Vai al contenuto

nnaklepj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nnaklepj

  1. Mah J ne vuole di coraggio per dire che e' veramente bella, la coda e' veramente pessima, il tetto rigido sarebbe meglio con montante posteriore piu' inclinato come su Volvo C70(C70 e' bella non certamente 3 Cabrio..) e personalmente nemeno il frontale mi convince mentre anche la fiancata nella parte centrale che forse e' la part epiu' riuscita non mi convince del tutto sopratutto nella integrazione di elementi come la maniglia e la freccia laterale....quanto a chi dice che ne venderanno a vagonate...ne venderanno tante di sicuro in USA ma credo che venderanno molte di meno di 3 Cabrio E46, la belezza conta anche su una bmw anche se e' tecnicamente valida, esempio e' la Z4 un grande miglioramento a livello tecnico e di guida rispetto a Z3 che non ha venduto nemeno la meta' di quanto ha venduto Z3...
  2. Formalmente tutti i modelli Fiat Auto si sostituiscono dopo 6 anni, Fiat Stilo e' stata commercializzata in autunno 2001, dunque avrebbe dovuto essere sostituita ad autunno 2007, naturalmente il suo scarso successo ha accelerato i tempi di sostituzione e si sostituisce anche prima del previsto...
  3. riguarda il settore R&D...non quello produzione..
  4. e' un magnate della borsa neoyorkese che ha avuto una non tanto fortunata carriera come regista pure.. ed ha una collezione di vetture classiche formidabile...tra le sue vetture classiche c'e' una Ferrari 166 Spyder Corsa con telaio 002C che e' la piu' antica Ferrari, una P3/4 con numero di telaio 0846 una 412 P con numero di telaio 0854 e ovviamente la sua ultima vettura la P4/5 Pininfarina ispirata da P3/4 su base Enzo Ferrari.....comunque ha pure vetture piu' antiche come una Duesenberg J446 con carrozzeria convertible sedan di Franay del 1931 fatta su comissione della regina Maria di Iugoslavia..
  5. Poppy io ho parlato con Jim, e mi ha detto che e' stato impressionato apparte dalla sua bellezza indiscussa dalla sua qualita', e lui proprio perche ha seguito da vicino la creazione della sua fuoriserie da Pininfarina e' ormai uno dei posessori piu' esperti in materia di vetture con carrozzeria in fibra di carbonio...del resto entrambe le vetture sia 8C che P 4/5 hanno carrozzeria in fibra di carbonio della stessa societa'. Va bene che a te non piace molto sotto sotto sta 8C competizione ma mi sembra che certe cose che dici sono forzate...anche perche tu sei una eccezione la maggioranza anche di posessori di ferrari classiche considera 8c piu' bella di qualsiasi ferrari degli ultimi decenni....e imbarazzante il confronto a livello di stile tra 8c e l'attuale GT biposto della casa di maranello la 599 gtb...
  6. onestamente come cura sui dettagli gli interni di R8 sono palesemente inferiori ad 8C...non ho visto portaoggetti rivestiti in pelle intrecciata nemeno su Maybach, altro che cheap per non parlare dei sedili in fibra di carbonio con rivestimento misto tra pelle intrecciata e pelle pieno fiore. Gli interni di R8 invece sembrano quelli di una vettura di grande serie senza particolari cure artigianali che trovi invece su 8C. A me basta che persone che hanno il meglio nel loro parco vetture e sono abbituati al meglio l'hanno trovata esemplare come qualita' e' finitura.
  7. Tra l'altro l'uso di pelle intrecciata sia per le parti centrali dei sedili, parte dei panelli porta e parte inferiore del rivestimento in pelle dei portaoggetti e' una soluzione costosissima e di gran classe...
