Vai al contenuto

nnaklepj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nnaklepj

  1. Non verrano riposizionate, ma saranno arricchite avrano una gamma ampiata e vari aggiornamenti e nuove versioni..oltre a questo si lavora seriamente sulla rete estera e dopo olanda belgio germania austria e svizzera dove vediamo i primi frutti presto gli stessi frutti li dara' il lavoro in australia inghilterra giappone e altri paesi...la direzione e' quella non quella del riposizionamento che tu proponi...del resto anzi noi facciamo molte meno offerte di quelle che fa bmw..sono loro che hanno riposizionato in basso la 3 in vari mercati e sopratutto in italia con varie offerte sopratutto nel leasing..
  2. Se la faranno alla fine sara' 2posti e non 2+2 come pensavano all'inizio proprio per differenziarla dalla Maserati...e comunque il target sarebbe la V8 Vantage anche se sarebbe piu' costosa e performante della inglese...
  3. No caro il Q4 assorbe meno potenza di quello che assorbono in media le TI...apparte che su una TI permanente come la Q4 non e' un metodo scientifico prendere la potenza sulle ruote anteriori o posteriori per trovare la perdita' perche la coppia e' divisa tra i due assi...le perdite con sicurezza le puoi' contare su una connectable 4wd perche in condizioni normali da il 99% della coppia sulle ruote anteriori..ma su una permanente che da in condizioni normali il 43% avanti e il 57% al retro ed e' pure un rapporto che si modifica in accelerazione...oppure deccelerazione..e' impossibile contare la vera perdita' del sistema... Ma lasciamo stare l'esempio tra la 911 e F430 dove la differenza di peso tra l'altro e' enorme...135kgr...e 911 avrebbe dovuto fare un tempo di 4 decimi peggiore di F430 a parita' di potenza..e li abbiamo un dichiarato pure migliore di un sec...e prendiamo il caso di carrera 4S e carrera S dove la piu' pesante Carrera 4S accelera come la Carrera S...e anzi ti diro' di piu' se le stesse versioni avevano potenza maggiore la 4S sarebbe pure in vantaggio nonostante il suo peso superiore...come pero' se avessero potenza minore forse la TP sarebbe migliore di 1 decimo....
  4. No italiandriver a quei livelli di potenza il miglioramento della trazione e' inferiore alle perdite dunque anzi la trazione integrale dovrebbe accelerare alle breve distanze meglio rispetto alla trazione posteriore con pari peso potenza... esempio le Carrera S dove la Carrera 4S ha una accelerazione pari a Porsche Carrera S nonostante il fatto che e' piu' pesante... Porsche Carrera S peso 1420kgr 355cv 4kgr/cv 0-100 4,8 Porsche Carrera 4S peso 1475kgr 355cv 4,2kgr/cv 0-100 4,8 a parita' di peso/potenza sicuramente accelera meglio l'integrale dunque... una cosa che la vediamo anche su vetture differenti come la F430 e la 911 turbo... F430 1450kgr 490cv 3kgr/cv 0-100 4,0 911 turbo 1585kgr 480cv 3,3kgr/cv 0-100 3,9 naturalmente l'ultimo caso e' piu' difficile da interpretare perche le due vetture hanno altri rapporti e grande differenza come coppia...ma l'altro caso dove la piu' pesante Carrera 4S accelera come una Carrera S nonostante il peso superiore e' emblematico..
  5. No nell'errato in parte comunicato stampa Lancia che ha dato alle riviste parla di potenze tra 120-200cv e motori solo turbo per Lancia Delta HPE, Lancia Delta HPE avra' motori tra i 120 e i 220cv(non 200cv..) come ha detto il responsabile di progetto nei concessionari Lancia alla presentazione veneziana della vettura, ma non esclude lo sviluppo di una versione piu' potente.. Il 1.6JTDm 105cv sara' esclusivo dei veicoli commerciali...diesel base per Delta HPE e' il 1.6JTDm 120cv.
  6. il prezzo medio probabilmente e' piu' verso i 40.000 euro o anche leggermente sopra..il costo di produzione di una vettura di grande serie non supera i 5000-10000 euro...
