Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    235

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. vista.. che dire, tremenda. messa di fianco alla mia amata 3er coupè il paragone è imbarazzante.. certo poi,con 40 kg in meno, il sospetto che sia un modello un po' alla "o la va o la spacca" mi sembra non del tutto peregrino
  2. purtroppo è questo il problema. il t-jet 1.4 dovrebbe nelle intenzioni essere il motore di punta (a livello di vendite ovviamnte) e sia gpunto ch bravo, checchè se ne dica, stanno assorbendo tutta la produzione.. in più, l'altra novità,il 1.6 mj, ha dilatato i tempi e da qui vengono fuori tutti i problemi. per il resto la macchina ormai è definita da un po'. l'unica incognita sono i bozzetti degli interni, ho sentito voci discordanti: ad alcuni sono piaciuti molto, altri li hanno definiti poco alfa (vorrà dire che non scricchiolano?)
  3. mah come immagine effetivamente i modelli di serie sembravano diversi, ma se ricordo i lamierati base in pratica erano gli stessi.. mi sembra che il primo concept tt fosse esposto anche a Ginevra (me ne ricordo uno nero anche ma potrei sbagliare..) e, parte il finestrino modificato per visibilità e abitabilità, l'auto era uguale. la differenza è che forse al momento questa a1 è ancora molto PS spero migliori..
  4. calmi tutti.. non toccatemi la 313! se non fossi stato stoppato dalla fidanzata dobermann che sostiene spenda troppo in menate, avrei costruito anche il modellone che c'era in edicola. la 313 è simpatica(oltre che un capolavoro..), questo sgorbietto ha pure la faccia antipatica..
  5. bella macchina complimenti, ma, di grazia, qual'è ringhio?
  6. se non vogliono suicidarsi la strada da seguire è quella del ps blu. la linea di cintura dell'ultima è ad un'altezza(bassezza..) imbarazzante sembra una pluriel passata sotto una pressa..
  7. in edilizia si usano degli aggrappanti per verniciarlo, ma non so quanto possano servire su di un pezzo montato su un'auto..
  8. Cosimo

    Presentazione δ HPE

    non molto tempo fa so che tecnici fiattari si son trovati da un designer piemonese per vedere il modello definitivo e definire alcuni accessori, per cui dubito ci siano in giro muletti che non siano delle bravo modificate..
  9. speruma.. l'unica cosa che mi consola è che se i modelli di produzione rispecchiano le immagini, una volta tanto a parità di segmento un'italiana avrà un aspetto più "solido" e sportivo (oltre che bella) di una tetesca..
  10. speriamo. io mi vedo già i bar in centro accerchiati da sgorbietti audi guidati dai soliti figli di papà o da supergiovani dal leasing facile
  11. più la guardo e più mi convinco che sto coso farà sfracelli e mediamente venderà cinque volte una junior.. non discuto sulla bellezza, mi sto rendendo conto che i tedeschi in generale (al momento mb meno..) costruiscono non solo auto valide tecnicamente ed esteticamente ma anche oggetti di moda che a livello estetico si pongono al di fuori dei classici canoni di bellezza automobilistica. junior è (più) bella (fidatevi, anche se i fari ant li avrei preferiti diversi) ma lo è come auto, non come oggetto di moda, quindi il suo mercato sarà necessariamente ristretto rispetto allo sgorbietto audi
  12. al tempo la valeo (mi sembra sia prodotto da loro) l'aveva proposto anche ai fiattari. durante una prova con auto abbastanza vicine prima non è riuscito a parcheggiare poi ha quasi bocciato l'auto di un dirigente.. diciamo che non ha avuto un grande successo, in più costava una fucilata
  13. c'è qualcosa che non quadra nelle proprozioni: per avere una linea di cintura così e un padiglione del genere i sedili devono essere veramente rasoterra. oppure ci deve essere un centimetro di aria sopra alle teste al max..
  14. quelle intraviste in giro non so cosa siano, ma x ora i muli non girano x la città a quanto ne so. Alcuni dettagli specifici sono stati testati su altre auto e naturalmente su gpunto (e ci mancherebbe..) ma nulla più
  15. probabilmente era tropicalizzato.Funziona così: in pratica a fine trattamento anticorrosione normale (zincatura) viene fatto un ulteriore bagno di passivazione.In pratica, oltre al deposito di zinco il procedimento galvanico continua con una copertura di altri metalli, come per esempio zinco-nichel o una lega di zinco-acciaio, per aumentare la protezione rispetto alla zincatura standard. La passivazione è generalmente di colore blu (argentato), gialla (tropicalizzato: si vede spesso anche sulle maniglie nuove applicate dei serramenti vecchi in legno oppure sulle viti o ferramenta in genere) e in nero (che sinceramente no ho mai visto..)
  16. a3 di famiglia km 45.000 circa anomalo consumo liquidi conferamata cottura testa e tutti ammenicoli relativi naturalmente no garanzia perdita cassettino e parte inf. dx cruscotto causa cedimento viti cappelliera rumorosa forse la si da indietro in permuta con qualcos'altro di più piccolo a6 berlina del socio problemi alla centralina e all'acceleratore elettronico (e ci facciamo 80 km ai 40 allora), mi sembra 4 interventi in concessionaria strano funzionamento del cambio automatico in città (a volte strattona) anomalo consumo delle gomme (così impara a mettere i 18 pollici ultraribassati) scricchiolii vari soprattutto nella zona posteriore
  17. anche io più o meno so così in aggiunta ipotetico xover 2011 (1 anno dopo quello fiat che non c'entra niente con nuova multipla)
  18. cavolo speravo meglio... Con le zanne nere sotto i fari sarebbe stata molto più cattiva peccato perchè la sostanza c'è tutta
  19. imho l'incidente è ben preparato e realizzato. un'auto normale ,se centrata così perfettamente nel piantone non si apre i due come una mela, ma per lo meno prima si deforma; qui in pratica esplode. Per me gli hanno dato un aiutino con il flessibile.. la lancia si ammacca (troppo poco..) ma tira dritto e soprattutto frena senza deviare la traiettoria e senza che le ruote si stacchino o cose del genere.. non è un carroarmato. Casualmente dopo la partenza della ds c'è uno stacco nel film e in seguito l'incidente è ripreso con tre angolazioni diverse..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.