-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
Ottimo, pero' io come linea e interni continuo a preferire la citigo, anche se gli allestimenti skoda sono combinati male. Infatti io avrei preso la mii, era la piu' modulabile in quanto ad accessori (ad esempio io volevo navi e specchietti elettrici e non i cerchi in lega) comunque dipende dagli sconti che fa ogni concessionaria. In generale comunque la nuova yaris e' molto bella, sia il frontale nuovo che a me piace molto, sia gli interni con lo schermo touch che hanno ingrandito e la plancia leggermente ridisegnata rispetto alla pre-restyling. Sarebbe da considerare quanta e' la forbice di prezzo tra la yaris hybrid e una a gas. Secondo voi, nel lungo termine, con l'ibrido si possono andare incontro a rogne e spese che un'auto tradizionale, o al limite con impianto a gas o metano, non procurerebbe?
-
E' vero con una del trio up/citigo/mii a metano te la cavi con circa 13mila euro per un allestimento completo e hai l'auto che ha il minor costo chilometrico tra tutte quelle a metano, subito dopo c'e' la panda twin air. Per me devi capire tu se vuoi provare l'elettrico o rimanere più tradizionale con il gas, in quel caso io direi una del trio, vai in giro e davvero non spendi niente. Maggiori difetti: sono un po' spartane, le bocchette centrali non sono orientabili e il tasto per il finestrino del passeggero e' solo sullo sportello del passeggero.
-
La nuova ha fatto un salto di qualita' importante, la vecchia a me non piace, è piccolina e sa di utilitaria del decennio passato.
-
Ooops scusate. non avevo letto. Allora concordo in toto con gli ultimi messaggi. Sono stato a madrid a ottobre, piu' della meta' dei tassisti ha la prius. Qualche anno fa ce ne erano poche. Non so se hanno avuto incentivi statali (booh). quelli che fanno la spola con l'aeroporto baraja avevano perlopiu' l'octavia turbodiesel.
-
Certo. Basta che l'auto sia stata tagliandata secondo libretto e che i tagliandi siano stati eseguiti regolarmente, neanche necessariamente in kia. Il regolamento (UE) N. 461/2010 ex Decreto Monti: un?occasione per risparmiare sul tuo tagliando auto | Eurorepar: manutenzione e riparazione multimarca Tagliando auto, puoi farlo dove vuoi grazie al Regolamento UE 461/2010 Per il crdi poi mi pare siano ogni 2 anni o 30mila chilometri (almeno per i crdi della rio e' cosi')
-
Quello che dici e' giusto, avere un auto con impostazione cittadina come unica auto puo' essere limitante. Di contro la stilo e' una segmento C che anche nelle motorizzazioni inizia ad essere un po' impegnativa: 1.9 jtd o 1.6 16 valvole. Significa un po' piu' consumi, un po' piu' bollo, un po' piu' assicurazione e un'auto che nel progetto e' invecchiata prima (per come la vedo io) rispetto a punto anche se distano di pochi anni. Che poi e' da capire quanto spesso queste gite fuori porta capiteranno, e soprattutto con che percorsi? Ha senso prendere una stilo se poi in autostrada non ci vai mai? io mi ricordo che la stilo era la classica auto del rappresentante 30enne una decina di anni fa. Ad ogni modo se seltz avesse detto "cerco auto a basso costo per viaggiare" avrei detto anche io stilo, e' un discorso che ci sta. forse la quadratura del cerchio sarebbe la grande punto jtd, pero' non so se con quel budget la puoi trovare la diesel, siamo al limite. Poi dipende da quanta citta' fai, io coi vecchi diesel starei attento. Che tipo di percorso e' quello per andare a lavoro se fa tempo brutto? I viaggi fuori porta sono autostradali?
