Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. non conosco bene gli allestimenti cee'd ma per la rio conviene prendere l' high tech rispetto alla cool+techno pack.
  2. Per me "tirando", con qualche concessionario che pratica sconti, una rio active crdi 1100 bianca a 12 mila ci arrivi. Le alternative migliori sono sicuramente 208 hdi e clio dci per come la vedo io. Per voi piu' "esperti" di renault e peugeot, che versioni si riescono a portare via delle due francesine con 12000? io la wave pack plus e l'intemedia peugeot (non mi ricordo quale, era con schermo da 7 pollici per infotainment ma senza navigatore) andavo a 13 mila. La rio active comunque non ha lo schermetto touch da 7 pollici che anche a me piace molto. Sulla punto sono d'accordo un po' con tutti, anche per me e' una macchina valida, non mi dispiace, soprattutto quando e' uscita e' stata azzeccatissima. Pero' sarebbe ora di sostituirla. E mi dispiace se il suo posto lo prende la 500 L o X che a me fa letteralmente schifo, sia nelle linee, sia nelle impostazioni sia negli interni. Ok la 500 nuova che richiama il vecchio mito, ma queste nuove che sembrano bianchine anabolizzate non le posso proprio vedere. Sarebbe stato meglio una nuova punto sulla falsa riga delle nuova i20, mazda2 etc. invece pare si vogliano spostare verso i mezzi suvvetti che poi sono semplicemente segmento B rialzate tipo 2008 o 500 L.
  3. A me piace molto, soprattutto l'high tech (io ho la rio e anche di questa e' uscita da poco la versione high tech ed e' spettacolare) Per i motori non saprei dirti, fatti un giro qui, e' il forum kia che frequento io Kia Cee'd, Pro Cee'd, Cee'd SW | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga
  4. Va be', ma se devi mettere su' una collezione coi fiocchi...meglio giocare d'anticipo compri adesso una mondeo classe 94 a 1000 euro che tra 10 anni ne varra' troppi (varra zero spaccato eheheh) Comunque neanche a me entusiasmano o suscitano ammirazione le super car moderne...tipo questa, l'ultima macchina di schwarzy (e lui ci va in giro per LA...chissa' se ci sfonda anche il ponte come su terminator 2 ) Arnold Schwarzenegger takes his $2m Bugatti Veyron for a spin around LA | Daily Mail Online
  5. boh, oramai ha 10 anni, ok che e' stracollaudata ed affidabile ma rimane un progetto datato, spenderci 12 mila euro e prenderla nuova io non me la sentirei, se scende a 11 mila (ma dubito) magari si'. Ma in italia di persone che comprano la fiat nuova anche a quel prezzo li trova. Da tenere testa c'e' poco, l'unica e' dire "troppo cara, ha 10 anni, grazie arrivederci" e girare i tacchi senza far vedere che bleffi, se gli lasci il cell o lo richiami dopo un po' magari acconsente...ma dubito, la vendera' a 12 mila a qualcun'altro. Sui 12mila puoi trovare anche la rio crdi 1100 con allestimento city, per l'active probabilmente qualche centinario di euro in piu'.
  6. Ma quali sono di preciso le limitazioni nuove per neo patentati?
  7. E' vero, ma per assurdo, uno che preme sempre il tasto city con le mani unite e sudate, mi puo' dare l'idea di un signore che sta sempre in citta' e fa pochi chilometri all'anno. Poi che ne sai magari per uno o due anni ha avuto un intervento (magari e' un anziano) e non l' ha guidata....informati che fai la miglior cosa, vedi se addirittura riesci a contattare il vecchio proprietario. Quei tasti li' sono facili a scolorirsi!? Non lo so perche' non ho avuto fiat recenti.
  8. Un po' spartana, e' una sorta di clio economica, pero' non so quali soluzioni economiche abbia al contrario di clio, spero niente di importante per quel che riguarda la sicurezza attiva e passiva. Da me la forbice tra clio e sandero era di poche centinaia di euro, alla fine avrei preso la clio, infatti le uniche sandero che vedo in giro qui sono stepway, quella normale non la vendono perche' uno si prende la clio scontata...politica del concessionario locale pero', non saprei da te.
  9. bella, pero' come tutte le moderne coreane, a partire dalla rio, per me la linea dei finestri e' troppo alta, e va troppo in su', guardate quanto sembra tozzo lo sportello posteriore...uguale su rio i20 e sportage. interni stupendi.
  10. Infatti, pero' la ix35 mi piace, poi se ti fanno degli sconti...boh pero' e' sempre brutto avere la macchina rimpiazzata da una nuova serie dopo pochi mesi, tipo quando fai l'annuale in palestra a 300 euro e dopo 10 giorni esce la promozione a 220! Comunque io la prenderei solo perche' era l'auto di the walking dead....adesso non la usano piu' ma per qualche stagione era l'auto ufficiale di rick e compagnia, con un product placement abbastanza grezzo tra l'altro, che il parco auto restante erano tutte macchine camper e pick-up anni '80 massimo '90, sporche e rotte, mentre l'ix35 loro era sempre bella linda e pulita chiudo che ho appena scaricato la 5x14 e vado a vederla.
