Vai al contenuto

diffida

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    525
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di diffida

  1. Che bella che è la Veloce! per me è la versione definitiva della Giulia, anche più della Quadrifoglio...e ancora più definitiva è la Veloce benzina 280CV ma TP.
  2. Due parole sullo Stelvio. Per il suo genere (per il quale non impazzisco, ad essere buoni) non è male ma sempre un cassone rimane. E se penso che in media nel mondo si sbava più dietro a questo che ad una Giulia, beh non posso che dire Ovviamente de gustibus...
  3. Aggiornamento a 3 mesi e mezzo dall'arrivo. Siamo a 4800km, la macchina si sta slegando e mi regala ottime sensazioni alla guida. Qualche domenica fa l'ho provata su un tratto di strada qui vicino che forse i toscani conosceranno: la cosiddetta "strada di Prata", il tratto molto tortuoso tra Siena e Massa Marittima *. Non vi dico come si inseriva in curva, come girava sempre stabile e sicura. Non ho assolutamente forzato (avevo a bordo moglie e figlio) o corso rischi inutili ma con un passo costante, dopo pochi kilometri, ho perso negli specchietti le macchine che fino all'inizio del tratto avevo avuto dietro...e non le ho più riviste * Consiglio a tutti di percorrerla almeno una volta, è un divertimento assicurato, soprattutto con la Giulia !
  4. Miiiiiizzica! Fosse vera con questa potrebbero forse infrangere la barriera dei 7 min! Questo sarebbe da incorniciare post dell'anno Ma ancora non è uscito un nuovo video di Adolfino nel bunker?
  5. E' vero, il valore di permuta è stato basso (anche se nei limiti di quanto prevede QR) ma c'è da dire che la mia 159 era in scadenza di tagliando, con le gomme da sostituire e aveva un pò di righi e strusciate agli angoli (ergo un pò di lavori di carrozzeria). Loro, al di là della permuta, si son fatti carico del tagliando così che io potessi attendere l'arrivo (per fortuna rapido!) della Giulia in tranquillità ed in fase di consegna mi hanno regalato l'estensione di garanzia. Un'altra conce ufficiale mi aveva fatto identica valutazione della permuta ma, alla mia segnalazione relativa alla necessità impellente di tagliandarla, mi aveva detto: "settimana prossima arrivano quelle da esposizione, vediamo se ce n'é una che le piace". Nessuna si avvicinava più di tanto alla mia configurazione (primo per il colore) e tutte venivano molto di più come al solito per quelle da esposizione. Ecco perché mi sono detto soddisfatto. Io lo sono Giuro che è venuta così alla prima Non lo so, dovrei vedere da sotto il ponte perché la macchina è bassa e l'unico punto da cui inquadri meglio è quello dal quale ho scattato io. Però, se si guarda la foto, sembra di intravedere una piastra a fare da protezione verso l'anteriore ma da metà macchina in dietro verso il differenziale sembra che l'albero di trasmissione sia scoperto.
  6. Allora, considerando che in tutto mi hanno tolto 9k€, il ritiro della mia 159 di 8 anni e mezzo mi è venuto 2,5k€ cioè il minimo della valutazione QR. Però sono ugualmente soddisfatto in quanto i restanti 6,5k€ sono il 16% dello sconto ingegneri e in più, appena fatto il contratto, hanno fatto a spese loro il tagliando perchè ero arrivato al chilometraggio limite e non avrei potuto aspettare l'arrivo della Giulia. In più a questo, come già detto, mi hanno regalato l'estensione di garanzia che vale 900€. L'ho ordinata. E anche per me è stata una sorpresa quando a fine luglio mi hanno chiamato e mi hanno detto che stava per arrivare. Tutto merito della salita produttiva di Cassino. Quando l'ho ordinata io andavano ancora forse a 30-40 macchine/giorno e pertanto il venditore mi aveva comunicato un prudenzialissimo 14 ottobre... Grazie carissimo piombinese! Sei passato da via Torino confessa?! Non ti preoccupare che te la faccio vedere anche dentro, in questo momento ho una vita troppo incasinata per farci entrare tutto... Se era verso le 20 ero sicuramente io che mi ero fermato ad una panetteria sulla via del porto. Sono tradizionalista io, penso che l'avrei presa manuale anche se facessi i km davvero. Sicuramente lo ZF8 sarà un signor cambio ma preferisco che sia la mia "centralina" a decidere qual'è la marcia migliore. O, comunque è questione di gusti!
