Vai al contenuto

Elcapitan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    73
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Elcapitan

  1. Sai che hai ragione, probabilmente si se lo per culo si compra la a 45 (conoscendolo..) Comunque ditemi se la miata è affidabile e se è meglio in quanto a doti stradali la 147 o la fiesta ST OK grazie, comunque mia sorella è passata dalla ford ka 1 serie alla Giulietta da 150 CV di papà senza alcun problema... Attendo altre risposte grazie
  2. Comunque ci ho pensato e quelle che ho tenuto in considerazione sono: Abarth GP Mazda Mx-5 si, mi avete convinto, anche se non mi avete parlato del lato dell'affidabilità in quanto essendo un' auto del '98 non so quanto sia affidabile.. Ford Fiesta ST o Alfa 147 2.0 TS ditemi voi qual è la meglio in quanto a doti stradali (la 147 ne ho sentito parlare bene dello sterzo e della tenuta di strada mentre della Ford non mi sono mai informato più di tanto)
  3. Mito, Mini, 500, Mercedes, audi, Smart, Scirocco poi non me ne vengono in mente altre ma di sicuro ce ne sono non cerco una bara, cerca una macchina che abbia un buon 0-100 anche se non è magari migliore della mercedes ( tanto ho capito che anche se non ha un buon 0-100 se andiamo tra le curve probabilmente vinco io con l'acceleratore schiacciato a un quarto di corsa, lui non sa guidare e non è una macchina con doti stradali alquanto buone..) Tranquilli ho cambiato idea (certo voglio comunque una macchina che abbia un buon 0-100 ma non per forza migliore della mercedes) tanto ho capito che se porto la mia macchina e la mercedes del figlio di papà tra le curve vinco io con un quarto di acceleratore schiacciato in quanto la mercedes classe A non è famosa per le sue doti stradali... Non devo solo farci gli spari sul dritto devo anche divertirmi in strade tutte curve per quello dicevo no TT in quanto da quello che ho letto non mi sembra la più adatta per queste cose..
  4. Boh posso pensarci ma comunque la mito la reputo da fighetti risvoltinati, un po' come la mercedes meglio la GPA a sto punto Beh non reputo la 147 e la GT auto da alfisti (d altronde alfa e TA non vanno d accordo) però sono più alfa della mito di sicuro.. comunque credo proprio che mi prenderò una GPA
  5. Stiamo parlando di massimo 155 CV non di 200 CV Dove parlo di Diesel? Un bel po di messaggi fa perché guardando l ultimo che ho inviato: abarth a benzina, fiat panda 100 HP a benzina, alfa 147 2.0 ts a benzina, peugeot 206 a benzina, ford fiesta st a benzina, Mazda miata a benzina..Dove lo vedi il diesel? Aggiungiamoci anche la bravo da 150 CV che se equipaggiata con vetri neri, pinze rosse e cerchi sportivi diventa anche una macchina carina
  6. Tranquillo non faccio cazzate (a meno che non sia qualcun altro che mi venga addosso) perché se no i miei mi tolgono la macchina..per cui meglio di no per carità
  7. Beh allora la scelta si restringe a queste (in ordine tra quelle che più mi interessano): Abarth GP: buona Macchina, affidabile veloce.. Fiat Panda 100 HP: non veloce sul dritto però ti sa regalare emozioni Alfa Romeo 147 2.0 TS: bella e con uno sterzo precisissimo, consuma un Po troppo però è da pensarci.. Ford fiesta st: non mi entusiasma però ne parlate tutti bene Peugeot 206 gti: di estetica non entusiasma però se il posteriore è ballerino (Da quello che ho capito) potrei farci un pensierino Mazda Miata: la migliore in quanto a doti stradali per di più con la trazione posteriore per ultima solo per i due posti Se ho sbagliato qualcosa ditemelo altrimenti vi farò sapere quale sceglierò Grazie a tutti
  8. Non mi piace proprio piuttosto la abarth GP
  9. Diesel: hai l'imbarazzo della scelta: Seat Leon station, Skoda Octavia Station, Opel Insignia Station, Vw passat station, Volvo V60. Ibrida: Toyota Auris Per la seduta devi solo andare in concessionaria e sedertici
  10. Avevo pensato di comprarmi una macchina da pochi soldi e poi modificarla con rimappa, scarico e filtro però se per caso faccio un incidente e l'assicurazione scopre che la macchina è modificata mi copre comunque? scusami ma non so proprio nulla di elaborazione auto devo dire che pure quella da 150 CV non ha prestazioni proprio all'altezza della potenza, solo 9,1 s nello 0-100... Qualcuno mi parli della 147 2.0 TS per favore
  11. No quella che monta il motore Renault è la A 180 a gasolio, lui ha una A 200 a gasolio La prenderò di sicuro in considerazione Se no ci sarebbe anche la 147 2.0 TS da 150 CV che siamo lì lì con le prestazioni..qualcuno può parlarmi di questo motore (prestazioni,affidabilità ecc..)
