativa Italo-Francese per il nuovo collegamento ferroviario ad Alta Velocità fra Lione e Torino (2001-2005); · Presidente FIDIA S.p.A. (1996-2006); · Co-Presidente Italy-Japan Business Group (2004-2007); · Presidente Editrice La Stampa S.p.A. (2004-2008); · Consigliere d’Amministrazione della Ferrari S.p.A. dal 1969 al 2011. Sergio Pininfarina ha ricevuto inoltre numerose onorificenze nel corso della sua carriera. Si segnalano le seguenti: Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana (1976), Légion d'Honneur (Chevalier nel 1979 e Officier nel 1997), Honorary Royal Designer for Industry (1983), Membro Straniero dell'Accademia Reale Svedese delle Scienze di Ingegneria (1988), Designer Lifetime Achievement Award (1991), Super Trophée de l’“Automobile Magazine” (1992), Premio Guglielmo Tagliacarne (1994), Premio “Italy in the World” (1994), Compasso d’Oro alla Carriera (1995), Premio “France-Italie” (1997), Lion d’Oro (1998), Trophée du Design (1998), Premio Leonardo (1999), Head of the Century in the International Automotive Hall of Fame (2001), Premio “Torino libera” (2001), Business and Culture Award (2003), Palme d’Or del Festival Automobile International (2005), Automotive Hall of Fame di Dearborn, Michigan (2007); European Automotive Hall of Fame di Ginevra (2008). Gli sono state conferite 4 lauree honoris causa: nel 1993 quella in Economia e Commercio dall’Università LUISS di Roma; nel 2002 quella del Royal College of Art di Londra e quella in Disegno Industriale dal Politecnico di Milano; nel 2004 quella in Belle Arti dal College for Creative Studies (CCS) di Detroit.
  5. p.fina

    Europei 2012

    Non colgo
  6. p.fina

    Europei 2012

  7. p.fina

    Europei 2012

    - Messi è un torello, altroché Poi ha una progressione che Giovinco se la sogna, oltre ad essere più alto di 5 cm e più pesante di 7 chili (wiki) - IMO avremmo perso comunque, magari avremmo tenuto meglio il campo, però io non vado mai allo sbaraglio con 3/4 giocatori in una finale... - Intendevo come generazione. Xavi, Xabi Alonso, Villa, Casillas fra i "vecchi", oltre ad Iniesta e Torres (quello del 2008 però ) e tutti i vari Sergio Ramos, Pique... Nemmeno il Brasile ha avuto mai tanta abbondanza
  8. p.fina

    Europei 2012

    Porti un giocatore perché può essere utile, non perché pensi possa giocare Borini l'ha portato come possibile alternativa in un 4-3-3, visto che è un attaccante ma bravissimo anche nel ripiegare. Giovinco non poteva non portarlo vista la stagione che ha disputato, ma uno col suo fisico fuori dall'Italia non ha possibilità di giocare ad alti livelli (idem Giaccherini). IMO Prandelli ha fatto un mezzo miracolo visto il materiale a disposizione. Ieri ha sbagliato tanto, però non puoi giocarti una finale europea cambiando 3-4/11 di una formazione nel suo piccolo collaudata, oltretutto con giocatori mediocri/buoni e dalla limitata esperienza internazionale. Onore alla Spagna, nazionale che dal pdv calcistico mi sta sul ca**o come nessun'altra però ha la bravura di aver creato, svezzato e gestito un blocco di fenomeni che chissà fra quanto rivedremo.
  9. p.fina

    Europei 2012

    Mi inserisco solo per dire una cosa. Vi invito a non sottovalutare il campionato spagnolo Barca e Real sono su un altro pianeta, questo è vero, ma l'Atletico Madrid ha vinto l'Europa League, il Valencia ha perso in finale e l'Athletic Club è uscito in semi IMO l'Atletico mette in seria difficoltà qualsiasi squadra italiana
  10. p.fina

    Europei 2012

  11. Quanti problemi che vi fate Per due giorni in bici sotto il sole non è mai morto nessuno (spero ) Noi siamo di Torino
  12. p.fina

    Europei 2012

    Però ad ora non abbiamo un terzino destro e De Rossi è infortunato. Loro poi hanno due giorni di riposo in più e solo 90 minuti di partita. Senza contare che IMO sono più forti già in partenza Ce la giocheremo senza aver nulla da perdere, però non vedo come possiamo andare oltre il 15/20% di possibilità nel passare il turno. Comunque non voglio fasciarmi la testa prima che sia rotta
  13. p.fina

    Europei 2012

    La Germania contro i PIIGS Giovedì siamo gli underdog, ma se la Germania perde si suicidano come in Brasile nel '50
  14. Grazie mille! Gentilissimo
  15. 1) L'idea delle biciclette è folle o fattibile? 2) Piazza Vittorio Emanuele 3) Preferiamo stare sul classico Grazie
  16. Dopo 6 anni e quasi 31.000 chilometri di GTS non posso che ritenermi ampiamente soddisfatto... L'unico difetto che le ho sempre imputato è la mancanza di stabilità quando si piega: anche senza andare come ossessi dà sempre poca fiducia, specie sotto l'acqua e sulle rotaie dove IMO bisogna stare un pò cauti. Per questo motivo al momento di cambiarla prenderò un ruote alte. Per il resto solo lodi. Su tutti il motore, regolarissimo e sempre disponibile. Mai un problema nemmeno dopo 2 cadute
  17. p.fina

    Week end a Roma - Consigli utili

    Il prossimo week end sarò a Roma per il fu concerto dei Radiohead () Arriveremo sabato alle 8.30 circa e ripartiremo domenica alle 19.30. Chiedo ai locali se per favore potessero buttarmi giù un programmino veloce veloce su quello da visitare, soprattutto senza perdere troppo tempo in trasferimenti vari (siamo comunque automuniti). Siamo in tre e abbiamo tutti già visitato la città, però anni fa e per questo non siamo affatto pratici Chiedo anche consiglio per una trattoria/ristorante in cui mangiare sabato sera. Due requisiti: che non serva vendere un rene per pagare il conto e che si mangino specialità tipiche. Grazie
  18. p.fina

    Europei 2012

    Se Pepe non fosse un disadadatto sarebbe giustamente considerato quel grandissimo difensore che è, IMO top 5 a livello europeo. Giocatore sottovalutatissimo
  19. Avviso: chi soffre il caldo non apra Basic Blog Player
  20. p.fina

    Europei 2012

    Gol di Cassano alla terza partita Mi ricorda qualcosa
  21. p.fina

    Europei 2012

    Io qualche soldo sulla Grecia lo metto IMO per la Germania avversario peggiore... Sarà una battaglia
  22. p.fina

    Europei 2012

    Ho paura che Prandelli abbia perso la brocca Thiago Motta da 3/4ista è il male Interessante il quarto Grecia-Germania
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.