-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2020
Ciao ragazzi, mi scuso se è già stato chiesto ma è da un po' che non seguo la discussione. Sul nuovo numero di 4ruote c'è la prova della Giulia 280cv che, se non ho capito male, finalmente è anche a trazione posteriore. È davvero così? Sul configuratore Alfa Romeo non c'è, con la trazione posteriore vedo solo il 200cv e non la 280
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Alla fine ho optato per lo Stelvio, in cuor mio sapevo già dall'inizio che l'avrei scelto!
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che in quella risposta non venga citato nessun articolo. Hanno scritto solo "no, la legge parla chiaro" e la domanda era "Ho ordinato l'auto prima del 1 marzo, pagherò comunque l'ecotassa"? Tieni presente che l'ho letto mentre ero in attesa dal parrucchiere, quindi non ho modo di ricontrollare perché non l'ho comprato!
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
presumo che faccia fede la data riportata sul contratto dell'ordine. Sul quattoruote leggevo, proprio stamattina, che c'era la domanda specifica. La risposta è che devono sussistere entrambe le condizioni, ovvero ordine e immatricolazione devono avvenire dal 1 marzo in poi, in questo caso si paga la tassa. Se l'ordine avviene prima quattroruote dice testualmente "la legge parla chiaro" non si è soggetti all'ecotassa
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Ne parlano giusto sul nuovo quattroruote. Per fortuna, per chi ha ordinato la macchina prima del 1 marzo, l'ecotassa non la paga anche se l'immatricolazione avviene dopo il 1 marzo. Quindi sono salvo!
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Scusate ma non mi è chiara una cosa. L'ecotassa si paga dal 1 marzo e fin qui ci siamo. Quello che non mi è chiaro è se fa fede anche la data dell'ordine, oltre che l'immatricolazione. Ovvero, se ho ordinato la macchina a dicembre 2018 e viene immatricolata dopo il 1 marzo 2019 pago l'ecotassa o non la pago perché la macchina è stata ordinata prima del 1 marzo? Ho letto pareri discordanti quindi non ho ancora capito, il concessionario mi ha detto che in teoria io non dovrei pagarla avendo ordinato la macchina a dicembre, anche se verrà immatricolata dopo il 1 marzo. Voi avete capito come funziona?
- "Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
La sovrattassa mi sembra proprio una grandissima cavolata. Poi cosa vuol dire "tassa sui SUV"? È molto generico, sono curioso di vedere quali saranno i criteri. In ogni caso non ha senso, purtroppo qui in Italia chiunque guidi un SUV viene visto come ricco ed arrogante e quindi decidono di bastonarli ancora! Ah, ovviamente di abolizione del superbollo nemmeno a parlarne eh. Non sia mai
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Iva al 22%, bollo, superbollo, costo della benzina alle stelle, assicurazione tra le più alte d'Europa e ora anche la sovrattassa. Fa passare la voglia di comprare qualsiasi auto, poi vogliono imporci l'elettrico come fosse la risoluzione di tutti i problemi. Mah..
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Secondo me l'importante è ordinarla entro fine anno, se anche poi viene immatricolata nel 2019 non ti possono fare pagare in prezzo superiore rispetto al prezzo pattuito nel momento della firma dell'ordine. Comunque credo anche io che si fermeranno, è una cosa troppo assurda per trasformarla in realtà
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
Pazzesco! Però vale per le auto ordinate dal 1 gennaio 2019, giusto? Se viene ordinata entro il 31 dicembre 2018 è esente dalla sovrattassa
-
Incentivi 2019 e tasse sulle auto nuove
di questo emendamento semplicemente ridicolo e senza senso no ho capito due cose, la sovratassa si paga al momento dell'acquisto dell'auto o si paga ogni anno come il bollo? Si va a sommare al bollo, ed eventuale superbollo, o questi due vengono eliminati?