  11. Me ne compiaccio Mi ricordo che della prima mondeo mi fece leggere un articolo mio padre su quattroruote, lui era fissato con gli airbag e la mondeo fu la prima a montarlo di serie. Poi per me era bella sia fuori sia dentro. Fu auto dell'anno anche, una bella innovazione per ford. Poi ricordo anche che al tempo vedevo sempre X-files (infatti credevo agli alieni, alle cospirazioni governative usa etc. ) e mi stupii del fatto che c'erano le mondeo anche in america! Di solito le altre auto europee non si vedevano, a parte golf e jetta. Anche focus fu una bella pietra miliare per il segmento C. La prima serie ha delle linee ancora attuali, stile new edge fluido. Pure la fiesta di fine anni '90, quella col muso stretto per intenderci, per me era riuscita bene. La opel invece, se dovessi definirla in una parola, la descriverei come "quadrata", nel bene e nel male. PS non capisco in che senso le stai incominciando a valutare....te le vuoi comprare, o sei un collezionista!?
  12. La ford ha tirato fuori delle macchine che per me sono state molto innovative e dei punti di riferimenti da quel punto in avanti, come mondeo a inizio anni' 90 e poi focus alla fine. Di opel non ricordo mai alzate di ingegno, la vedo come una casa di auto "monotone" ma affidabili e sobrie.
  13. Tucson esce nuovo ad ottobre, io un'auto che viene soppiantata tra pochi mesi non la prenderei, a meno di forti sconti. A me lo sportage piace molto, ma se i motori sono una spanna sotto il dci nissan (non lo so prendo per buono quello che avete detto) allora punterei il QQ. Io mi informerei bene sui consumi e le prestazioni dei motori kia hyundai andando sui forum relativi.
  14. bravo, controlla i componenti che usurano con l'uso, e non con l'eta' (come le plastiche) tipo il rivestimento del volante.
  15. Sono d'accordo, pero' sempre considerando che motori cosi' piccoli, specie su una segmento B, se li si usa in citta' con saliscendi o si fa extraurbano, sono spesso in tiro quindi usura e consumi aumentano, oppure vai come una tartaruga tipo i vecchietti di 80 anni con la berretta grigia...insomma se i 10 km sono tranquilli e i viaggi non li fa puo' anche andare bene un motore d'impostazione cittadina anche su una B. La forbice di prezzo effettivamente potrebbe essere poca, non so quanto possa venire una i10 con allestimento medio ma la rio city con 10.000 la porti via se riesci a trattare bene.
  16. mi sa che quegli articoli si basano molto sui dati dichiarati delle case e poco sulle prove su strada. Per questo preferisco le prove di 4r anche se pure loro per me hanno le loro tare e convinzioni (o meglio ogni redattore ce l'ha). Io consiglio anche di girarsi i forum tipo kia forum club e quello hyundai e chiedere direttamente ai possessori...sempre nella speranza di non beccare il fan-boy di turno o al contrario quello che sta incazzato per qualche motivo e vuole sputtanare la casa
  17. Si' quello l' ho capito e te l' ho linkato io il forum, il problema dello spegnimento del motore a causa del filtro inadeguato per il tipo di gasolio introdotto in italia in una certa data. Io parlavo dei difetti riportati da uccio, ossia che il crdi 117 cavalli fosse spompo mentre quello superiore fosse assetato.
  18. Dipende dai concessionari della zona, ad esempio io quando ho fatto il giro ad ottobre ho trovato quello ford che mi vendeva la fiesta come fosse una rolls, niente sconto, commenti iperbolici sui ritrovati della fiesta etc. Comunque siete sicuri di queste cose negative sul crdi 1700 della sportage? io sul forum kia non trovo niente del genere (a parte quel problema noto che penso sia stato risolto) e a quanto pare lo riproporranno anche sul nuovo tucson da ottobre prossimo.
  19. Ragazzi tutto e' possibile, se l'auto la usi poco e a cazzo fai pochi chilometri ma esteticamente si usura se non la curi mai. I chilometri sono sospetti, e' a forte rischio schilometraggio ma come tutte le cose sospette puo' esserci davvero dietro del marcio come no.