  7. diffida

    Prova La mia Giulia Super

    Eccomi qua, finalmente da possessore della mia Giulia Super 150CV. Vi racconterò brevemente queste prime 4 settimane di possesso cercando di analizzarla si con gli occhi "dell'amore" ma anche con la razionalità che si deve avere di fronte ad un mezzo meccanico. Ricordiamoci comunque che questo mezzo è sempre un'Alfa Romeo e, come diceva il buon Satta Puliga, "...L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: le sue auto sono qualche cosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. Ci sono molte marche di automobili, e tra esse l'Alfa occupa un posto a parte. È una specie di malattia, l'entusiasmo per un mezzo di trasporto. È un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore.“ Innanzitutto, sono andato a prendere Giulia alla concessionaria di Livorno nel caldo pomeriggio di lunedì 8 agosto. Se da un lato in tutti noi (io mia moglie e mio figlio) c'era un pò di tristezza nel lasciare la nostra fida 159 che, devo dirlo sinceramente , si è comportata più che egregiamente in questi anni, dall'altro non vedevamo l'ora di prendere contatto con lei (soprattutto per il sottoscritto ovviamente). Devo dire che il siparietto organizzato dalla concessionaria mi è piaciuto, con la macchina ad aspettarmi sotto ad un telo che sarebbe stato scoperto solo dopo l'espletamento delle pratiche in amministrazione. Nel frattempo la peste di mio figlio ha "giocato" col venditore ed è stato il primo a sbirciare sotto il telo gridandomi mentre firmavo i vari fogli:"è la nostra papà!". Come accennavo, finita la trafila burocratica, è venuto il momento di svelarla ai nostri occhi e, lo confesso, quando è apparsa nel suo brillante Blu Montecarlo, mi sono emozionato poichè non l'avevo mai vista dal vivo in quella mise ma ero sicuro che mi avrebbe fatto quell'effetto. E così, espletato il breve corso di rito, siamo saliti a bordo, un ultimo saluto alla "nostra" 159 e poi via verso Piombino: 90km di adattamento fra autostrada e superstrada entrando piano piano in sintonia con il nuovo mondo Giulia. Poi, nemmeno il tempo di abituarmi a lei e sono partito per le ferie: 11 giorni tra Umbria (principalmente) e la mia Toscana sul finire. DESCRIZIONE Giulia Super 2.2 Turbodiesel 150CV manuale, colore Blu Montecarlo, cerchi di serie da 17", gomme Michelin. Optional e pacchetti: TFT 7", Climate Upgrade, Lighting (xeno da 35W) e Driver Assistance. ESTERNI La macchina è bella, non ci sono ma (agevolo la foto in allegato). Dal vivo vedi cose che le foto non sono in grado di trasmetterti. Non posso che confermare i discorsi che ho letto svariate volte da parte di chi la vedeva di persona. Quando sei al suo cospetto noti curve o insenature che danno rilievo ai 3 volumi della carrozzeria come poche altre volte mi è capitato di vedere, come già detto da altri. La 159 aveva sicuramente un'esteriorità più evidente, Giulia invece è un pò come la bella signora che ammiri per l'eleganza ed il portamento e che resta bella anche a 50-60 anni. Ma Giulia non è solo bella fuori... INTERNI Dentro è stato, secondo me, fatto un lavoro ancora più grande (e più riuscito) che fuori. Mi piacciono le linee della plancia, mi piace il cruscotto (con gli strumenti circolari e lo schermo - il mio - da 7" nel mezzo) e l'integrazione del deco display, mi appagano le plastiche e, attenzione!!!, non ho capito cosa non vada nelle varie "rotelle" (sia per l'infotainment che per la climatizzazione)? Io ho trovato che abbiano un buon feedback, a questo punto non mi azzardo a provare le godronature di un'A4 altrimenti potrei sporcarmi le mutande . Molto bello l'effetto in notturna dell'illuminazione bianca della strumentazione, dei comandi su plancia e tunnel e dei led nelle plafoniere. INFOTAINMENT Breve passaggio su un aspetto per me secondario