  7. E' esclusiva di FPT l'ho gia' detto voi vi siete confusi.
  8. Una GTA con il V8 di 4,7lt da 450cv se sarebbe alleggerita di 100kgr peserebbe sui 1600kgr dunque 1600/450= 3,55kgr/cv anche con il 4.2 da 400cv avrebbe un peso potenza di 4kgr/cv migliore di Maserati Gransport (1680kgr/400cv 4,2kgr/cv) che fa il 0-100 in 4,85 sec...e non ha certamente la trazione di una integrale nell'accelerazione 0-100...dunque attenzione...probabilmente con il 4.2 farebbe un tempo sui poco sopra i 4,5 sec...mentre con il 4.7 450cv farebbe un tempo poco sopra i 4sec...
  9. Un attimo mi sa che fatte un po di confusione...il fatto che FPT possa avere partner esterno per lo sviluppo di Uniair non significa che sara' disponibile per altri costruttori, questo e' piuttosto un caso simile al JTS sviluppato in collaborazione con nota societa' australiana...ma comunque il JTS rimane esclusivo Fiat Auto nonostante c'e' stato un partner nello sviluppo...
  10. Ma che dici Lanciaboxer...la grande spesa su un modello nuovo e' sopratutto sui macchinari e gli utensili non sul suo sviluppo tecnico dunque una vettura che fa i numeri di GPunto oppure di Panda ha una spesa decisamente superiore a 159/Brera/Spider che hanno target di produzione molto piu' bassi nonostante siano piu' semplici a livello di meccanica...oltre naturalmente ad offrire minori margini di profito visto il segmento... 159 e' costata 800mln relativamente poco per i volumi che fa e l'utile su ogni esemplare venduto....invece la Thesis ha avuto un investimento di 550mln veramente altissimo visti i volumi che ha fatto il modello...per finire con una 40.000 di vetture hai ammortizzato le spese produzione di 159 e il costo produzione di quelle prime 40.000 vetture..poi guadagni...
  11. pure io consiglio netgear.
  12. La Tango e' una Concept di 2001...non di 2003...
  13. assolutamente no, del resto l'attuale management punta molto su Fiat Powertrain Technologies e quello e' uno dei cavalli di battaglia di FPT...
  14. Comunque nell'articolo australiano ci sono molti errori...
  15. anche se non piace a te...e' la vettura che ha preso piu' premi per il suo stile anche come versione produzione sia chiusa che aperta negli ultimi decenni ad eccezione di 8c competizione..che tiene il passo... p.s.la terza foto e' con cerchi da 18' e vernice rossa mi pare...e' assurdo parlare di difetti....perche quello che per te puo' essere un difetto per un altro puo' essere proprio la parte che li piace...come ci sono persone a cui piacciono le vetture con sbalzi ridotti e passi lunghi..ci sono altri a cui piacciono gli sbalzi lunghi e i passi corti su una sportiva...e ci sono molti esempi di sportive anche con schema classico cioe' motore anteriore trazione posteriore sia ad alfa sia a ferrari con sbalzi lunghissimi e passo corto..uno e' sopra...
  16. No, il ritorno delle abarth e' previsto per 2007...e sara' un quasimarchio separato per Fiat un po come motorsport per bmw oppure quattro gmbh per audi
  17. appunto e non solo a Los Angeles...anche in NY e Long Island...e Miami Beach e Fort Lauderdale e' la stessa identica cosa...
  18. Dai togli qualcosa...l'Auto Union DKW del dopoguerra fondata in Baviera...non ha niente in comune con i marchi che hai citato...cioe' Horch,Wanderer,DKW,Audi e Auto Union tranne i diritti dei nomi...e ricordo che per diversi decenni del dopoguerra Auto union-dkw-audi produceva utiliatarie e berline e coupe con motori a due tempi...lasciamo stare che e' meglio...e comunque non mi puoi' confrontare le wanderer/horch/audi/auto union anteguerra con le Alfa Romeo...le Alfa Romeo anteguerra erano quello che e' oggi ferrari una spanna sopra gli altri...tanto per dire naturale rivale di Alfa Romeoi all'epoca veniva considerata la Bugatti...e 8c2900 veniva considerata superiore alla Bugatti Type 57 Atlantique per fare un esempio...non diciamo delle eresie...
