Tutti i contenuti di AurisBari
-
Giocattolo per i 50 anni
Se li dovessi spendere io userei 60% del budget sull'acquisto e 40% da devolvere ai costi di mantenimento. Tenendo presente che nel caso l'auto stufi non è mica tanto facile sbolognarla ed i costi del bollo ed affini diventerebbero ancora più odiosi. Io dico Ford Mustang 5litri cabrio con sedili Recaro e vernice gialla perlata. Con 50k la prendi nuova. Con i restanti metti benzina e bollo. In Germania poi la si rivende facilmente visto il successo che sta avendo. Se si opta per una soluzione meno ignorante io direi Ford Mustang 5litri nera.
-
Acquisto Auto Nuova Ford B-Max vs Renault Captur
Guarda la 500L a metano col twin air. E' una macchina comoda spaziosa alta e risparmiosa nei consumi. Costi di gestione sulla manutenzione irrisori. l'unico problema è che sul percorso di 400 km sei forse oltre il limite di autonomia del metano per cui o ti calcoli bene i rifornimenti o dovrai andare a benzina ogni tanto. Auris Hybrid per il tuo utilizzo è ottima, con un pieno di benzina dovresti fare andata e ritorno sul percorso autostradale per te abituale. Se la vuoi nuova serve un budget di 20000 euro circa. La captur è claustrofobica ma se sei single è OK. La B max non la conosco.
- CONSIGLIO PER ACQUISTO SUV PER LA FAMIGLIA
-
CONSIGLIO PER ACQUISTO SUV PER LA FAMIGLIA
Jeep Cherokee ha un prezzo fuori mercato da nuova ed i costi di gestione sembrano essere ancora peggio, se hai intenzione di mandare i figli all'università io te lo sconsiglierei. Effettivamente come hanno detto altri prima di me, su 30k km annui andrei a guardare uno di questi nuovi monovolume moderni.
-
CONSIGLIO PER ACQUISTO SUV PER LA FAMIGLIA
direi che tutto congiurerebbe a favore di CRV 1,6 diesel se non fosse che è solo due ruote motrici e tu hai parlato di sterrati. Ma i prerequisiti di confort, affidabilità, consumi e spazio sono soddisfatti. Con 25 € nuovo te lo scordi però. Se ti serve il 4x4 giapponese oggi prenderei suzuki (o meglio "se c'è un'auto che non comprerei mai è un suv 4x4 per girare a Bari ma se proprio me lo regalano prenderei un suzuki vitara") anche se per dimensioni è sul limite basso dei suv. Alternativa può essere Subaru Forester ma il boxer diesel a quel che si sente in giro è un po delicato. (con 30k euro lo prendi base base diesel o gpl un po più accessoriato) Il 4wd di subaru non si discute Rav 4 con Diesel BMW solo manuale e solo 2wd (?!?!?) Di spazio ne ha tanto ma anche qui il limite dei 25 mila mi sembra basso. Poi ci sono tutte le varie opzioni crucche ma con quei soldi devi guardare all'usato. Che è rimasto? Il buon vecchio freemont che costa due soldi e con quel che risparmi metti la nafta
-
Toyota Prius 2016
Grande Maxwell! 92 minuti di applausi per i tuoi posts! Io ho già racimolato 3 test drive )di cui uno bello lungo e variegato di circa un'ora) con la nuova Prius e da possessore di Auris 2014 posso tranquillamente affermare che la differenza c'è e si sente. I cv "percepiti" e la reattività sono nettamente superiori e da un punto di vista della ciclistica (spero sia termine corretto) non c'è proprio paragone. La domanda interessante è se tutto questo ben di Dio valga i 10000 euro circa di differenza rispetto ad Auris HSD che è pur sempre una signora auto. Io per ora ho qualche dubbio ed è la ragione per cui non ho ancora fatto la caxxata di dar dentro un'auto di due anni e 20000 km tenuta maniacalmente per prendere questa, ma se uno deve spendere 30000 euro per un'auto oggi difficilmente trova più contenuti di prius sul mercato attuale (tralasciando ovviamente la componente estetica...)
-
Auto usata da privato
Ti ritroveresti nei casini in quanto il fermo amministrativo è legato al bene vincolato (in questo caso l'auto) e non al proprietario. La speranza che il proprietario saldi il debito con i soldi della vendita mi sembra alquanto ingenua visto che il tipo non ti aveva informato preventivamente del piccolo vizietto. Alla fine a passaggio di proprietà effettuato e una volta svelatasi la sorpresa (che implacabilmente sarebbe saltata fuori prima o poi) avresti avuto due possibilità (anzi tre): 1) Costringere il vecchio proprietario a saldare (e se nel frattempo è fallito ti saluto e sono) 2) Pagare e rifarti legalmente sul vecchio proprietario (sempre più difficile) 3) Pagare Equitalia e far finta di aver pagato l'auto 1000 euro
- Toyota Prius 2016
-
Honda HR-V ?
Scordati di trovarne in pronta consegna a benzina, alla fine devi ordinarlo con conseguente allungamento dei tempi di attesa e accorciamento degli sconti. Alla fine tra un diesel in pronta consegna ed un "da ordinare" a benzina la differenza di prezza non è granchè. Purtroppo in Italia è cosi. Io lo prenderei a benzina per il guadagno in affidabilità.
-
Auto per 31enne, budget 3k euro
Rispetto ad una martellata sullo scroto si! La aveva un mio amico. Per il resto come sospensioni è praticamente uno skateboard. Auto rigidissima e claustrofobica. Come trombamobile è assolutamente inutilizzabile a meno che uno non si accomodi sul cofano o sul tetto e alla fine ci spendi un sacco di euro tra ripristini carrozzeria, camere di motel e fisiatra. Io andrei di auto italiana o straniera molto diffusa, segmento B che piccola piccola non è, a benzina.