-
La stilo inizia ad essere vecchiotta, la punto e' un progetto di 10 anni orsono, ha circa 5 anni meno della stilo, ma ancora abbastanza attuale. Penso che sui 3000 le trovi le grandi punto (non le evo che sono il restyling dal 2009 in poi) Fiat Grande Punto Grande Punto 1.2 5 porte Dynamic usata, Benzina, ? 2.900,- a nichelino Se fai pochi chilometri per me un classico fire tranquillo a benzina e' l'ideale. Penso che costi di gestione piu' bassi di questa non le trovi, te lo posso dire perche' un mio amico vende ricambi per auto e camion e sulle fiat mi dice che trova i prezzi migliori perche' sono ultra-diffuse (soprattutto le punto) e le marche di ricambi equivalenti sono tante. Comunque ti puoi fare un'idea dei costi dei pezzi anche girando quei siti internet che vendono ricambi auto, prendi i modelli che hai in mente e compari i prezzi (pasticche, filtri, pezzi vari etc.) Neanche io sono un fan della fiat, ma cerco anche di non avere troppi pregiudizi. la punto terza generazione e' stata un'auto indubbiamente azzeccata, sulle auto piccole e medie la fiat sapeva la sua, poi essendo in italia c'e' il discorso di tutte le aziende che fabbricano ricambi vari e ti costano meno (non so quanto pero' sono sincero). Altre auto, magari robuste e affidabili che ti costano poco perche' non hanno appeal (tipo le accent terza serie o le rio seconda serie di 10 anni fa, o una giapponese) poi nel tempo ti possono suonare coi pezzi di ricambio rispetto a una grande punto.
-
io sono 1 e 87 e sulla clio ci sto tranquillo, anzi neanche devo mettere il sedile in fondo. Oramai le auto sono progettate tranquillamente per altezze fino al metro e novata, solo oltre puo' diventare problematico. Tu vuoi un auto sportiva vero? altrimenti ti consigliavo di guardare anche rio, nuova i20 e nuova fabia.
-
Renault Clio o Peugeot 208?
sidewinder ha risposto a fabrinhood in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
I baffetti a me piacciono, non mi danno l'impressione che hai detto tu, ma hanno cambiato qualcosa anche alla calandrina,l'hanno affinata e tutto l'anteriore sembra' piu' grosso cosi'. Dietro il plasticone nero aumentato e risagomato si sposa malissimo con i colori chiari. La nuova i20 e' un'ottima auto, c'e' la prova completa su quattroruote. Un difetto che non capisco dei coreani e' che vanno in controtendenza sui touch screen: la rio te lo da' solo col top di gamma cool e perdipiu' come optional col techno pack a 1000 euro in piu' (oppure se prendi il nuovo allestimento high tech), mentre la i20 non lo fornisce per niente, ti da' al massimo la docking station per lo smartphone. Ma s io voglio il touch con navigatore radio e bluetooth integrato semplicmente perche' e' bello!? Inoltre anche la nuova linea della i20 soffre del taglio dei finestrini toppo alto dietro che danno un aspetto tozzo a tutto il posteriore, senza contare che il lunotto piccolo e i montanti tozzi (neri nel caso della i20 per mascherarli) ti fanno soffrire in retromarcia. Poi devo dire che i poggiagomiti degli sportelli sono un po' duri, io ho risolto sulla rio mettendoci un tappetino di gomma da cruscotto (quelli antiscivolo). Sono tutti difetti che i20 e rio hanno in comune. Per il resto l'i20 e' un'ottima segmento B, poi gli interni illuminati di azzurrino di hyundai mi piacciono molto. I prezzi pero' sembrano allineati alle altre segmento B, poi tutto dipende dagli sconti che decidono di praticare ovviamente. -
Una grande punto dal 2006 in poi per me e' l'ideale: ce ne sono tanti e hai ampia scelta d'usato, il motore e' affidabile, i ricambi equivalenti costano poco e tutto sommato e' un'auto ancora attuale nella linea e negli interni. I costi di gestione sono bassi ma in cambio hai tutto quello che ti serve e grazie all'ampia scelta d'usato puoi scegliere quella tenuta meglio al prezzo migliore.