  12. Dopo questi due discorsi ho capito che la Brera la devo lasciare stare e ho aggiunto qualche auto tra quelle da prendere in considerazione tra quelle che riuscirebbero a bruciare la mercedes: Abarth GP: italiana che per me è un pregio, non l'adoro di estetica però non è nemmeno un cesso di macchina Ford Fiesta ST: bah non mi piace molto tra le tre è quella che scarterei per prima Alfa Romeo 147 1.9 JTDm Ducati Corse 170 CV: Macchina carina e con doti stradali elevate, sopratutto lo sterzo ( da quello che diceva mio papà che l ha posseduta per 12 anni, per cui suscita anche dei ricordi). E queste tra quelle che non riuscirebbero a bruciarla: Alfa Romeo 147 1.9 JTDm 120 CV: stesso discorso di prima. Alfa Romeo GT 2.0 JTS o 1.9 JTDm 150 CV: la trovo una macchina bellissima ed è anche la macchina di mio zio che ce l ha da 13 anni per cui pure questa mi suscita ricordi (una famiglia alfista) Fiat Panda 100 HP: me l ha consigliata TonyH però l'avevo presa in considerazione già prima è non mi dispiace nemmeno di estetica
  13. Fiat 500 1.2 69 CV restyling: Serata di capodanno, ci si diverte con gli amici in centro a Padova si torna alla macchina e si torna a casa. Durante il tragitto non mi ricordo perchè abbasso il finestrino poco dopo lo rialzo e praticamente "esplode". All' inizio pensavo fosse un vetro difettato e che col freddo fosse esploso invece si è rotto il sistema che collegato al motorino elettrico alza e abbassa il finestrino...
  14. Mia mamma ha avuto una ford ka prima serie, macchina stupenda gli unici problemi che ha avuto sono: rumore quando si sterzava fino ad arrivare a fondo corsa, fermi al semaforo al minimo si sentiva la macchina che andava continuamente su di giri senza che toccassimo l'acceleratore, il tubo che porta il liquido di raffredamento al motore si è staccato e mia mamma ha percorso 15 km senza liquido di raffreddamento (poichè non se ne era accorta) eppure la macchina non ha minimamente fiatato...una bestia..
  15. Mio padre aveva una 147 1.9 jtd 115 cv è ogni volta che veniva avviata a freddo faceva un suono tipo: claclacla eppoi appena l ha comprata perdeva olio da sotto il motore, l ha portata in concessionaria con la garanzia ma in 2 anni non gliel hanno mai sistemato, ha provato da meccanici e non più dalla concessionaria e nemmeno loro sono riusciti a sistemargliela però per il resto è stato contento, mai problemi gravi che l hanno costretto a sborsare tanti soldi.
  16. Comunque Si lo so però quando devo portare i miei amici devo andare in prestito della 500 di mia mamma... Li userei una, due volte al mese Comunque quelle che prendo in considerazione sono: Abarth Grande Punto Ford Fiesta ST Alfa Romeo Brera: (anche se l'avete scartata a priori) vorrei solo sapere se il 2.4 210 cv è affidabile.. poi girando su internet ho trovato anche questa:http://ww3.autoscout24.it/classified/298949768?asrc=st|as Secondo voi è un catorcio col prezzo che la pago e con i chilometri che ha?