-
Cabrio, quale scegliere?
@slegoNo no aspè! Ora mi hai messo la curiosità. Che differenza c'è tra spider e cabrio?!? Per piacere rispondi rapidamente prima che mi nuclearizzino via dal forum
- Consigli nuova auto
- Segmento C nuova/quasi
-
Consigli nuova auto
Scarterei 308 (io sono stato un grande fan di 308...) un po perchè 1000 euro di messa su strada sono una ladrata (a cui aggiungere ulteriori 100 euro di allestimento preconsegna) ed un po perchè sul forum dedicato monomarca ultimamente stanno saltando fuori troppe e gravi pecche per i miei gusti. Proprio ieri mattina in ambulatorio un informatore mi ha raccontato che l'auto perso aderenza al posteriore e si è voltato in una rotonda (per fortuna senza danni). Gli ho riferito che è un problema riscontrato da molti ormai... La Leon mi sembra l'opzione più gustosa. Se sei disposto a spendere 21400 per la 308 e quasi 23 per la CX3 a questo punto spendili pure per la leon e prenditi un motore migliore da 150 cv.
-
Segmento C nuova/quasi
Quoto. Mio fratello ha fatto 240000 km con la panda a metano (praticamente solo autostrada) in 5 anni abbondanti e mai nessun problema. Se vuoi la mia opinione, tornando al tuo primo post nel quale evidenzi la componente emozionale del cambio auto, perchè non considerare l'Auris ibrida? E' un'auto che per quel che offre costa poco, ha pur sempre 136 cv (anche se abbastanza sparpagliati ), sospensioni multilink dietro, tenuta di strada e guidabilità ottime (per quel che è la mia esperienza), cambio automatico ed un sacco di tecnologia a bordo, l'affidabilità penso che ormai pochi la mettano in discussione. E' un'auto relativamente poco diffusa e se non altro ti distingueresti da più comuni (anche se pur valide) Golf, 308, Astra col 1600 turbodiesel. Io l'ho comprata partendo più o meno dalle tue stesse motivazioni e sono molto molto soddisfatto
- Auto da "battaglia"
- Problemi Jaguar XE e carenze assistenza Jaguar Italia
-
Pareri su nuova Twingo
E il motore posteriore mi rende nervoso perchè mi da l'impressione (magari sbagliata) che dietro non ventila bene. Con 12000 euro a meno che tu non viva a Città del Messico con i relativi problemi di parcheggio si compra tranquillamente una segmento B vestita decentemente (NB non guardare i prezzi del configuratore, entra in concessionaria, lascia intravedere "casualmente" che hai il libretto assegni nella tasca della giacchetta e vedrai che scalate di prezzo)
-
Rav 4 o nissan x trail?
Io bazzico spesso le montagne dell'Abruzzo (Monti della Laga e Gran Sasso) e li la RAV 4 è un'auto abbastanza diffusa tra gli abitanti del luogo (insieme al Pandino 4x4) e molto molto apprezzata per la capacità di tenerti fuori dai guai d'inverno (e da quelle parti la combo "generale inverno" +"strade di m...a" è un problema serio). Di X trail non saprei dirti, non la conosco, ma ho provato insieme ad un amico la nuova versione e a velocità media (90 km/h) mi è sembrata parecchio rumorosa e abbastanza assetata. Le qualità fuoristradistiche delle due giapponesi sono comunque sopra la media su quella tipologia di auto.
-
Consiglio acquisto auto nuova
Probabilmente Levorg è meglio anche per quel che riguarda lo spazio a bordo. Ovviamente devi tener conto che trattasi di auto piuttosto esotica sopratutto se vivi al sud come me e quindi bisogna assicurarsi di avere un'assistenza Subaru a portata di mano. La coreana è una scelta molto più conservativa da questo punto di vista.
-
Consiglio acquisto auto nuova
Boh non lo so. Io ho aspettato mesi per provare una Classe A a benzina. Il venditore recitava il mantra "Arriva, arriva, settimana prossima massimo 10 giorni ed è qui. Nel frattempo considera la diesel che ti posso togliere ancora qualcosa sul preventivo." Sto ancora aspettando... La Ford Focus con l'ecoboost? 308 col 130cv?
-
Consiglio acquisto auto nuova
La Tucson è un'auto relativamente nuova che sta avendo un discreto successo. Il tuo problema è che su quel segmento il Benzina pur essendo a listino praticamente non esiste in pronta consegna e devi ordinarlo e quindi sei tagliato fuori dagli sconti ben maggiori sul pronta consegna. Con che formula devi pagarla? Se fai il finanziamento con maxirata ( i pay per drive, valore garantito etc) considera che i concessionari hanno il terrore di ritrovarsi un'auto invendibile sul groppone tra quattro anni e quindi disincentivano il benzina. Considerando che devi fare 80Km a tratta, seppur ogni 4 giorni dovresti essere al riparo da problemi con i filtri per cui tutto congiura a favore del diesel. Se benzina deve essere io guarderei ad auto giapponesi (con motori giapponesi) o in Fiat. Non trascurerei l'ipotesi di un'eventuale impianto Gpl aftermarket per cui verifica la gasabilità dei motori che scegli. PS.La Subaru levorg linkata è una bella bestia secondo me e con 15000km è praticamente nuova.
- Toyota Prius 2016
- Auto nuova: Benzina o diesel?
- auto aziendale per alederme