  8. si certo sono rivestiti in pelle...ed anzi e' un dettaglio molto particolare che da l'idea della grande cura nei minimi particolari.. ecco
  9. Mah il frontale/calandra e' una evoluzione di motivi Fiat visti su GPunto e Croma...dunque parlare di somiglianza con Audi mi pare forzato, perche poi se dobbiamo essere maliziosi dobbiamo dire che il calandrone Audi deriva dalla barchetta restyling che ha lanciato tale stilemi...stesso dicasi della fiancata che e' una evoluzione tre volumi della Fiat G Punto con una soluzione inusuale in termine di vetrattura laterale quella dei 4 finestrini laterali..che danno il senso di equilibrio...una scelta forzata dal mantenimento del 3o finestrino anteriore di GPunto.
  10. Bel video Sakis mah non e' la GTA, e' una 159 dotata del V6 sovralimentato da 340-350cv.
  11. anzi Porsche usa plastica simil alluminio per i suoi rivestimenti...e perfino materiale skai per i rivestimenti simil pelle di cuffia e panelli porta nelle versioni con sedili in pelle.
  12. anzi la concorrenza(bmw,audi,mercedes benz) non offre alluminio vero come hanno di serie le distinctive e le exclusive in alcun allestimento delle loro segment D...
  13. no 8C usa alluminio vero .. La qualita' e la finitura di 8C e' eccelsa lo dicono perfino persone abituate a vetture del genere come James "Jim" Glickenhaus che e' rimasto impressionato dalla cura ai minimi particolari e la qualita' di 8C....
  14. Mah..onestamente la costosissima plancia interamente in fibra solo su 8c...Enzo e MC 12 che costano 4-5 volta tanto la vedi...poi la componentistica per piantone etc. e' ferrari/maserati..... Lasciamo stare Audi che usa componentistica seat/skoda su TT e Audi A4 su Gallardo/R8 lasciamo stare che e' meglio perche lezioni loro non le possono dare a vetture del genere.. L'interno comunque e' lo stesso della concept ed anzi migliorato nei dettagli dunque per me la tua critica e' ingiustificata.
  15. Ma guarda anche se in Turchia la produzione inizia adesso e la vettura sara' commercializzata li entro marzo prossimo, non credo che la vedremo in altri mercati prima dell'estate 2007...non dimentichiamo che ci sono due lanci importanti in Europa Fiat Bravo nei primi mesi di 2007 e Fiat 500 nel settembre 2007, dunque dovra' ritagliare un suo spazio tra i due eventi...anche se e' probabile che in alcuni mercati il suo lancio dipende dalla disponibilita' di certi propulsori, infine la vettura sara' prodotta anche in altri paesi, brasile e cina in primis.
  16. I fendinebbia sono identici e la cornice pure la stessa ma nell'allestimento in foto e' nera e non trasparente come nel prototipo statico, i fari sono bombati.
  17. dai la sigla di 159 e' 939...e non so per te ma io conosco benissimo le sigle progettuali... p.s. chi ti ha detto che i siti ufficiali GM sono precisi e affidabili, tutto e' scritto in modo piacevole per gli azionisti e i clienti per credere che GM e' un grande e serio gruppo e tutti gli accordi sono a favore di GM e che GM e' il partner tecnologico piu' importante..non li interessa se e' vero o no questo ma cosi' deve sembrare su un sito corporate e poi mi sbagliano pure le sigle..ridicoli... Riguardo il pianale Sigma e' in uso da Cadillac fin dal 2001 con l'inizio della produzione di CTS '02(e in sviluppo da Cadillac dalla fine degli anni '90)...Holden fino all'anno che corre usava una Commodore su base Omega anni '90(e anzi le versioni SW sono delle Omega SW ristilizzate)..e la nuova commodore presentata l'anno che corre e' la prima Holden che fa uso del pianale Sigma...con tutto il rispetto mi sa che non hanno interpretato bene quello che ha detto Lutz(oppure avra' mentito lui)...perche Sigma e' un pianale usato da Cadillac da 5 anni..usato in piu' modelli...e solo oggi in uso da Holden...semmai Holden ha sviluppato l'evoluzione della versione in uso da CTS destinata alle segmento E che usa la Commodore ed ha un passo allungato di 3cm rispetto a CTS '02
  18. Comunque mi sa che fai confusione...il progetto premium e' iniziato nel fine del 2000 tra Alfa Cadillac e Saab, a fine 2001 ha abbandonato il consorzio Cadillac che ha preferito il piu' semplice e convezionale ma meno costoso Sigma, nel febbraio 2002 pure la Saab ha abbandonato il progetto premium perche' considerato troppo costoso ed era uno dei tagli previsti dal piano di risanamento Viggen che prevedeva maggiore sinergie e integrazione con Opel e allora avevano ipotizzato adirittura una 9-5 su Epsilon attuale allungato(che non abbiamo visto alla fine)...ora per il 9-5 o sara' su new epsilon(che e' meno costoso del precedente) oppure sulla versione del Sigma con passo da 2915mm usata dalla nuova Commodore che probabilmente usera sia' la nuova CTS sia la nuova ammiraglia Opel/Vauxhall. p.s.ma lasciamo certi comunicati GM che sbagliano perfino le sigle progettuali...l'alfa 929 ancora non l'ho vista..