-
Consiglio auto neopatentato
sidewinder ha risposto a CrickCrock in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Quanti chilometri all'anno fai, principalmente citta'? Che tipo di auto vuoi, city car tipo twingo, up o qualcosa di piu' grande tipo clio o corsa? -
Troverai sempre due scuole di pensiero: fanno schifo e sono pericolose oppure quando ben fatte sono praticamente uguali alle originali. Io per esperienza diretta posso dire che mio padre con la santa fe usata ebbe in dotazione anche degli invernali ricostruiti (oltre alle gomme normali) e non gli hanno mai dato problemi. Per quanto qui da noi non abbia mai fatto neve seria e mio padre oramai non gira piu' molto. Bella scelta la zafira, sembra ben tenuta. Fai una foto degli interni per curiosita'? Volevo vedere l'allestimento.
-
Renault Clio o Peugeot 208?
sidewinder ha risposto a fabrinhood in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Come imponenza effettivamente solo la clio tiene botta alla rio, anche se la linea della francese per me e' piu' bella, piu' bello il posteriore e piu' bello il taglio dei finestrini, soprattutto posteriori. Per il frontale pareggio. Comunque messe vicine la rio appare un pelo piu' grande, soprattutto da dietro per il taglio del portellone e la bombatura. -
Renault Clio o Peugeot 208?
sidewinder ha risposto a fabrinhood in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Molto bene, in autostrada si sente che e' un po' sottodimensionato. Del 1200 gpl parlano tutti bene nei forum kia che frequento. Per me e' un'auto con ottime linee, solo il culo e' troppo alto cosi' come la cintura dei finestri tirata troppo su infatti la portiera posteriore rimane troppo tozza. Gli interni per me sono ottimi, a parte dalla active in giu' dove la plastica dura puo' essere scomoda al tatto. Con gli allestimenti cool o high tech seil al top anche sui materiali delle portiere. ho scritto un po' di impressioni nel mio thread http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-l-acquisto-dell-auto/66778-acquisto-auto-nuova-km-0-usata-budget-10mila-circa-9.html -
Renault Clio o Peugeot 208?
sidewinder ha risposto a fabrinhood in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Io non preferisco la 208, anzi 5 mesi fa alla stretta finale ci sono arrivato tra clio wave pack plus e rio active, e ho preso la rio. La 208 era subito dopo, comunque a menon piace troppo il volante piccolo e gli interni fatti in quella maniera, anche se devo dire che e' piu' curata rispetto alla clio. Su sicurezza e motori per me sono entrambe al top, non penso ci siano poi tante differenze, forse ora renault da' 4 anni di garanzia? -
Macchina usata per mia sorella, massimo 3000€
sidewinder ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Si', pero parliamo di 1200 sui 78 cavalli, contro il 1000 68 cavalli della yaris, motore che ho provato e di cui un mio amico si lamenta per questo (che poi fa spesso ancona jesi e ritorno, non e' che arriva chissa' dove, pero' e' quasi tutta super strada). Poi per carita' sarebbe la stessa considerazione da tenere presente per altri motori piccoli (tipo il 1000 della colt) cioe' i millini cittadini, montati su segmento B, rimangono motori da city car. Per come la vedo io i 1.2 di punto e jazz hanno una potenza piu' adeguata all'uso a tutto tondo, anche se non sono autostradali, ma non soffrono troppo tangenziali super strade o salite. Ma idem la stessa yaris prima serie se prendi il 1300 86 cavalli, pero' diciamo che mi sembra piu' azzeccato come compromesso il motore honda o fiat, sempre di quelli visti negli annunci sopra. -
Renault Clio o Peugeot 208?
sidewinder ha risposto a fabrinhood in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Anche io leggera preferenza per la 208, esteticamente la clio pero' mi piace di piu' anche se e' vero che la consolle centrale, sotto il navigatore, sembra fatta un po' in economia. Pero' neanche la 208 e' una rolls royce, diciamo che in renault per la consolle centrale si potevano impegnare di piu', invece hanno dato grande risalto al navigatore centrale tralascoando l'aspetto del resto. Ad ogni modo 11.900 per la clio, se l'allestimento e' wave pack plus, e' un gran prezzo. -
Prima grande punto, poi punto evo dal 2009 (ha coinciso col restyling piu' grosso), poi punto 2012 o semplicemente punto. Fondamentalmente e' sempre la stessa macchina dal 2005, economica e affidabile, e' stato un bel progetto che infatti e' ancora accettabile come linea ed interni nonostante l'eta'. Motori ben gasabili. I pezzi di ricambio equivalenti si trovano di tantissime marche e ad ottimo prezzo.
