Tutti i contenuti di Paco
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Non c'è possibilità che sia una Giulia più piccola 3 volumi quindi? Ma su Lancia puoi dirci nulla?
- [BRA] Fiat Argo 2017 (Spy)
- Dacia Duster II (Spy)
-
Dacia Duster II (Spy)
Guarda, noi la stavamo valutando solo per il prezzo perché per il resto mi fa abbastanza schifo. Qualità infima, davvero da auto anni 90. Avevamo pensato che se fosse venuta via al prezzo di una utilitaria poteva essere un'alternativa valida. Ma per il prezzo finale ci compravo una 500L mediamente accessoriata con il 1.3 mjt che di qualità è davvero un altro livello. Alla fine volevamo stare vicino agli 11 mila ed abbiamo preso la Ypsilon che le piaceva parecchio e come auto da donna è perfetta.
- Dacia Duster II (Spy)
-
Prospettive passate e future per Lancia
300c e Voyager hanno comunque mantenuto un minimo di visibilità del marchio. La 300c comunque è stata un azzardo per un marchio assente dal segmento E da troppo tempo (direi dai tempi di Kappa visto che Thesis ne hanno vendute, purtroppo, una manciata), ma soprattutto non aveva una linea adatta all'europa. Voyager è immensa per gli standard europei e comunque non l'hanno neanche spinta. La 200 la rimarchi con nulla, l'unica spesa sarebbe mettere il 2.0 mjet, SW puoi anche non farla visto che non la fanno su Giulia dove sarebbe fondamentale. Gli interni li puoi lasciare come sono. Magari non fai grossi numeri, ma se la prezzi giusta le flotte e qualche ente pubblico (anche la polizia) la puoi fornire. Intanto mantieni la presenza del marchio affiancando qualcosa alla povera Ypsilon che già fa miracoli. Pacifica un pensierino si può fare, i costi di rebranding sono così bassi che i rischi sono quasi inesistenti.
- Prospettive passate e future per Lancia
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Renegade e 500X confrontate con Capture e 2008 è un'assurdità, prezzo e posizionamento sul mercato sono distantissime. E le due francesi sono anche molto più strette, proprio da segmento B, rispetto alle altre 2.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
A parte che un box sul tetto è brutto, antiestetico e scomodo. Soddisfazione nel guardare una berlina? Reputo sempre più belle le SW. 2/3 occasioni l'anno? A me la praticità di carico di una SW serve eccome, e pure spesso. Altro che 2/3 volte l'anno. Il discorso SW non è solo la dimensione ma soprattutto la sfruttabilità. Come dicevo nonostante tutto la 156 sportwagon era più che comoda per mille motivi. A me si, e pure quasi settimanalmente. In realtà un alfista che ha famiglia sulla Giulia berlina avrà mille difficoltà. Già Giulietta è più sfruttabile. Stelvio? Ma dobbiamo essere tutti sottomessi alla terribile moda sei SUV?
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Difficilmente? Scusa hai figli? Cani? Viaggi in auto con tutti loro? Sai che vuol dire caricare passeggini e la spesa? Le famiglie usano i bagagliai e le 4 porte sono scomode, non serve avere un bagagliaio da Volvo Polar ma con le finestrature laterali e lo spazio in altezza anche la 156 Sportwagon (che abbiamo avuto) diventa comoda e sfruttabile. Il mercato europeo non mi sembra che non ne voglia, mentre in Italia abbiamo il cervello cotto dalle pubblicità delle SUV che, per fortuna, non piacciono a tutti. PS, un alfista può anche avere una famiglia, non è solo un fissato da pista e curve domenicali.
- Geely SUV (Spy)
- Alfa Romeo Giulia 2016
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
- Fiat Pandazzurri 2016 [Nuovo Allestimento]
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Ho 33 anni, un figlio di 1 anno, un altro figlio in arrivo ed un cane di 35 kg. Non sono lobotomizzato dalle SUV e odio le monovolume. Questo discorso che la SW è per nostalgici è una cagata. Ho una SW e non ne potrei fare a meno. Beh se qualcuno non vuole entrare nella mia auto dove entra il cane, me ne farò una ragione, se la fa a piedi o utilizza la propria auto. Se vuole un passaggio si adegua e non ha neanche diritto a lamentarsi. Il cane è un membro della famiglia, non un oggetto di compagnia. L'auto prima di tutto è uno strumento, qualunque sia il suo costo, lo strumento che serve a me ed alla mia famiglia per spostarci, quindi anche per il cane. Se comprassi auto per fare mostre nei musei ci entrerei con le pattine, altrimenti ci entra pure il cane.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
E' come dire che Eco-Sport cannibalizza Focus SW, non credo proprio sia così, utenze differenti. Qualcuno potrà anche essere indeciso tra le due, ma parliamo di una piccolissima parte.
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Perché dovrebbe cannibalizzare un altro genere di vettura? La SW ruberà clienti ad altri marchi che vendono fuffa a prezzi più alti. Non è che chi compra 500L lo fa per il marchio, chi lo fa sceglie la vettura e le sue peculiarità. Tipo ne ha differenti, le stesse di Focus/308/Megane/Octavia/Leon/Astra.
-
Fiat Tipo Hatchback 2016
Multispazio contro vettura tradizionale, non credo proprio siano concorrenti dirette.
- Jeep Compact SUV - New Compass/Patriot (Spy)
-
ZTL Palermo
Il TAR ha preso una cantonata non da poco, non può decidere sulla bontà del provvedimento ma solo sulla legalità dello stesso. Infatti ha sono chiesto una sospensiva, il consiglio di stato, a cui si è giustamente appellato il comune rigetterà la decisione del TAR in quanto "non di competenza". In pratica il TAR ha preso una decisione politica e di pancia scavalcando le proprie responsabilità e sconfinando in campi non propri. Il tram DEVE essere finanziato dai cittadini, non esiste da nessuna parte una situazione differente. Smettiamo di essere panormosauri ed utilizziamo meno l'auto.
-
Lancia Ypsilon Facelift 2016
Ho finalmente avuto la possibilità di provare la Ypsilon di mia moglie per una 70ina di km tra città, circonvallazione ed autostrada. Ovviamente la sua vocazione è prettamente cittadina, marce mooooolto lunghe, soprattutto tra prima e seconda c'è il vuoto assoluto. L'auto aveva appena 100 km e non aveva mai superato i 70 km/h, in autostrada ci ha messo un po' a slegarsi, inizialmente la sentivo molto strozzata, sensazione che è andata scomparendo con i km. Lo sterzo, leggerissimo anche senza city attivo, è l'antitesi della sportività, così ovattato che non si ha la minima idea di cosa ci sia sotto le ruote anteriori. In generale è in toto molto simile alla serie precedente che mia madre aveva in versione 1.2 60cv euro 3, adesso nonostante i 69 cv è più strozzato a causa dell'omologazione euro 6. I consumi attualmente sono vicini ai 18 km/l. Alcuni dettagli erano secondo me superiori sulla serie precedente, per esempio le poltrone anteriori erano vere poltrone, adesso sono semplici sedili. In autostrada soffre tantissimo il baricentro alto e il vento laterale, decisamente più della seconda serie. Mia moglie comunque la adora, alla fine la guida "vellutata" per una donna è abbastanza indicata. Carino lo uConnect, peccato non abbia l'app per Windows ancora, e chissà se arriverà mai.
- 445 risposte
-
-
- 3
-
-
- lancia
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- lancia ypsilon 2011
-
Taggato come:
- Alfa Romeo Giulia 2016