ma per altri no. Credo che i primi problemi di software siano già stati risolti in quanto io ho trovato fino ad ora molto fluido il passaggio tra i menù e rapida la velocità di elaborazione. Senza effetti speciali ma comunque funzionale la grafica del navigatore. Buona, almeno per il mio orecchio, la resa dell'impianto stereo di base SU STRADA La cosa più bella di questa macchina è la guida (e non è certo poco, anzi!). Non lo dico solo io ma basta ripensare a tutte le recensioni video e articoli scritti. Ve lo posso confermare: è tutto vero! E' comoda e non impegnativa quando guidi rilassato. Diventa affilata come una lama se ti vuoi divertire tra le curve. Lo sterzo, al netto del comando ele anziché idro, l'ho trovato leggero ma allo stesso tempo preciso e niente affatto lasco al centro. Secondo me senti subito la precisione e la prontezza del comando appena dai qualche grado di sterzo. In autostrada l'ho trovato leggero ma sincero, nelle curve preciso ed affilato. La macchina fa cosa dici tu, le ruote le metti dove vuoi tu. Cosa puoi volere di più da un'auto. Venivo dalla 159 che era una signora TA, ma ora che ho provato la Giulia ho capito cosa si prova a guidare una TP e, quando scendo di macchina, ho stampato in faccia un sorriso a 32 denti . Riguardo il DNA. Fino ad ora ho utilizzato praticamente solo il programma N nel quale comunque la macchina ha tutte le caratteristiche che dicevo poco sopra. Per solo 20km ho utilizzato il Dynamic sulla strada che porta al mio paese natio sulle Colline Metallifere e devo dire che mi sono proprio divertito! Certo, l'erogazione è più brusca, lo sterzo più pesante, però schizzi letteralmente da una curva all'altra! Mi riprometto su questo punto di darvi un riscontro più puntuale più avanti. MOTORE-CAMBIO Per ora si sente che il motore deve ancora slegarsi un pò ma le prestazioni ci sono, per quanto al momento io non abbia provato a strafare, nè in autostrada nè sul misto. I consumi comunque sono ottimi: fino ad ora ho il Trip che mi indica 19,5km/l mentre, da un conto abbastanza preciso, a me risultano 18,3km/l. Considerate che con la mia precedente 159SW 150cv avevo fatto 17,5 di Trip e circa 16km/l reali! Riguardo al cambio posso confessarvi qualche leggera impuntatura nei 2°-3° ma molto raramente, per il resto mi sembra un comando preciso e sincero (se così si può dire). ABITABILITA' Come vi dicevo all'inizio, l'ho presa e sono partito subito per le ferie, quindi ho potuto testare l'abitabilità dell'interno e la funzionalità del bagagliaio. Sull'interno poco da dire, siamo sempre stati al massimo in 4 (o noi 3 più il cane nel trasportino o noi 3 più un 4° adulto) e così ci si sta tranquillamente. Molto comoda (così mi è stato detto da mia moglie e da una nostra amica) la seduta del divano posteriore. Chiaramente in 5 ci sarebbero dei problemi a causa del tunnel della trasmissione. Per quanto riguarda il bagagliaio non ho avuto nessun problema a caricare le nostre 3 valigie principali, qualche borsa secondaria e altri oggetti sparsi qua e là dove avanzava spazio: come prevedevo, la soluzione berlina è più che sufficiente per la mia famiglia per quelle 2 volte l'anno che ci spostiamo in grande stile. VISIBILITA' No, non parlo di come si vede quando affronti gli ingressi in strada o fai le manovre di parcheggio (benedetta la mia scelta di avere sensori ante/posteriori e retrocamera!). Parlo della visibilità che mi ha dato in quei 10 giorni che sono stato in ferie. Me la guardavano in molti, alcuni mi hanno fatto proprio i complimenti e 2 volte sono stato addirittura fermato: una volta dei ragazzi su una 147 che venivano nel senso opposto hanno svoltato su una traversa dalla mia parte e si sono quasi fermati sulla mia corsia facendomi frenare e si sono sporti dal finestrino facendo il tifo e gridando:"è la