  20. Sulla micra ci sono salito e la trovo a meta' tra una segmento A e una B, e' una B compatta o una city car allargata. Un po' come la i10, forse un po' piu' generosa nelle dimensioni. Sui motori bisogna provarli, non mi pronuncio. La grande punto col motore base effettivamente immagino sia un polmone, infatti il 1200 65 cavalli l'hanno potenziato con l'ultimo restyling ma probabilmente siamo sempre li' come prestazioni a causa dell'aumento della normativa euro. Idem il 1400 77 cavalli a metano (ovviamente quando va a metano) ma dire che sono cose da mettere in conto vedendo il rapporto peso potenza, sono motori da citta' in pianura, in altre condizioni starebbero quasi sempre in tiro quindi in caso e' meglio optare per il 1400 sulla grande punto.
  21. no il fatto e' che quando deve partire parte, se tu ti fermi, la continua alla prossima marcia, e visto che ogni volta sono 20 chilometri, vai tranquillo che la fa. Cioe' non e' che se fai 400 chilometri, e la rigenerazione parte a 398, devi fare i km. extra, la completerai alla prossima ripartenza, ma sono casi limite. Ad arrivare a temperatura, poco sotto i 90 gradi, ci vuole qualche minuto, ovviamente il tempo aumenta se l'auto sta fuori ed è freddo. Con il GPL il consumo rispetto al benzina aumenta dal 5 al 15% circa (non chiedermi come si fa a stabilire, dipendera' da motore e impianto) e le prestazioni decadono di poco, intorno al 5%. Il risparmio grande con il GPL e' dato dal costo bassissimo alla pompa. il GPL segue l'andamento del petrolio, di solito costa la meta' del diesel piu' o meno. La manutenzione ordinaria e' piu' frequente rispetto al diesel, ad esempio kia prevede i talgliando ogni anno o 15mila km per il gpl e benzina, e ogni 2 anni o 30mila km per il crdi. Mi pare che ogni tanto ci sia da fare la revisione delle bombole (10 anni per il gpl) e un tagliando alle valvole, ma la manutenzione delle valvole dipende dal fatto che le punterie siano idrauliche, e quinti auto-registranti, o meccaniche, e questo per il gpl e' male. Il 1600 kia non lo so che tipo di punterie abbia. Comunque ti consiglio di leggerti quel forum che ho linkato o quello hyundai. Ad ogni modo io ti consiglio il diesel, o la sportage crdi o la qq dci Qui c'e' una buona recensione il gpl e' recensito a pagina 5 Nuova Kia Sportage: prova su strada, prezzo, motori GPL e diesel [FOTO e VIDEO] | AllaGuida
  22. ahahah concordo in pieno sugli interni della ford, la fiesta a me sembra un'astronava mal riuscita, di quelle che si disegna da bambini pensando all'enterprise. Ad ogni modo ha piu' senso vedere i vari modelli piuttosto che dare i giudizi sulle case, la lancia ha fatto la dedra come la delta.
  23. Sul DPF non so dirti di preciso, non sono un tecnico, comunque a me il capo-officina ha parlato di temperatura d'esercizio, e di continuare la marcia, e di non stare in riserva, non mi ha parlato di tirare su' i giri o andare a una certa velocita' (a questo punto hanno piu' senso i giri...ma per me non ce l'hanno) a meno che non si intenda far scaldare prima il motore, per avviare la rigenerazione, tirandolo un po'. Ma con un percorso di 20 km andata + ritorno ogni giorno, hai voglia se fa in tempo a scaldarsi il motore e rigenerarsi il filtro quando ne ha bisogno. Ad ogni modo considererei anche il GPL se fossi in te. Sul difetto che dicevi mi sono letto un attimo la sezione sportage del forum kia che frequento (ho comprato la rio crdi a ottobre) ed ho trovato questa discussione: Kia sportage: dubbi prima dell'acquisto | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga pare sia stato risolto, perlomeno spero, in ogni caso se ti interessa leggiti un po' la sezione, magari fai qualche domanda, se vuoi anche riguardo al GPL. Ovviamente potrai chiedere le stesse cose sui forum hyundai.
  24. Mah, queste considerazioni sulla rigenerazione mi sembrano piu' legate ai vecchi FAP fiat che davano molti problemi, non penso che i moderni DPF abbiamo problemi con percorsi di 20 chilometri a non "rigenerarsi in tempo". 9000 giri sono un'enormita' avrai letto qualcos' altro perche' non puo' essere, non ci arriva proprio nessun motore ordinario, soprattutto diesel. Non so quale sia il famigerato difetto del 1700 crdi, e sugli interni...boh quali sono questi difetti mi spiace ma non ne ho idea. fai anche conto che questo sportage e' uscito nel 2010. Comunque penso che a breve ci sara' un restyling o un nuovo modello, anzi mi pare che l'ix35 nuovo (che si richiamera' tucson) sia gia' stato annunciato....
  25. non sembra male, guarda se e' stata tagliandata regolarmente, scendi a 4500 di prezzo e possibilmente falla visionare da un meccanico tuo amico per essere sicuri al 100% se decidi di chiudere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.