  19. per forza E Type ha un passo piu' lungo perche monta un V12... Comunque secondo me anche se mi piace la e type e' inferiore come proporzioni e stile alla 2000 Sportiva Bertone che e' forse la vettura anni '50 piu' riuscita come stile per me...e infatti anche il solo fatto che una vettura che la copia dopo ben 7 anni viene considerata un classico la dice lunga sullo stile della 2000 Sportiva.. Tornando al passo...il passo corto e' sempre stato un elemento delle vetture sportive..dalle famose alfa romeo 8c swb e lwb..alle 250 swb e lwb...e sai qualcosa la 250 GT SWB e' considerata forse il classico assoluto per Ferrari non una delle lwb(passo lungo)... Infine avere sbalzi ristretti non fa una vettura bella..puo' essere benissimo bellissima anche con sbalzi lunghi...e alfa romeo e ferrari hanno moltissime vetture anche con schema classico cioe' motore anteriore TP con sbalzi lunghi...ultimo esempio la 550/575/Superamerica..ed e' uno trend per lo design Ferrari iniziato con 365 GTB/5...e tra l'altro 550 ha davvero un passo cortissimo altro che Brera...455cm di lunghezza per 245cm di passo...contro un raporto 441/253 di Brera...dunque AndreaB mi sa che non sai di cosa parli... infine le foto di brera che hai usato sono volutamente le peggiori... ecco un classico di Ferrari 575M Maranello...passo cortissimo(245cm..) lunghezza di ben 455cm...sbalzo anteriore lungo nonostante lo schema classico motore anteriore trazione posteriore..
  20. ma certamente Brera e 2000 Sportiva a livello di proporzioni non hanno nulla in comune tranne che entrambe sono coupe' quasi 2 volumi dello stesso marchio..ma come stile proprio non ci siamo... e per fare un altro esempio la mitica Duetto osso di seppia...deriva stilisticamente da un prototipo di 1953...l'alfa romeo 3000 CM Superflow...
  21. dai quello che dici riguarda solo alcune realta' ristrette in territorio italico, la maggioranza della clientela 159/Brera viene proprio da marchi tedeschi...il problema e' che in molti casi la rete e' stata rifondata da zero in molti mercati..e dove e' gia' in uno stato piu' avanzato vedere olanda,belgio,austria,svizzera,germania i risultati si vedono...mentre in altri mercati la rete e' troppo ristretta per avere degli aumenti ma si cresce e sopratutto con concessionari di altissimo livello e negli anni prossimia vremo aumenti a cifre doppie e triple proprio in questi mercati dove si lavora seriamente..esempio UK..dove ora invece di condividere la rete con Fiat tranne rare eccezioni abbiamo nuovi concessionari che finora vendevano marchi luxury H.R. Owen per fare un esempio...in Olanda dove siamo in una fase piu' avanzata di UK il nostro importatore e' quello che importa anche Cadillac e Lexus in Olanda e nel passato importava pure Maserati e Ferrari...dunque con una grande eseprienza in vetture premium e luxury..
  22. Guarda sul fatto che E type ha copiato in parte la 2000 Sportiva...non e' nulla di strano per l'epoca...tutti allora venivano al salone di Torino per prendere delle idee per i loro modelli di serie...e E type e' stata presentata ben 7 anni dopo la 2000 Sportiva... Poi spero che l'aborto di andreab fosse ironia...perche' 2000 sportiva bertone e' un capolavoro assoluto...come D-Sign lo e' pure un capolavoro moderno la Brera...poi parlare di difetti su auto cosi' belle e' ridicolo..alfa per esempio sempre ha avuto sbalzi lunghi perfino su vetture con trazione posteriore stesso dicasi di Ferrari a partire da 365 GTB/4 Dayrona...dunque attenzione...perche a volte cio' che tecnicamente e' descritto come difetto sono cio' che fanno quelle vetture uniche..
  23. Sono le notizie errate di carscoops ripportate per l'ennesima volta.... Fiat non c'entra nulla con quelle notizie...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.