  19. Sigma ha debuttato su Cadillac CTS e poi e' stato usato su SRX e STS, quindi e' certamente un pianale sviluppato da Cadillac, Holden lo usa per la prima volta sulla nuova Commodore che sostituisce la vecchia derivata dalla Opel/Vauxhall Omega, e' molto probabile invece che la versione del Sigma che userano Opel/Vauxhall sia proprio quella sviluppata da Holden per la nuova Commodore, del resto sempre c'era un legame stretto tra le grande opel/vauxhall e la Holden Commodore...la nuova grande Saab salvo sorprese sara' derivato dalla nuova ammiraglia Opel/Vauxhall.
  20. Come dicevo e' identica al modello pieno del centro stile.
  21. non e' detto anzi sono sicuro che le cosidette versioni standard e lungo di Premium sarebbero anche meglio come rigidita' torsionale anche perche parliamo di un vero pianale modulare e non del solito pianale in versione allungata, esempio emblematico comunque e' la rigidita' torsionale di Passat nettamente superiore a Golf V nonostante l'uso di una versione allungata dello stesso pianale. Un alleggerimento moderato ci sara' su tutte le versioni pero parliamo comunque di poche decine di kgr...su GTA invece ci sara' un alleggerimento significativo. Fiat comunque valuta di sviluppare a fondo il progetto Premium per farlo un pianale modulare per tutte le alfa e maserati dal segmento D al F, un po come si prospetta il pianale sviluppato da Audi per le prossime generazioni A4/A6/A8...comunque parliamo di una evoluzione di premium in fase di valutazione che non riguarda assolutamente i modelli in lancio fino alla fine di questo decennio ma la nuova generazione che verra' nel prossimo decennio..
  22. Non e' lo stesso e' superiore a quello che usa Cadillac su CTS/STS/SRX e si chiama Sigma, infatti Cadillac aveva preso in considerazione di sostituirlo nella prossima generazione di vetture con derivati Premium ma nella fine di 2001 ha preferito di non usarlo perche lo considerava troppo costoso...pensa pero' che in GM considerano costoso perfino l'epsilon il pianale attuale di vectra/croma/9-3/bls che e' decisamente meno costoso di premium...Saab ha abbandonato il programma nel 2002 quando era in mezzo alla sua crisi piu' grave ed e' stato uno dei tagli fatti nel cosidetto programma di risanamento Viggen secondo cui l'erede di 9-5 avrebbe dovuto essere su Epsilon allungato per avere maggiori sinergie con Opel...
  23. per me e' una buffala...non avrebbe senso perche sarebbe troppo simile come clientela alla TT(che e' una rivale di cayman/boxster) se e' come la prospetta l' autobild..e autobild non e' nuovo a dare delle notizie non fondate...
  24. ma che c'entra CLK con R8 EC...CLK e' una coupe' media derivata da classe C...e R8 una supersportiva derivata dalla Gallardo...per carita'...il modello mercedes piu' vicino a R8 e' SL500 ma perfino quello decisamente meno sportivo di R8...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.