Vai al contenuto

MacGeek

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4868
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    26

Tutti i contenuti di MacGeek

  1. Per chi fosse interessato, segnalo che qui a Torino hanno recentemente inaugurato un simulatore (purtroppo fisso, senza la piattaforma mobile) di Boeing 737NG, aperto al pubblico. Non ho idea di quale sia l'effettivo livello di qualità della simulazione, ma parrebbe un'esperienza interessante per chi è appassionato. Questa foto l'ho scattata quando sono andato a curiosare, il tecnico/pilota stava per atterrare a Genova. Offrono sessioni da 30, 60 e 90 minuti. Il sito è www.iflysimulator.it
  2. In aggiunta, ricordati che quando sei nel controviale un grosso corso non è detto che tu abbia il diritto di precedenza. Nel corso Lecce di cui hai parlato prima, per esempio, la precedenza ce l'ha chi si immette dalle strade laterali, e non chi circola nel controviale del corso.
  3. Si, in Mercato Italia i bixeno 35W con AFS e lavafari sono di serie su tutti gli allestimenti.
  4. No, non è Greg Whitten. E' un giovane collezionista Italo-Svizzero-Americano, che a dispetto della fama social non ama farsi molta pubblicità a livello individuale (lo conosco di persona, anche se è molto che non ci vediamo).
  5. Più che del diametro del cerchio, dalla resistenza all'avanzamento, e quindi principalmente della larghezza del battistrada e del tipo di pneumatico montato... nel caso di Giulia infatti, con cerchi da 18" e pneumatici All Seasons (larghezza 225 su entrambi gli assi) ha le stesse emissioni che con i cerchi da 17", mentre ha emissioni superiori con i 18" con pneumatici da 225 all'anteriore e 255 al posteriore (le stesse emissioni che ha anche con i 19", che hanno pneumatici delle stesse larghezze).
  6. Perché la Giulia B-Tech 200cv ha di serie i cerchi da 19", mentre Super ed Executive hanno i cerchi da 17". Era 138 g/km secondo il vecchio ciclo di omologazione. Con il nuovo ciclo, è 153 g/km con i cerchi da 16", 157 g/km con i cerchi da 17" e con i 18" se abbinati agli pneumatici A/S, e 162 g/km con i cerchi da 18" con gli pneumatici differenziati e con i cerchi da 19".
  7. A livello meccanico, l'upgrade tecnicamente è fattibile sostituendo il differenziale e i semiassi. Molle e barre non cambiano. Bisogna però tenere conto del fatto che il differenziale a slittamento limitato normalmente vincola gli ammortizzatori a controllo elettronico, e quindi è probabile che la presenza del differenziale a slittamento limitato sia "proxata", e di conseguenza che il modulo freni e la centralina di controllo dinamico del telaio, quando il Q2 è presente, usino delle logiche di controllo distinte.
  8. L'appalto per le vetture di rappresentanza blindate attualmente è in mano a FCA Fleet & Tenders, che sta fornendo delle Giulia 2.0 280cv a trazione posteriore con livello di blindatura B4.
  9. Per riassumere, visto che mi pare che la questione interessi, i MVS delle Giulia con motore 200cv commercializzate in Europa finora sono: 620.GR0.0, 620.PR0.0: con EGR, Euro6b; 620.GR9.0, 620.PR9.0: senza EGR, Euro6b; 620.GR2.0, 620.NR2.0, 620.PR2.0, 620.JR2.0, 620.ER2.0: con filtro antiparticolato, senza EGR, Euro6d-temp.
  10. Per quanto riguarda il motore, significa che si tratta di una delle prime 2.0 200cv, in cui il motore era perfettamente identico al 280cv, ed era solo depotenziato di centralina. Successivamente, è stata introdotta una versione del 200cv in cui sono stati rimossi i componenti necessari per il funzionamento dell'EGR (valvola, sonda lambda in aspirazione...). I cerchi sono questi: La vettura di cui parli ha la versione più scura, ma esistono anche in versione Silver: 4SU sono le pinze nere. 4WE sono i paddle. 6HQ è semplicemente il codice dell'etichetta sul parasole con il numero di telefono dell'assistenza stradale. 7BM è il codice della copertura integrale di protezione per il trasporto della vettura dallo stabilimento al concessionario. MMH è il contorno finestrini cromato. RB4 è il navigatore da 6,5", la dicitura è sbagliata. Su Giulia peraltro non esiste nemmeno un navigatore da 8.4" con DVD e HDD.
  11. 620.PR0.0 è una Super, con la prima versione del motore 200cv (con ancora i componenti legati all'EGR). I sensori anteriori non ci sono, e nemmeno la telecamera di parcheggio. I cerchi sono i 18" a turbina bruniti, e ha le pinze freni nere. Il navigatore RB4 è quello con schermo da 6.5". Niente Carplay/Android Auto.
  12. Nel frattempo, questa settimana Giulia ha superato il traguardo delle 100.000 unità prodotte.
  13. Si, in corso Lecce per girare a sinistra devi usare il controviale.
  14. Altezza del bordo passaruota da terra, e pressioni degli pneumatici con vettura in standard A (in ordine di marcia con accessori e pieno di combustibile) e standard C (pieno carico).
  15. Non cambia la sostanza, ma lo Sheldon che è in me mi obbliga a fare il temperasupposte: questa foto non è di Melfi, ma di Mirafiori, e risale a quando fu inaugurata la seconda linea di produzione di Punto (che poi divenne la linea di MiTo)...
  16. Il motivo per cui la voce di listino appare solo con gli allestimenti Super, Executive e B-Tech è per significare che si tratta di un contenuto specifico della 2.0 200cv, e limitato a quegli allestimenti (la 2.0 200cv Business rimane con lo scarico singolo). Nel caso della B-Tech in questione, quindi, lo scarico doppio (che è vero e funzionale, non solo estetico) è sempre di serie, a prescindere che la vettura abbia l'opt 4TU oppure l'estetica normale (e in tal caso viene dotata di serie dell'opt 81E riportato sul listino). P.S. Anche la 2.2 160cv, ma solo in allestimento B-Tech e con opt 4TU, ha lo scarico doppio vero e funzionale.
  17. A me risulta che ci sia: In ogni caso, consiglierei di lasciar perdere il configuratore. Usa il listino PDF.
  18. Giusto per dare un'idea, le percentuali di produzione delle varie alimentazioni e livelli di potenza, a livello globale.
  19. La 136cv in sé rimane in produzione (e infatti esiste anche in versione E6D), quel che è cambiato è la disponibilità nel mercato italiano.
  20. Ma erano 150cv (e la 160cv che ha sostituito la 150cv rimane regolarmente a listino). La 136cv non se l'è mai filata pressoché nessuno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.