-
Macchina usata per mia sorella, massimo 3000€
sidewinder ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Unico problema del millino yaris e' che se devi fare saliscendi, o tangenziale veloce o superstrada (non parliamo di autostrada) devi tirargli il collo e inizia a consumare. In citta' invece perfetta. Io comunque opterei per una di queste: Honda Jazz 1.2 i-DSi 5 porte Live 78CV usata, Benzina, ? 2.750,- a Grumello Del Monte - Bergamo - Bg Honda Jazz 1.2 i-DSi 5p. usata, Benzina, ? 2.600,- a Paderno Dugnano - Milano - Mi Honda Jazz 1.2 i-DSi 5p. LS km 97.800 usata, Benzina, ? 2.990,- a Mandello Del Lario - Lecco - Lc Offerte -
Avevo detto che vi avrei tenuti aggiornati. Dopo 5000 chilometri circa il motore e' migliorato come prestazioni e elasticita', anche un po' nei consumi. Questo 1100 e' davvero ottimo per extraurbano e un po' di citta' mista. se uno fa un po' di superstrada, tangenziali e statali e' l'ideale, l'autostrada la soffre perche' ti avvicini al limite a meno che non vai a 110 quindi per percorsi autostradali molto meglio il 1.4 90 cavalli, lo dico anche se puo' sembrare un'ovvieta'. PRO motore, silenziosita', consolle centrale davvero di materiale ottimo,sia la radio sia il clima (le tre manopole sono fatte benissimo) sia i pulsanti sotto. Linea e spaziosita' interna, a vederla e a entrarci sembra quasi una segmento C CONTRO premetto che io ho la active 2014 qualche risparmio di troppo sui pannelli delle portiere, la pulsantiera degli specchi non e' illuminata e dove si appoggia il gomito sullo sportello e' troppo duro (dalla cool in su' quel pannello e' in ecopelle) anche il fondo vano carico non ricoperto (va be' che costa poco una copertura) e il cofano senza moquette protettiva mi sembrano mancanze che si potevano colmare. Comunque e' una fissa coreana far appoggiare i gomiti sul duro, mio padre ha la santa fe prima serie pero' premium (clima auto, cerchi in lega etc.) ma dove si appoggiano i gomiti e' duro. Io ho risolto cosi':
-
Se in 2-3 anni pensi di cambiare stile di vita (e lavoro immagino) io direi di farti un usato, perche' metti che prendi un nuovo benzina poi tra qualche anno inizi a fare 20'000 km all'anno di autostrada allora devi andare su un diesel e devi dare via la macchina che hai preso nuova a benzina per niente. Con quel budget io ti consiglerei una jazz ultima serie, con l'ottimo Vtec honda, anche perche' sta per uscire il nuovo modello e puoi tirare un po' sul prezzo. Ottima auto, gran motore (consuma poco e ha ottime prestazioni), solida e tiene abbastanza bene il valore se tra 2-3 anni la devi rivendere. Non prendere ovviamente jazz prima serie perche' tra poco diventa vecchia di due generazioni, penso non abbia i Vtec. Questa e' l'attuale, vtec ma prossima alla pensione che tra poco esce la mk3 Honda Jazz 1.2 i-VTEC usata, Benzina, ? 5.500,- a recale questa e' la prima serie Honda Jazz 1.2 i-DSi 5 porte Live usata, Benzina, ? 5.000,- a Empoli - Firenze - Fi