Giulia!". Un'altra volta invece avevo appena parcheggiato e mi si avvicina un ragazzo dicendomi: "ti prego, la posso vedere, da vicino!". Ed io, certo, vuoi sederti al posto di guida?. Lui mi ha quasi abbracciato, si è infilato dentro e ha cominciato a spararsi selfie da tutte le angolazioni. Allora si avvicinano la sua ragazza e gli altri della sua combriccola e mi fanno: "hai reso felice un uomo, non sai da quanto è che ne parla della Giulia!". Beh, per farla breve, credo proprio che Alfa Romeo abbia proprio fatto centro con la Giulia. Tutti ne parlano e la guardano (quelli sono solo 2 degli episodi che potrei raccontarvi in questo nemmeno mese di possesso) segno che il marchio ha ancora, eccome, il suo appeal e deve essere sfruttato. Io credo proprio che l'investimento fatto per Giulia ed i modelli ancora in divenire sarà ben ripagato, secondo me in Italia, in Europa e nel resto del Mondo c'è ancora tanta voglia di Alfa Romeo. E' vero, tanto c'è da fare ma i passi nella giusta direzione sono stati fatti e li stanno facendo. Una delle cose della quale, personalmente, non mi posso lamentare, è il trattamento ricevuto in concessionaria, sia come modi che economicamente parlando. Infatti il giorno del ritiro ho avuto una piacevole sorpresa: mi hanno regalato l'estensione di garanzia di un ulteriore anno senza che io ne facessi menzione. Sono, forse, piccoli passi verso il cliente per farlo sentire importante e coccolato, aspetti non secondari al di là delle raffinatezze meccaniche che tutti sappiamo e che rappresentano sicuramente il core del marchio ma che, al giorno d'oggi, non sono più gli unici necessari per attrarre clienti.
  8. Complimenti ad alfa75qv e damar3 per la loro fresca ordinazione! Dal canto mio posso dire che i tempi si sono ristretti terribilmente e, molto probabilmente, sarà sotto le mie chiappe poco dopo ferragosto!!! PS: anche io ho usufruito dello sconto ingegneri
  9. Ieri pomeriggio, rientrando dal mare, ho incrociato su strada per la prima volta una Giulia. Ero preso dalla coda sulla mia corsia ma ad un certo punto qualcosa mi ha colpito: una firma luminosa ed un profilo anteriore che mi erano nuovi su strada ma mi dicevano qualcosa. Era lei. Incedeva lentamente, nonostante l'altra corsia fosse libera, come per farsi ammirare bene da tutti: nera, con quel profilo basso e largo che trasuda "non mi schiodi nemmeno con le cannonate" mi è sfilata accanto e poi l'ho seguita nello specchietto fin che ho potuto (i fari posteriori fanno un bell'effetto e l'allargano ancora di più, se mai ce ne fosse bisogno). Quanto è dura l'attesa, ancora un mese e mezzo almeno...
  10. Ma infatti a cosa pensi sia dovuta la miriade di posti di lavoro persi negli ultimi anni
  11. Anche io spererei per fine settembre per lo meno, farovvi sapere verso fine luglio
  12. Così mi hanno scritto nel contratto... "eh la produzione è appena iniziata, poi c'è agosto di mezzo e bla bla" comunque il venditore mi ha detto di richiamare nella seconda metà di luglio per avere un'idea più precisa, sperando che il metà ottobre non diventi metà dicembre Io l'ho presa manuale
  13. Ottimo! Magari anticipano un pò la consegna della mia (ad oggi prevista a metà ottobre...)
  14. Lo sconto è stato buono perché tra la mia (che valeva poco ormai) e sconti vari mi hanno tolto più del 20%...e in più ho avuto gratis il tagliano generale della mia per arrivare a ottobre. Penso di non potermi lamentare!
  15. Deh, son di Piombino si! Quando ero da poco iscritto già ci eravamo messaggiati su questo fatto ma te lo sei dimenticato vedo Senti "piccolo" già uno ci basta e avanza! comunque quando arriva si può andare a bere qualcosa in centro e così te la presento... PS: ma tu non eri assicuratore? potresti venirmi utile...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.