  17. Per avere un po' di prestazioni dovrei andare sul 3.2 v6 che è troppo costoso per manutenzione e per consumo di carburante, non faccio tanto chilometri però almeno entro i 10 km/l vorrei starci... Tranquillo la gara di accelerazione la facciamo in autostrada quando ci immettiamo per cui non c'è nessun pericolo.. Potrei anche aumentare il budget fino a 6000€ però non credo cambi qualcosa...
  18. Si hai ragione, che gaffe... Essendo due posti non mi sono mai interessato del suo valore di mercato.. Avevo pensato pure alla integra,anzi sarebbe stata la mia prima scelta se soltanto non fosse fuori budget... la corolla non ci penso nemmeno... Beh che la Brera non si guida col coltello tra i denti lo so, però per un 19enne che viene da una 500 1.2 ci potrebbe stare no? La gt turbo intendi dire che è poco affidabile? Ne avrei trovata uno con motore nuovo e che rientra nel budget..che sia una fregatura? Essendo alfista per me la Mito è stato un colpo al cuore, la vedo come una macchina per fighette (peggio della mini) che di alfa non ha proprio nulla e quello scudetto li davanti fa piangere il cuore...per cui no
  19. Ci avevo pensato però vorrei fosse immatricolata dopo il 93 dato che nel 2019 le auto 0 non potranno più circolare in città da quel che ho capito
  20. Salve sono un ragazzo di 19, ora che ho finalmente un'anno di patente sulle spalle vorrei comprarmi una macchina tutta mia in modo da non usare più la 500 1.2 69cv di mia mamma. Cerco una macchina sportiva che doti stradali elevate ( per cui no Audi TT in quanto auto modaiola per chi non sa cos'è un auto e nemmeno vuole saperlo) e che riesca a raggiungere gli 8 s circa sullo 0-100 (devo far mangiare la polvere a un figlio di papà col Mercedes Classe A ). Ovviamente avendo 19 anni il mio budget è molto ristretto: 5000€ massimo per la macchina e costi di manutenzione il più ristretti possibili. Le auto che ho preso in considerazione per ora sono: Abarth Grande Punto: non mi piace molto d'estetica però non è nemmeno da non prendere in considerazione. Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm 210 CV: Di estetica è la migliore secondo me, però ho sentito dire che non ha doti stradali elevate in quanto molto pesante (potrebbe andare bene comunque per una persona con la mia esperienza?) ho letto che questo motore non è molto affidabile ed è anche un diesel per cui forse la sportività va un po' a farsi benedire... Che dite voi? Fiat Coupè 2.0 i.e. turbo 16v 190 CV: Che dite? Costi di gestione un po troppi alti? Fiat Punto Gt Turbo: Amo questo mostro anni '90 anche se probabilmente ha lo stesso difetto della Coupè..costi di gestione troppo alti? Mini Cooper S (2001): non è la macchina giusta per dare la polvere a un figlio di papà dato che pure questa è una macchina un po' da "fighette"... però i suoi numeri mi attizzano parecchio (170 CV; 0-100 in 7,2 s) Mg Zr 160: Appena l'ho vista mi sono innamorato, i suoi numeri sono interessanti e ne ho sentito parlare bene in quanto a doti stradali. Dicono che i pezzi di ricambio siano difficilissimi da trovare in quanto il gruppo mg-rover è fallito, è vero? Ovviamente anche voi potete propormi delle macchine l'importante è che rispecchino quello che ho scritto sopra e che abbiano almeno 2+2 posti ma assolutamente no 2 posti secchi per cui no miata e s2000. Grazie a tutti.
  21. Però vuoi mettere la Giulia con una Brera? In fatto di agilità tra le curve..beh giulia 100 volte meglio
  22. Oltre a Q2, active tourer, e oltre a quelle scontatissime come la Dr 0 ci aggiungo queste qui:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.